Skip to main content
Stefano Parisi

Ecco i piani liberal-popolari (anti Pd) di Stefano Parisi per dare Energie all'Italia

2.500 persone - forse qualcosa di più - provenienti un po' da tutta Italia, con un'adesione al di sopra di ogni aspettativa dalla Sicilia, un territorio nel quale Stefano Parisi, almeno in teoria, non avrebbe dovuto essere così radicato. Più di 300 i simpatizzanti arrivati dalla regione attualmente amministrata dal centrosinistra, che può anche vantare quella che tra i sostenitori di Energie per l'Italia…

Tutti i problemucci di Renzi fra Gentiloni, Pd, Scalfari e Unità disunita

Ultima giornata di votazioni nei circoli del Pd, tra le solite, immancabili polemiche sulle percentuali dei votanti e sul numero stesso degli iscritti chiamati a scegliere fra i tre concorrenti alla segreteria: l’uscente Matteo Renzi, il flemmatico ministro della Giustizia Andrea Orlando e il sin troppo irruente governatore pugliese Michele Emiliano. Che, in verità, mi sembra più un cacciatore di…

FITOUSSI

Perché il Pil non misura più il benessere reale. Parola di Fitoussi

“Mi ricordo di un episodio con un Primo Ministro francese: aveva promosso una buona politica che aveva fatto tornare la crescita al 4% tra la fine degli anni ‘90 e l’inizio dei 2000. Io gli dissi che avrebbe perso le elezioni successive. Mi rispose «Ma il PIL si è molto alzato!» e io «Sì è vero il PIL si è…

xi jinping

Come si muove la Cina sulle reti elettriche

La Cina sta lavorando a un "enorme e ambizioso piano" per costruire una grande rete mondiale dell’elettricità. In sostanza, si tratta di un’infrastruttura che "permetterebbe di rendere l’elettricità prodotta a Pechino o a Mosca subito disponibile in altre parti del mondo come Parigi o New York, grazie a una rete di stazioni di generazione di energia, alimentate soprattutto attraverso fonti…

Popolare di Vicenza e Veneto Banca, tutti i nuovi ostacoli a fusione e salvataggio

Trascorrono i giorni, la situazione dei due istituti di credito veneti, Popolare di Vicenza e Veneto Banca, si fa più complessa, per non dire critica, e dall’Europa, chiamata a dare un segnale per sbloccare la situazione, arrivano poche notizie e le poche che arrivano non sembrano essere particolarmente confortanti. LE INDISCREZIONI SULLA COMMISSIONE UE Fino a venerdì sera sembrava che…

Come sarà il futuro esercito europeo?

Son excellence, le très Honorable M. Jean-Claude Juncker, Président de la Commission et Maréchal Suprême de la Grande Armée Européenne. Come suona? È d’uso nelle democrazie vere subordinare il potere militare a quello civile. La stessa elezione di Juncker alla Presidenza della Commissione Europea doveva servire - in maniera un po’ obliqua a dire il vero - a dimostrare la…

Claudio Descalzi

Eni, cosa succede nel gas tra Egitto, Israele e Cipro

"Sviluppi significativi nell'esplorazione delle risorse energetiche nelle acque territoriali di Cipro: il nuovo quadro è in grado di avere un impatto potenziale su tutto il Mediterraneo orientale": le dichiarazioni negli scorsi giorni del ministro dell'Energia di Cipro, Georgios Lakkotrypis - nell'annunciare l'assegnazione delle nuove licenze per le esplorazioni di gas naturale nella Zona economica esclusiva (Zee) del Paese - già fornivano,…

sturzo, partito popolare

I popolari ricomincino da Luigi Sturzo

La legge elettorale con la quale si andrà al voto alle prossime politiche quasi certamente sarà di natura proporzionale. Tale possibilità consentirà a diversi partiti di recuperare elettoralmente la propria autonomia e affermare la propria identità, evitando di intrupparsi in listoni a destra, a sinistra e al centro. A questo punto torna attuale l’ipotesi della costruzione in Italia di un…

FRANCESCO D'AGOSTINO

Tutti gli ultimi subbugli tra giuristi cattolici su Dat, eutanasia e biotestamento

“Sulle Dat è necessaria una buona legge”. E il disegno di legge attualmente in discussione sulle Disposizioni anticipate di trattamento “non è in alcun modo finalizzato a introdurre in Italia una normativa che legalizzi l’eutanasia”. “Presentarlo all’opinione pubblica come finalizzato a far entrare nel nostro ordinamento un’eutanasia mascherata, non rende onore alla verità”. Parola di Francesco D'Agostino (nella foto), presidente dell'Unione…

leonardo, Alessandro Profumo

Leonardo-Finmeccanica, ecco le 5 sfide per Alessandro Profumo

Di Jean-Pierre Darnis e Michele Nones

Leonardo rappresenta il principale gruppo italiano nel campo delle alte tecnologie ed è, quindi, un vero e proprio "campione nazionale". L'azienda ha un vasto patrimonio di know how tecnologico e umano, prodotti strategici, stabilimenti impiantanti sul territorio che fungono da catalizzatori della ricerca e della formazione, un ruolo di traino per l'intero comparto delle Pmi. La rilevanza strategica si ritrova…

×

Iscriviti alla newsletter