Skip to main content

Patrick Shanahan, chi è il vice di Boeing numero due di Mattis

Il presidente americano Donald Trump ha nominato Patrick Shanahan, alto dirigente della Boeing, come secondo in comando al segretario alla Difesa Jim Mattis. LA CARRIERA DI SHANAHAN Shanahan, nativo di Seattle, ha studiato ingegneria meccanica presso l'Università di Washington ed è uno dei vice presidente della società. È in Boeing dal 1986, ha seguito vari progetti, per esempio ha rimesso in pista il progetto…

vouluntary bis, Mps, PIER CARLO PADOAN, spending, spending review

Ecco perché la voluntary-bis rischia lo splash

La voluntary-bis sembra destinata a un flop. Nonostante le ottimistiche previsioni dell'Amministrazione finanziaria, infatti, i professionisti e le banche che nel 2015/2016 erano impegnati ventre a terra nella regolarizzazione dei capitali all'estero sono concordi nel dire che questa volta l'operazione sta interessando pochissime persone, in genere situazioni particolari o proprietari di piccoli patrimoni che per qualche motivo non erano riusciti…

Come migliorare gli ambienti di lavoro in Italia?

Great Place to Work ha pubblicato la classifica delle migliori aziende per cui lavorare in Italia, di cui Formiche.net ha dato notizia nei giorni scorsi. La selezione delle aziende che vi fanno parte è basata su uno studio svolto su 122 organizzazioni, che ha preso in esame la percezione dei dipendenti e le pratiche di gestione delle persone. L’81% delle…

BCC, banco bpm, debito, tedesco

Ecco gli effetti della mossa della Fed per l'Europa

Molti mesi fa la Federal Reserve, cioè la Banca centrale degli Stati Uniti, aveva annunziato che le condizioni dell'economia americana erano tali che poteva cominciare ad aumentare i tassi di interesse. Dopo un primo aumento, due giorni fa la Fed ha portato i tassi allo 0,75, ma ha già detto che si prepara ad altri aumenti fino a portare i…

ticket, BEATRICE LORENZIN

Sanità, ecco cosa succede sui ticket fra governo e Regione Lombardia

I ticket sanitari? “Si possono anche abolire, valgono 3 miliardi sui 113 del Fondo complessivo sanitario”, ha detto il ministro Beatrice Lorenzin (in foto) durante la trasmissione di La7 Coffee Break. Le opzioni per rivedere il sistema sono molte, ed alcune regioni hanno fatto qualche tentativo verso questa direzione. Ecco la posizione del ministro e le ultime mosse del governo a riguardo.…

Mark Rutte, olanda

Olanda, si è fermata davvero l'onda populista?

“Non vi libererete di me”: Geert Wilders scaglia come una pietra la sua promessa (o la sua minaccia). Nessuno dubita che abbia ragione; è vero l’Olanda e l’Europa non si libereranno di lui, delle sue idee, delle sue battaglie. Ha guadagnato voti (è il secondo o terzo partito secondo dati non definitivi), ma Wilders ha perso quella che doveva essere…

Grillo scuola

Tutte le grillate del blog di Beppe Grillo

"E' lui o non è lui?", ha commentato ieri ironico Enrico Mentana nel suo Tg con una citazione presa in prestito da Ezio Greggio che pronunciò questa frase nel film Yuppies, un vero e proprio cult degli anni '80. "Non è lui", hanno in pratica risposto i legali di Beppe Grillo i quali - di fronte alla querela arrivata da Francesco Bonifazi…

MARK RUTTE PAESI BASSI olanda

Che governo nascerà in Olanda

Dopo la vittoria del partito di centro-destra VVD (Partito per la Libertà e la Democrazia) alle elezioni parlamentari olandesi, ci aspettiamo un governo sostanzialmente analogo a quello attuale, forse ancora più allineato con Bruxelles. La sconfitta di Geert Wilders e del PVV, il Partito per la Libertà, prelude alla nascita di un governo di coalizione fra diversi partiti pro-UE. L'Olanda…

bersani Lorien

Ecco come Bersani e Pisapia stanno erodendo il Pd di Renzi. Report Lorien

La rilevazione di marzo dell’Osservatorio Lorien evidenzia come a fronte di un’economia italiana che fatica a ripartire, la Fiducia nel Futuro riesce tutto sommato a mantenere un trend parzialmente positivo. Gli italiane e l’UE: oltre un terzo è euroscettico, l’UE è considerata un’opportunità mancata Il 38% degli italiani oggi si definisce euroscettico, il dato è in lieve crescita (+3%) rispetto…

Barbagallo

Vi svelo il papocchio che stanno preparando sui voucher

Noi non abbiamo nulla contro le persone che svolgono dei lavori occasionali e che sono pagati con i voucher (almeno fino a quando il Governo e il Parlamento non caleranno vergognosamente le braghe pur di evitare il referendum del 28 maggio). Ci permettiamo soltanto di sottolineare che, portando il loro importo da 10 a 15 euro (come si sta parlando…

×

Iscriviti alla newsletter