Alla conferenza stampa di ieri a Parigi nella quale veniva annunciato il divorzio definitivo, dopo 90 anni di convivenza – a volte più e a volte meno soddisfacente - tra Opel e General Motors, c’erano, oltre al Ceo di PSA Peugeot Citroën Carlos Tavares, anche la numero uno di GM Mary Barra, arrivata appositamente dagli States, e Karl-Thomas Neumann attuale boss…
Mailing
Che cosa succede davvero fra Matteo Renzi e Paolo Gentiloni
Ora che il capo della Procura di Roma, Giuseppe Pignatone, cambiando collaboratori nell’Arma dei Carabinieri e ordinando accertamenti sulle anomalie delle settimane e dei mesi scorsi, ha interrotto il fluviale traffico di notizie riservate verso certe redazioni trattate come buche postali, l’inchiesta sugli appalti della Consip condiziona di meno il dibattito politico. Che è tornato, per esempio, ad occuparsi di…
Muslim Ban bis, ecco le vere novità
Donald Trump non fa marcia indietro sulla sua promessa di rendere l'America "safe again" e firma un nuovo bando agli ingressi da alcune nazioni a maggioranza musulmana. Rispetto all'executive order del 27 gennaio, accolto con un moto di indignazione popolare e alla fine bloccato dalle corti di Seattle e San Francisco, il nuovo provvedimento viene licenziato ricorrendo a numerosi accorgimenti…
Alitalia, ecco perché Intesa Sanpaolo e Unicredit bisticciano con Etihad su Gubitosi
Si fa sempre più aspro il confronto interno ad Alitalia. Le banche - che rappresentano il 51% del capitale sociale - sono sempre più irritate nei confronti del partner industriale Etihad Airways, che detiene l'altro 49% dell'azienda ma in virtù del patto del 2014 guida le strategie della compagnia aerea. LE NUOVE TENSIONI Intesa Sanpaolo e Unicredit chiedono un cambio…
Abbasso gli avvoltoi che si aggirano sul governo Gentiloni
Il nostro presidente del consiglio Paolo Gentiloni ha confermato a Domenica In, la trasmissione televisiva condotta da Pippo Baudo, che lui andrà avanti con l’azione di governo fino alla scadenza naturale della legislatura, ovvero primavera 2018, dimostrando così che non c’è alcun accordo, implicito o esplicito con Matteo Renzi, per dimettersi prima affinché si anticipi il voto per il parlamento.…
Ecco come Hollande manovra dietro le quinte a favore di Macron
Ce la farà Emmanuel Macron a diventare il venticinquesimo presidente francese? Dipende. Ce la potrà fare se: il candidato “repubblicano” (centrodestra) François Fillon si ostinerà a mantenere la sua candidatura, nonostante le vicende giudiziarie che lo stanno screditando nel Paese e nell'opinione pubblica (se invece rinunciasse e passasse il testimone a Alain Juppé, sindaco di Bordeaux, per Macron potrebbero nascere…
Perché il libero commercio è anche un’arma contro la guerra
Da Trump a Le Pen, da Farage a Erdogan, e poi sempre più giù fino a Grillo e Salvini, tutti i populisti del mondo sono uniti nel condannare il libero commercio fra gli Stati, perché questo distrugge i “nostri” posti di lavoro, impoverisce i “nostri” lavoratori e le “nostre” aziende, danneggia la “nostra” economia. Sempre a vantaggio degli “altri”, cioè…
Gerard Müller, Marie Collins, l'idea e la realtà
Quando si parla di “abusi sessuali ai danni di minori da parte di sacerdoti” è opportuno ricordarsi che i sacerdoti sono quelle persone che possono compiere alcune azioni “in persona Christi”, ovvero come se fossero Cristo, e che quando si pone mano a qualsiasi riforma di un’istituzione dall’interno della stessa emergono resistenze. Ecco allora che, quando le dimissioni della signora…
Femminicidio, non basta la parola
Non voglio apparire provocatorio, ma la parola femminicidio non mi piace, perché diffido di quelli che Giuseppe Antonelli sul Corriere della sera ha chiamato “emologismi”, cioè parole dal grande impatto mediatico, dal successo troppo rapido, diffuso e indifferenziato, come lo “chef” che ha sostituito il cuoco o lo “stilista” che ha preso il posto del sarto, per non dire del…
Tutti i dissidi a 5 stelle fra comitati grilleschi e Chiara Appendino a Torino
A Torino non c'è troppa sintonia fra Chiara Appendino e i comitati che l'hanno sostenuta nella corsa a Palazzo civico. Sabato 4 marzo vari gruppi che avevano spinto la candidatura della sindaca grillina hanno organizzato un incontro per discutere del bilancio preventivo che la giunta approverà a breve. Era invitata anche la prima cittadina. Però non si è fatta vedere,…