Come sempre da 25 anni, quanti ne sono passati esattamente dall’arresto di Mario Chiesa a Milano e dalla esplosione delle indagini note come Mani pulite, condotte da un pool di magistrati tutti destinati a fare una grande carriera, spesso anche in Parlamento, al Governo e negli enti pubblici, le cronache politiche e giudiziarie si sono incrociate anche adesso. Cioè, alla…
Mailing
Ecco la nuova mannaia che sta preparando l'Europa contro le banche italiane sui titoli di Stato
È di pochi giorni fa la notizia di quello che potrebbe essere il nuovo pericolo pendente sulle banche italiane. Poche righe di un emendamento inserito dalla Commissione Europea all’interno delle norme sulla regolamentazione bancaria con il quale si propone che l’EBA (l’Autorità Bancaria Europea) possa, se lo riterrà opportuno, modificare il grado di rischiosità dei titoli di Stato che pertanto…
Vi spiego il bubbone dei debiti della pubblica amministrazione
Il 14 febbraio la Commissione Ue ha ripreso in mano il dossier dei ritardati pagamenti della nostra pubblica amministrazione, preannunciando possibili significative sanzioni. Lo stesso giorno Radio Sole 24 Ore riportava la notizia che l’Alleanza delle Cooperative avrebbe dichiarato che, negli ultimi anni, i ritardati pagamenti avrebbero provocato la chiusura di circa 100.000 imprese. C’è da chiedersi come mai, nonostante…
Ecco come Donald Trump maneggia i due account Twitter
E pensare che a luglio del 2016, quando lo stratega Steven Bannon è entrato a far parte dello staff elettorale, a Donald Trump sono state tolte le password del suo account Twitter. La mossa strategica è stata vincente. Allora il candidato repubblicano aveva innescato troppe polemiche per colpa di tweet scritti dalla pancia, lanciati alla rete senza misurare le conseguenze.…
I 65 anni di trono della Regina Elisabetta. Il foto-racconto
God save the Queen, canta l’inno della Gran Bretagna. Sì, perché il 6 febbraio scorso la Regina Elisabetta II ha festeggiato i 65 anni di regno e a quasi 91 anni da compiere è il regnante al mondo più longevo. Nel foto-racconto di Formiche.net e Mondocane – curato da Francesca Scaringella – vita e curiosità della Regina d’Inghilterra che…
Vi racconto le relazioni tra Usa e Libia
Le relazioni fra Usa e Libia risalgono al 1951, quando il Paese divenne uno Stato indipendente guidato da una monarchia dopo il trentennio coloniale italiano e altri otto anni di amministrazione anglofrancese. Gli americani insediarono numerose basi militari in un territorio strategico per il controllo del Mediterraneo, del turbolento Medio Oriente ma anche del sud Europa, Italia compresa. Eni iniziò…
I giornali Usa sono la vera opposizione a Donald Trump?
Stiamo lavorando come "una macchina messa a punto", "apro i vostri giornali e vedo storie che raccontano di caos" nell'amministrazione: "È l'esatto contrario" e per questo la metà del buon lavoro che sta facendo il mio capo dello staff "è smentire le vostre bugie", ha detto il presidente americano Donald Trump durante una conferenza stampa dalla East Room, la prima da solo…
Ecco le capriole di Michele Emiliano, Enrico Rossi e Roberto Speranza sul congresso Pd
Il casus belli o forse meglio - senza scomodare il latino - la classica goccia che fa traboccare il vaso: sembra questa l'espressione più indicata per raccontare la discussione sulla data del congresso con cui da settimane sono alle prese alcuni dei principali esponenti del Partito Democratico. I venti di scissione ormai soffiano sempre più forti (qui il commento del direttore…
Beppe Grillo, lo stadio della Roma e la querela a Formiche.net
Ieri Formiche.net ha raccontato un incontro che mesi fa si è tenuto fra Beppe Grillo e rappresentanti delle aziende di Pallotta e Parnasi sul progetto immobiliare a Tor Di Valle con il nuovo stadio per la squadra di calcio della Roma. Dall'incontro sarebbe emerso quel sì politico (cubature da limare a parte) poi esplicitato pubblicamente negli ultimi giorni prima da Alessandro…
Come l'Italia può evitare le sanzioni di Bruxelles per eccesso di smog?
[audio mp3="http://formiche.net/wp-content/blogs.dir/10051/files/2017/02/22-Il-Senno-di-Po-16-febbraio-2017-inquinamento.mp3"][/audio] La Commissione Ue ha dato il via alla seconda fase della procedura d'infrazione contro l'Italia e altri Paesi - Germania, Francia, Spagna e Gran Bretagna - per l'inquinamento eccessivo da biossido d'azoto (NO2) riscontrato nell'aria di città come Roma, Milano, Torino, Berlino, Londra e Parigi. Ai Paesi finiti nel mirino di Bruxelles è stato quindi inviato un…