Skip to main content

Vi spiego pregi e limiti del tosto Mario Draghi che difende l'euro

Hanno pan per focaccia. Se Donald Trump e i suoi cortigiani europei cercavano un avversario degno di questo nome nel cuore del Vecchio Continente, ebbene l’hanno trovato. Il discorso di Mario Draghi al parlamento europeo, quel che ha detto e come lo ha detto, è tipico non di un banchiere centrale qualsiasi, ma di un vero leader politico. E’ politica…

JEAN PIERRE MUSTIER, unicredit

Unicredit, ecco sfide, obiettivi e incognite dell'aumento di capitale

In una fase oggettivamente non semplice per le banche italiane, lunedì 6 febbraio ha preso il via l'attesissimo aumento di capitale da 13 miliardi di Unicredit guidata dall'amministratore delegato, Jean-Pierre Mustier (nella foto). Un'operazione che, dopo il fallimento della ricapitalizzazione da 5 miliardi sul mercato di Monte dei Paschi di Siena, risalente allo scorso autunno, sarà fondamentale per rivelare il…

Fayez Serraj, Libia, trenta

Tutte le ultime novità sul groviglio politico-militare della Libia

Adesso viene il difficile: attuare l’accordo con la Libia e dare sostanza agli auspici contenuti nel documento ufficiale stilato nella riunione del Consiglio europeo dei ministri degli Esteri il 6 febbraio. Adesso viene il difficile perché nel frattempo gli sbarchi continuano a ritmo folle: secondo il ministero dell’Interno, fino al 6 febbraio erano sbarcati 9.359 migranti, oltre il 50 per…

babele politica

Lo spread ballerino, l'Europa nella morsa Usa-Russia e la lezione inascoltata di Antonio Fazio

A distanza di poche ore dall'annuncio di Angela Merkel circa l'Europa a più velocità, gli spread sui titoli italiani hanno subito un balzo di quasi 10 punti, superando quota 200. Per ritrovare un valore così alto dobbiamo tornare agli inizi del 2014. Uno scossone, per la verità, che si è manifestato in tutti gli altri Paesi. In Spagna il salto…

iran, europa, al-sisi Usa trump

Tutti i dettagli sull'ondeggiante posizione di Donald Trump sulla Russia

Putin (Vladimir, il presidente russo) è "un killer", ha detto il giornalista della conservatrice Fox News Bill O'Reilly al presidente americano Donald Trump, O'Reilly stava intervistando Trump e il colloquio era finito su uno dei punti importanti dell'amministrazione: la volontà espressa dal presidente, e cavalcata a corrente alternata, di aumentare i rapporti con la Russia. SIAMO ASSASSINI ANCHE NOI "Boy" risponde Trump…

propaganda, diele, di maio, salò, morbillo, alatri, radio, insegnanti

Festival di Sanremo, vi racconto il "mio" Luigi Tenco

Inizia il Festival di Sanremo e quest'anno è anche l'anniversario della morte di Luigi Tenco, il cantautore che si suicidò durante la manifestazione canora ben cinquant'anni fa. Una morte che ufficialmente si spiega per la bocciatura della sua canzone. Ma tanto ha fatto parlare questo tragico avvenimento. Il "Senno di Po" ripercorre quello che si disse all'epoca, riflettendo su quanto…

Assolombarda

Cosa chiede Assolombarda di Rocca all'Agenzia delle Entrate

“Il cammino verso un sistema fiscale meno ostile alla crescita e di semplice attuazione è ancora lungo. E accidentato”. Parola di Gianfelice Rocca, presidente di Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza che ieri è intervenuto all’incontro “L’evoluzione del sistema fiscale tra tentativi di attrattività e difficoltà di attuazione”, tenutosi all’Auditorium Gio Ponti di Assolombarda a Milano. Seppur “il 2017 presenti…

Assicurazioni Generali, Intesa Sanpaolo e le teorie di Repubblica

Contrordine lettori: la Cassa depositi e prestiti non è il male assoluto, ovvero il ritorno dello Stato padrone che fa sia il poliziotto che fornaio (e che sforna panettoni come quelli dell’ex Alemagna statale) e magari l'assicuratore non sarebbe una catastrofe. La Cdp può invece essere un baluardo per difendere e anzi per realizzare quei campioni nazionali che possano reggere…

Padoan

Bcc e Mps, ecco le ultime novità del Senato

Cosa bolle in pentola al Senato sulle banche? La commissione Finanze sta ultimando l’esame del decreto salva-risparmio, varato dal governo lo scorso dicembre sull’onda della crisi di Mps per mettere in sicurezza il sistema bancario italiano. La prima notizia riguarda le banche cooperative. COSI’ IL GOVERNO HA DATO UNA SPINTARELLA ALLE BCC Tra le questioni che stanno più a cuore al credito cooperativo…

Le convergenze parallele a Milano fra Giuseppe Sala e Roberto Maroni

Beppe Sala e Roberto Maroni hanno molti aspetti (e interessi) in comune, anche se appartengono a differenti schieramenti. Non amano le sovraesposizioni, sono disponibili ad ascoltare, non disdegnano la ricerca di larghe convergenze, insomma sono “uomini del fare". Pur essendo sottoposti ai rischi di una navigazione in mare aperto in un mondo politico che sembra una maionese impazzita, in cui…

×

Iscriviti alla newsletter