E’ in una prospettiva sistemica che va inquadrato il progetto in cantiere di Intesa Sanpaolo su Assicurazioni Generali. I piani della banca guidata dall’ad, Carlo Messina, svelati nei giorni scorsi dal quotidiano La Stampa, hanno provocato la reazione dei vertici di Generali, che con una mossa stile-arrocco hanno comprato il 3% di Intesa in funzione anti scalata, costringendo così Intesa…
Mailing
Vi spiego la prima mossa di Donald Trump sul Tpp. Parla Pelanda
"C'è un impatto destabilizzante, sono saltati i parametri di analisi, ma non credo che questo sia sufficiente per dire che l'America di Donald Trump si stia ribellando al mondo che lei stessa ha creato". Parola di Carlo Pelanda, professore, coordinatore del dottorato di ricerca in geopolitica e geopolitica economica dell’Università Guglielmo Marconi di Roma, che analizza con Formiche.net i primi passi…
Cosa c’è scritto nel primo piano energetico dell’amministrazione Trump
Massimizzare lo sfruttamento delle risorse di casa propria (petrolio di scisto e riserve di gas naturale), uso responsabile del carbone, rendersi indipendenti dall'Opec e investire in infrastrutture. Queste le linee guida del primo piano energetico promosso dall’amministrazione Trump, "An American First Energy Plan", pubblicato da poche ore sul sito della Casa Bianca. Un programma essenziale, ma in linea con l’attitudine adottata…
Alitalia, ecco cosa succederà con l'uscita di Hogan da Etihad
Alla fine hanno vinto loro, Gaetano Micciché e Federico Ghizzoni. I due rappresentanti di Intesa Sanpaolo e Unicredit all'interno del consiglio di amministrazione Alitalia hanno ottenuto la testa di James Hogan, il presidente e amministratore delegato di Etihad Airways. Lo avevano messo nel mirino da un po' per i pessimi risultati gestionali dei primi due anni della nuova Alitalia, ma…
Che cosa ha deciso Donald Trump su Obamacare
L’Obamacare non era la soluzione del problema della sanità negli Usa. Aveva allargato la tutela sanitaria, ma restavano esclusi circa 30 milioni di cittadini. La riforma si muoveva nell’ambito del sistema delle assicurazioni private, imponendo delle condizioni contrattuali che avevano determinato un incremento delle tariffe. Gli oneri a carico del bilancio federale per i sussidi alle famiglie erano significativi (i…
Fernando Ocáriz, chi è il nuovo prelato dell'Opus Dei
Monsignor Fernando Ocáriz (in foto) è il nuovo prelato dell'Opus Dei. La scelta è stata confermata da Papa Francesco, cui spetta da statuto la nomina del successore di san Josemaría Escrivá de Balaguer. L'elezione è avvenuta lunedì, nel primo giorno di votazioni del Congresso elettorale, cui prendono parte preti e laici, tenendo conto delle preferenze espresse da un gruppo di…
Generali, la guerra totale Intesa Sanpaolo-Mediobanca e l'arrocco di Donnet contro Messina
E' partita ufficialmente la battaglia intorno alle Assicurazioni Generali. I due contendenti, ancora una volta, sono Intesa Sanpaolo, guidata da Carlo Messina (nella foto), e Mediobanca, capitanata da Alberto Nagel e socia di riferimento del gruppo triestino con poco più del 13 per cento. E sulle voci di un progetto di scalata di Intesa sul Leone di Trieste, il gruppo…
Perché è fatuo lo scandalo per i leader forti evocati da Beppe Grillo
Anche a costo di sembrare indulgente con Beppe Grillo, una cui vittoria elettorale considererei una disgrazia per il paese e per lui stesso, che finirebbe di divertirsi con la politica per esserne personalmente travolto, non capisco lo scandalo che ha procurato il suo apprezzamento per il nuovo presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ma anche per il meno nuovo presidente…
Cosa farà il Movimento 5 Stelle di Grillo per andare al governo. Parla il prof. Becchi
"A questo punto tutto è possibile: di sicuro, il MoVimento 5 Stelle ormai è disponibile ad allearsi con qualsiasi altra forza politica pur di arrivare al governo". Firmato Paolo Becchi, un tempo intellettuale di riferimento della forza politica fondata da Beppe Grillo e Gianroberto Casaleggio alla quale ha però detto addio, non senza polemiche, più di un anno fa perché fortemente contrario…
Così i sindaci non rispettano il piano Anci sui migranti
“Le parole del Papa sulla questione migratoria si intrecciano con la realtà”, ha detto il Vicecapo di Gabinetto del Ministero dell’Interno Sandra Sarti durante l’incontro organizzato da La Civiltà Cattolica “Immigrati e rifugiati tra storie di vita, integrazione e una nuova geopolitica”. “Insieme alla Cei abbiamo da poco aperto percorsi umanitari, e creare corridoi umanitari significa favorire migrazione legale”, ha…