Skip to main content
mani pulite, legge elettorale

Cosa mi aspetto dalla svoltina garantista di Beppe Grillo

Ancora una volta non tutti i mali vengono per nuocere. A sua insaputa, visto che ha contestato con sdegno la “svolta garantista” attribuitagli dai giornali quando ha eliminato dal cosiddetto codice etico del suo movimento l’automaticità delle dimissioni per i “portavoce” raggiunti da un avviso di garanzia o da una sentenza di condanna in primo grado per reati compiuti “senza…

popolari mps Sforza Fogliani

Popolare di Sondrio e Popolare di Bari, ecco i responsabili dello stallo. Parla Sforza Fogliani (Assopopolari)

"Ma le sembra normale che nella patria del diritto si debba andare a scuola di legge? Dall'Europa?" Corrado Sforza Fogliani, presidente di Assopopolari, da mesi si batte contro la riforma delle popolari imposta a mezzo decreto dall'ex premier Matteo Renzi nel febbraio 2015. E, in questa conversazione con Formiche.net, usa ancora una volta toni sferzanti contro quella che agli occhi dell'associazione appare…

trump Sergio Marchionne

Vi racconto le sterzate di Donald Trump con GM, Ford e FCA

I poteri del presidente degli Stati Uniti non sono illimitati. Tantomeno in materia di commerci. In linea di diritto le minacce di Donald Trump nei confronti di Gm, rea di produrre in Messico una modesta parte delle Chevy Cruze vendute sul mercato statunitense (solo 4.500 contro le 190mila in arrivo da fabbriche sul suolo Usa) non sembrano temibili. La legge…

boccia

Cosa deve fare il governo su Mps e Popolari. Parla Boccia (Pd)

Il decreto per salvare Montepaschi è come un goal al 94esimo che fa evitare la retrocessione. Francesco Boccia, presidente della commissione Bilancio della Camera, usa una metafora calcistica per definire la necessità e il ritardo con cui lo Stato è intervenuto per mettere in sicurezza Rocca Salimbeni. IL CASO MPS “Non so se il Tesoro sia stato troppo generoso (come…

Virginia Raggi e Marco Travaglio

Cosa succede al Fatto Quotidiano fra Travaglio, Gomez e Padellaro su Grillo e Raggi

Nuovo anno, nuove divergenze nella squadra del Fatto Quotidiano? Qualcuno se lo chiede dopo aver letto le principali firme del giornale sulle vicende del Movimento 5 Stelle. Se infatti in chiusura di 2016 erano state le burrascose mosse della giunta romana di Virginia Raggi a mettere su fronti opposti il direttore del Fatto cartaceo Marco Travaglio, il direttore de il fattoquotidiano.it Peter…

riforme

Ecco le riforme di Renzi che Gentiloni non deve rottamare

Nella conferenza stampa di fine anno il presidente Paolo Gentiloni ha affermato, fra l’altro, che il suo Governo proseguirà il cammino intrapreso dall’Esecutivo guidato da Matteo Renzi in tema di riforme, nient’affatto riducibili a quella istituzionale bocciata dal referendum del 4 dicembre: "Non abbiamo scherzato al riguardo” ha aggiunto il Premier, facendo un chiaro riferimento alla necessità di portare innanzi,…

Francia

Ecco tutte le anomalie del Codice di condotta a 5 stelle

A proposito di balle e di giurie popolari contro i giornalisti. Se si entra nel blog di Beppe Grillo, il dato che sorprende è il numero dei "like". I "mi piace" al "codice di comportamento del Movimento 5 stelle in caso di coinvolgimento in vicende giudiziarie", stando a quanto riportato, sono stati 962 mila. Numero impressionante. Quello grillino è, evidentemente,…

Pfizer, export, messico, Donald Trump

Cosa pensano davvero Trump e Mattis degli F-35

Il generale James Mattis ha fatto un primo giro di incontri a Capitol Hill, il primo da quando è stato scelto dal presidente eletto Donald Trump come prossimo segretario alla Difesa. Il futuro capo del Pentagono ha incontrato diversi senatori, anche perché saranno loro a dover ratificare la sua nomina. Il democratico dal Connecticut Richard Blementhal ha detto di essere…

Valeria Termini, capitalismo digitale

Come cambia l'economia globale con il capitalismo digitale

Alla crescita economica il mondo occidentale deve la capacità di superare le crisi cicliche e i conflitti sociali che hanno caratterizzato il capitalismo industriale di mercato nei due secoli in cui esso ha prevalso nella storia dell’umanità. Dalla fine del secolo scorso, tuttavia, si è avviata una nuova trasformazione: l’economia della conoscenza digitale e dei servizi sembra mettere in discussione…

tesoro

Mps? Il Tesoro è stato molto generoso. Parla Codogno (ex Tesoro)

"Nel decreto non c'è condivisione dei costi o burden sharing e ho il sospetto che questo non sia molto in linea con la direttiva". "Il governo è stato molto generoso con gli attuali azionisti e con gli obbligazionisti istituzionali e nel decreto legge vi sono varie incongruenze. Quindi ritengo probabile che la Commissione e la Bce chiederanno delle modifiche". Parola…

×

Iscriviti alla newsletter