A maggior ragione dopo la vittoria di Donald Trump, c’è un libro da leggere, da comprendere, da mettere in pratica. Il generale Michael T. Flynn ha oltre trent’anni di carriera ai massimi livelli dell’intelligence militare americana, essendo stato protagonista di missioni nei più diversi teatri (Grenada, Haiti, America Centrale, Iraq e Afghanistan), e avendo lavorato fianco a fianco con figure…
Mailing
Ecco perché la middle class americana ha scelto Donald Trump
Il voto di protesta della classe media americani è il driver dei risultati elettorali americani, che indicano un consenso nei confronti di Donald Trump molto più ampio di quanto era stato previsto dai sondaggi. Si conferma invece un dato di fondo, tanto ben presente alla stessa Federal Reserve quanto trascurato da coloro che guardano solo all’andamento degli indici di Borsa:…
Referendum del 4 dicembre, ecco l'ultimo sondaggio
GLI ITALIANI SI RITENGONO ORMAI DECISAMENTE PIU' INFORMATI Ormai la maggior parte degli italiani si ritiene informata sul quesito del referendum costituzionale. Nell’ultimo mese l’acuirsi della campagna elettorale (che, come vedremo, viene considerata in maniera negativa dagli italiani perché troppo schiacciata su un pro-contro Renzi piuttosto che nel merito del quesito) ha portato molti ad informarsi e a schierarsi. Oggi…
Ecco la verità sulle detrazioni fiscali per le scuole paritarie
Gentilissimi lettori del blog appassionati delle letture realistiche volte al bene della Res-Publica e dunque del cittadino. Sempre a proposito di scuola liberamente scelta o no, le mezze misure scontentano tutti. In un certo Libro si dice, da qualche parte: “Poiché non sei né caldo né freddo, ma tiepido, ti vomiterò dalla mia bocca”. Ecco perché. Le detrazioni fiscali scontentano…
Come sarà (forse) la squadra di Donald Trump alla Casa Bianca
Si stanno delineando le prime nomine di Donald Trump, quelle dei segretari, ossia dei ministri. E sulla base di queste indiscrezioni si possono anticipare i lineamenti di politica economica della nuova Amministrazione americana ed i rischi e le opportunità per l’Europa e l’Italia. Una difficoltà sarà la probabile nomina di John Bolton a Segretario di Stato. E’ l’opposto della posizione…
Il Sole 24 Ore, ecco la lettera di dimissioni dell'ad Gabriele Del Torchio
Il dado è tratto al Sole 24 Ore. Come da tempo si vociferava, e come scritto da tempo su Formiche.net, l'amministratore delegato del gruppo editoriale controllato da Confindustria, Gabriele Del Torchio, si è dimesso. I contrasti con i vertici della confederazione presieduta da Vincenzo Boccia, evidentemente, non erano più appianabili. Così il capo azienda che aveva firmato una semestrale choc,…
Quale sarà la visione di Donald Trump su Isis, Iraq, Siria e Libia
Una delle distinzioni tra il vincitore delle presidenziali americane, Donald Trump, e la sua rivale perdente, Hillary Clinton, sta nella lettura degli Affari esteri. Per il momento la politica estera del neo-vincitore non è troppo delineata, mentre quella di Clinton era ricostruibile come una sorta di continuità, più operativa magari, della legacy di Barack Obama. LA LIBIA Un esempio: Daniele…
L'America di Trump, la Russia di Putin e l'Europa. Parla l'ambasciatore Salleo
Dall'atlantismo non si deve tornare indietro, ma affinché ciò accada "è necessario che l'Europa parli con una sola voce". L'auspicio è di Ferdinando Salleo, già ambasciatore nell'ex Unione Sovietica e negli Stati Uniti, oltre che segretario generale della Farnesina. A ormai tre giorni dall'elezione di Donald Trump alla Casa Bianca il Vecchio Continente e l'Italia si interrogano sul futuro dei rapporti con…
Tutte le trumpate in Forza Italia tra Berlusconi, Letta, Santanché e Toti su Donald Trump
Silvio Berlusconi deve esserci rimasto male, diciamo pure molto male, per la sfida sin troppo sarcastica lanciatagli da Matteo Salvini di starsene pure a casa, consigliato da medici e familiari, disertando il raduno organizzato per domani a Firenze dai leghisti, dai Fratelli d’Italia di Giorgia Meloni e dai forzisti più duri, tipo il Giovanni Toti governatore della Liguria. Un raduno…
Donald Trump? Un Machiavelli americano. Parola di Ignatius
"Donald Trump is the American Machiavelli". Il Washington Post titola così un commento della star degli opinionisti David Ignatius. Vale la pena parlarne. Può essere "un bugiardo", "un bullo" e ha un "vorace appetito sessuale", tra le qualità che il filosofo fiorentino riteneva importanti per un leader, dice Ignatius: "Nessuno vorrebbe un dittatore neo-feudale a condurre una democrazia del 21° secolo, si potrebbe…