Donald Trump è come Sansone. La sua forza sta tutta nei capelli. ++++ I quotidiani pubblicheranno lunghi articoli dei corrispondenti e degli inviati negli Usa rigonfi da raffinate analisi sull’America profonda, sulla reazione del ceto medio impoverito, sul perché le comunità gay hanno votato in massa Trump, sui motivi per i quali Hillary Clinton era antipatica alle donne, sugli operai…
Mailing
Fusione Anas-Ferrovie, ecco paletti, pressing e sbuffi
Inizia a prendere corpo l'operazione Anas-Ferrovie, ufficializzata in occasione del piano industriale di Ferrovie, alla fine di settembre. Non che all'agognata incorporazione con cui il governo punta a formare il campione nazionale delle infrastrutture manchino le incognite, ma certo è che sia il gruppo guidato da Renato Mazzoncini sia quello capitanato da Gianni Vittorio Armani (nella foto), stanno spingendo per portare…
Intesa Sanpaolo, cosa succede alla Compagnia di Profumo dopo l'onda Appendino
Erogazioni in crescita di 6 milioni per il 2017, tregua con la sindaca Chiara Appendino, pronti a scendere in Intesa Sanpaolo, non appena si presenteranno le condizioni di mercato. La Compagnia di Sanpaolo, con Francesco Profumo (nella foto) al timone, sembra veleggiare in acque sicure e si prepara tuttavia al suo interno a una piccola rivoluzione. Il cantiere aperto è quello…
Ecco gli effetti economici in Europa e Asia dell'exploit di Trump
Dopo un lungo e doloroso confronto, i risultati sono finalmente noti e Donald Trump è il presidente eletto degli Stati Uniti. Una notizia scioccante per milioni di Americani e non solo, che senza dubbio ridimensionerà la posizione degli USA agli occhi del mondo. Il quadro è chiaro: a giudicare dalle sue dichiarazioni e dal suo comportamento, Trump cercherà di scuotere…
Cosa cambierà per l'Europa con Donald Trump alla Casa Bianca. Parla Magri (Ispi)
Donald Trump ha saputo intercettare la voglia di cambiamento del ceto medio americano ed è stato premiato. Non solo ha vinto, ma avrà anche grandi chance per attuare i suoi propositi di politica interna, grazie alla maggioranza in entrambe le Camere, che nel caso di un presidente repubblicano non si verificava dal 1961. Quali saranno, dunque, le conseguenze di questa…
I primi commenti dei cattolici Usa (e non solo Usa) alla vittoria di Trump
Come riporta il New York Times il 52% dei cattolici Usa ha votato per Donald Trump, e ben l'81% degli evangelici e dei born-again christians. Hillary Clinton ha convinto il 68% di atei e agnostici e, tra i credenti, soprattutto la comunità ebraica (71% rispetto al 24% per Donald). Insomma, come analizza a caldo ReligionNewsService sono i cattolici e i bianchi…
Così Donald Trump ha conquistato il voto latino in Florida
La vittoria di Donald Trump parla spagnolo. Il neo-presidente eletto degli Stati Uniti è riuscito ad incassare il voto latino in uno degli Stati che più pesano nel sistema elettorale americano, la Florida. Ma com’è riuscito a conquistare l’elettorato che più volte ha offeso e minacciato? IL PESO DELLA FLORIDA Lo aveva detto il giornalista di Univisión, Jorge Ramos, in…
Vi racconto Trump, il trumpismo vincente e i trumpisti emergenti. Parla Ferraresi (Il Foglio)
Chi saranno gli uomini d'oro di Trump alla Casa Bianca? "C'è stato un assaggio del futuro establishment Rep nei ringraziamenti durante il discorso: a partire da Rudy Giuliani, e poi Newt Gingrich, lo stesso Priebus magari, e il generale Michael Flynn. Mi è difficile pensare che uno come Stephen Bannon, il capo della campagna, non possa in futuro ricoprire un…
In Israele la stampa celebra Trump ricordando le sue trumpate
"Donald Trump, l’appariscente uomo d’affari che si è trasformato da magnate del settore immobiliare a politico populista, passando per i reality show, è stato eletto 45esimo presidente degli Stati Uniti". Così esordisce il quotidiano israeliano Haaretz, in uno dei tanti pezzi pubblicati stamane dopo che la notizia dell’inaspettata vittoria elettorale di Donald Trump ha fatto il giro del mondo. Il…
Donald Trump e il nuovo ordine mondiale
Eccoci qua. La grande notte elettorale è finita e il miracolo si è compiuto. Donald Trump è il quaratacinquesimo presidente degli Stati Uniti d'America. Hillary Clinton, blasonatissima e affidabilissima candidata ufficiale del partito democratico, è stata battuta dal magnate newyorchese, dal candidato indipendente, contestato e delegittimato dai media di tutto il mondo, il quale invece, contro tutto e tutti, ha scommesso…