Skip to main content

Come procede la guerra cyber tra Stati Uniti e Russia

La Nbc ha una notizia esclusiva abbastanza earthbreaking, per dirla un po' all'americana: hacker militari statunitensi sono penetrati nella rete elettrica russa, in quella che gestisce i network delle telecomunicazioni e tra i sistemi di comando del Cremlino, "rendendoli vulnerabili" a possibili attacchi con armi informatiche "segrete". A dare l'informazione alla rete televisiva americana è un ufficiale dell'intelligence, che avrebbe portato in dote…

Isis rivendica per la prima volta un attentato in Turchia

Lo Stato islamico ha dato un assaggio di ciò che potrebbe essere la propria dimensione futura: un esempio per tutti coloro che dopo l'audio del Califfo Abu Bakr al Baghdadi diffuso in questi giorni hanno ragionato sui preparativi alla successione e sul futuro dell'organizzazione. Un attentatore kamikaze ha fatto esplodere la propria autobomba a Diyarbakir, città del sud turco. Il rivendico è…

milan, centrodestra

Tutti gli errori di Matteo Renzi e Silvio Berlusconi

Mi è capitato spesso di dissentire da Vittorio Feltri, specie dalla sua indulgenza, non condivisa neppure dal figlio Mattia, altro giornalista coi fiocchi, verso gli abusi che i magistrati di Milano fecero della loro popolarità, temuta persino dall’allora capo della Procura Francesco Saverio Borrelli, trasformando le pur necessarie inchieste sul finanziamento illegale dei partiti nell’occasione di una selezionata decimazione politica.…

Come cambia il lavoro tra sharing e gig economy

Di Augusto Bisegna e Carlo D’Onofrio

Anche in Italia si comincia a parlare di gig economy. Merito o colpa: dipende dai punti di vista – del caso Foodora, la start up tedesca nata nel 2014 messa sotto accusa per le paghe troppo basse dei rider, i ragazzi addetti alla consegna dei pasti a bordo delle loro bici. Foodora è un'azienda di digital takeaway: mette in contatto…

Effetti e conseguenze del terremoto nel Centro Italia. Lo speciale di Formiche.net

Castellluccio si è abbassata di 60 cm, Norcia invece si è rialzata di circa 12 cm, per non parlare degli spostamenti verso est di Montegallo e verso ovest di Norcia. Non solo: la deformazione causata dal terremoto del 30 ottobre ha un'estensione di 1100 km quadrati, secondo le elaborazioni dell’Istituto per il rilevamento elettromagnetico dell’ambiente del Consiglio nazionale delle ricerche…

Perché il Fondo Atlante 2 sta sprofondando su Mps. Parla il prof. Messori

"Con queste risorse Atlante 2 non ce la fa e rischia seriamente di mancare i suoi obiettivi". Parola di Marcello Messori, docente di economia alla Luiss e direttore della Luiss School of European Political Economy. LO STALLO DI ATLANTE 2 In questi giorni il fondo salva-Mps gestito da Quaestio sgr è finito sotto l'attacco dell'Acri, l'associazione delle fondazioni di origine bancaria, che nella prima…

Chi perderà di sicuro le elezioni presidenziali Usa 2016

Contrordine: forse non è proprio detto che Trump abbia già perso. La "October surprise", materializzatasi sotto forma di riapertura dell’inchiesta di Fbi sullo scandalo-mail della Clinton, ha invertito una tendenza che sembrava irreversibilmente negativa per il tycoon. L’esito più probabile resta comunque una vittoria della Clinton, ma di misura. E soprattutto senza che i democratici possano controllare il Congresso (quasi…

Il governo studia un'etichetta obbligatoria del grano per pasta e pane

Dopo il latte, il grano. Il governo sta lavorando ad un decreto per rendere obbligatorio in etichetta la tracciabilità dei prodotti che vengono usati per produrre il pane, la pasta e i prodotti da forno. Solo quelli integralmente italiani potranno fregiarsi di essere avere l’indicazione made in italy. Lo ha annunciato il Ministro dell'Agricoltura, Maurizio Martina cercando di dare risposte…

Come e perché Milano è effervescente

Milano, oltre ad essere la capitale economico-finanziaria, ha la fama di precorrere le grandi svolte ed è considerata per questo la città italiana in cui nascono e si affermano, nel bene o nel male, i cambiamenti che ipotecano il futuro dell’intera nazione. Così è stato per la tradizione del socialismo riformista, per la nascita del fascismo, per la lotta di…

Trump

Donald Trump? Sembra un po' Putin. Parola di Hayden (ex capo Cia)

"So che non sono il primo a notare questo, ma Donald Trump può sembrare realmente un po' Vladimir Putin". Attacca così l'op-ed – titolo esplicito: "Trump is Russia's useful fool", richiamo agli utili idioti leniniani – firmato da Michael Hayden per il Washington Post. Hayden non è proprio l'ultima delle voci da tenere in considerazione quando si parla di questioni…

×

Iscriviti alla newsletter