Skip to main content
iccrea, bcc

Perché il sistema Bcc è in subbuglio

Art.45. La Repubblica riconosce la funzione sociale della cooperazione a carattere di mutualità e senza fini di speculazione privata. La legge ne promuove e favorisce l'incremento e ne assicura il carattere e le finalità. (Vitale) "La nostra Costituzione è un grande baluardo per resistere a concentrazioni di potere finanziario per una economia ed una finanza partecipativa... per una economia, una…

Ignazio Visco

Perché serve un check-up alle politiche monetarie della Bce

Durante l'incontro del 20 ottobre il Consiglio dei Governatori della Banca Centrale Europea (Bce) ha deciso di mantenere invariati i tassi d’interesse (a 0%, 0,25% e – 0,40% a seconda dello strumento utilizzato). Il comunicato ha annunciato che "il Consiglio ritiene che i tassi resteranno a questi livelli, od anche a livelli più bassi, per un lungo periodo di tempo" e…

isis

Cosa farà Isis dopo la perdita di Mosul

In qualche settimana, forse in due mesi - come affermato da un generale dei peshmerga curdi - Mosul verrà conquistata. Alla caduta della città seguirà quella di Raqqa, la capitale dello Stato islamico in Siria. Si determineranno nuove crisi umanitarie, anche se la coalizione a guida americana cercherà di evitare le stragi compiute ad Aleppo dalle aeronautiche siriana e russa.…

Hillary Clinton - Vogue

Ecco come Vogue e l'industria della moda tifano per Hillary Clinton

“Due parole ci danno speranza: Madam President. Le donne hanno avuto accesso al voto nel 1920. E ci è voluto quasi un secolo per portarci ad avere una donna candidata per la prima volta alla presidenza […] Vogue non ha una storia di endorsement politici. I suoi direttori hanno reso note le loro opinioni personali di tanto in tanto, ma…

Domenico Rossi

Cosa cambia con la direttiva Nis

Che cosa cambia con la direttiva Ue Nis? Quali aziende sono interessate? E quali sono gli obblighi previsti. Di questo e di molto altro si è parlato a un convegno sulla cyber-security organizzato dal Centro studi difesa e sicurezza (Cestudis) presso la Sala Capitolare del Chiostro del Convento di S. Maria sopra Minerva (Senato della Repubblica). LE PAROLE DEL SOTTOSEGRETARIO…

Vincenzo Boccia

Il Sole 24 Ore, la linea di Boccia, il futuro di Del Torchio e il ruolo di Gubitosi

Di Michele Arnese e Bruno Guarini

Divorzio in vista fra Confindustria e l'amministratore delegato del Sole 24 Ore, Gabriele Del Torchio. Mentre proseguono anche oggi le ispezioni degli uomini della Consob coadiuvati dalla Guardia di Finanza in seguito agli esposti sul bilancio del gruppo, oggi il capo azienda è nel suo ufficio milanese ma nelle redazioni del quotidiano diretto da Roberto Napoletano si vocifera che Del…

Giuliano Poletti

Perché l'accordo governo-sindacati sul lavoro gravoso è piuttosto grave

"Lavorare stanca" scriveva Cesare Pavese, memore del fatto che era stato Dio a cacciare Adamo dall’Eden annunciandogli che da allora in avanti lui e i suoi discendenti si sarebbero guadagnati il pane e il companatico col sudore della fronte (mentre Eva avrebbe partorito con dolore). Nel verbale di sintesi del 28 settembre scorso il Governo e i sindacati si sono…

parisi

Chi sono i primi fan di Stefano Parisi in Lombardia e Sicilia

Palermo, Enna, Varese, Brescia. Le prime quattro tappe del tour di Stefano Parisi in giro per lo Stivale hanno registrato il tutto esaurito, con il record delle 1.500 presenze in occasione della convention nel capoluogo siciliano. Per qualche giorno l’uomo incaricato da Silvio Berlusconi di rimettere in carreggiata Forza Italia tirerà un po’ il fiato, pronto a riprendere la sua manifestazione…

ExoMars e Schiaparelli, cosa è successo alla sonda italiana su Marte

Forse un problema ai retrorazzi, non entrati in funzione per un tempo sufficiente a rallentare quanto necessario la discesa verso il suolo marziano, potrebbe aver fatto precipitare il lander italiano dell'Esa Schiaparelli su Marte. Per l'Esa e Thales Alenia space, l'azienda che ha costruito le sonde, è ancora tutto da verificare, ma i contatti con la sonda sono stati persi.…

Antonio De Palmas, Gianni De Gennaro e Mauro Moretti

Finmeccanica, tutte le novità in Avio dopo l'uscita di Cinven

L’esborso totale previsto per Leonardo-Finmeccanica sarà di circa 43 milioni di euro per il raddoppio della quota azionaria. E la realizzazione dell'operazione e la successiva quotazione di Avio sono attese entro il primo trimestre del 2017. Sono alcuni degli aspetti essenziali delle novità in Avio, società con capacità sistemistiche nella propulsione per lanciatori spaziali e missili e nei lanciatori completi (Vega,…

×

Iscriviti alla newsletter