E’ stata la settimana dell’Ape che non è quel simpatico mezzo di trasporto che somiglia ad un risciò motorizzato; e neppure quell’insetto laborioso che, volando da fiore in fiore, regala, da millenni, agli esseri umani il nettare degli dei. No. E’ solo l’acronimo di Anticipo pensione. Ma – attenzione - non è una pensione anticipata. Si tratta soltanto della possibilità…
Mailing
Ecco di cosa si discuterà a Bratislava
I 27 capi di Stato e di governo che si riuniscono a Bratislava il 16 settembre, senza il Regno Unito, iniziano un processo evolutivo che si concluderà probabilmente nel marzo 2017 a Roma, in occasione dell’anniversario dei Trattati. Il vertice è l’occasione per ritrovare una strada dopo un periodo pessimo, con un paio d’anni contrassegnati da minacce imminenti e attacchi diretti, a…
Vi racconto tutte le tensioni fra Stefano Parisi e i vertici di Forza Italia
Non ho mai avuto il piacere d’incontrare Stefano Parisi, finalmente alla prese a Milano con la tanto annunciata e attesa “Conferenza programmatica” dei moderati. Lo conosco solo per interposta persona, in particolare per il gran bene che mi ha spesso detto di lui il comune amico Gianni De Michelis. Che si considera ancora fortunato di averlo avuto tra i suoi…
Perché le lacrime di coccodrillo di Juncker non commuovono
E’ lui, o non è lui? Si rimane attoniti, a leggere l’incipit del Discorso sullo stato dell’Unione pronunciato due giorni fa dal Presidente della Commissione Jean-Claude Juncker: “La nostra Unione Europea, almeno in parte, è in crisi esistenziale”. Racconta dei discorsi uditi nei mesi scorsi da parte dei menbri del Parlamento, che parlano solo dei problemi dei loro Paesi, riferendosi…
Ecco i veri conti delle Bcc. Report (riservato) di Prometeia
Redditività negativa, margine di intermediazione in calo, peggioramento dell'Npl ratio. Sono alcuni dei dati messi in rilievo da un report non pubblico di Prometeia sulle Bcc letto da Formiche.net. La società di consulenza bolognese specializzata anche nelle analisi dei bilanci e presieduta dall'economista Angelo Tantazzi (nella foto) ha passato al setaccio un campione molto elevato delle Banche di credito cooperativo (pari…
Ecco come l’Europa cambierà il copyright nell’era digitale
Il presidente della Commissione EU Juncker e i Commissari Oettinger e Ansip hanno annunciato due giorni fa la complessa, e molto attesa, riforma del copyright in Europa. Con la premessa già definita in occasione dell’annunciata Strategia per il mercato unico digitale, ovvero che le tecnologie digitali stanno cambiando il modo in cui la musica, i film, la televisione, la radio,…
Forza Stefano Parisi. Parola di elettore del Pd renziano
Stefano Parisi ha già cambiato molto nella politica italiana. Ha contribuito al “miracolo Milano”: la più importante città italiana. Con il meraviglioso confronto Parisi-Sala Milano ha fatto da contraltare, moderno e auspicabile, all’affondamento caciaro e provinciale dell’immagine della politica ( di tutti ) nella capitale. Di sinistra, destra e centro. E ci ha fatto capire che si può sognare un’Italia…
Cosa ha detto alla convention di Parisi suor Anna Monia Alfieri sulla scuola libera
Grande spazio alla società civile sul palco del MegaWatt di Milano dov'è in corso la convention di Stefano Parisi. Un appuntamento nel quale i riflettori sono puntati soprattutto sui rappresentanti del mondo imprenditoriale, delle categorie produttive e dell'associazionismo. OBIETTIVO SCUOLA Dalla scuola al lavoro, dall'industria alle infrastrutture, sono numerose le tematiche di cui si sta discutendo. Al centro del dibattito anche l'argomento scuola…
L'Unione europea secondo Carlo Azeglio Ciampi
La negata ratifica del Trattato Costituzionale nei “referendum” tenutisi in Francia e nei Paesi Bassi, due dei 6 Paesi fondatori, ha avuto l’effetto di un macigno gettato sulla strada della costruzione europea. Il senso di smarrimento ha prevalso, combinandosi con “tiepidezze” latenti; e non è servito ad attenuarlo il fatto che ben 18 Paesi membri abbiano ratificato quel testo, firmato…
Che cosa si dimentica nella diatriba sulle stime riviste del Pil
Tutti ad accapigliarsi su decimali in più o in meno della crescita stimata. Pochi, pochissimi, si stupiscono se il Tesoro – ovvero il governo – ribalta i vertici di una banca privata e quotata in Borsa, ossia il Monte dei Paschi di Siena (qui e qui i più recenti articoli di Formiche.net sugli ultimi subbugli in Mps). La corsa a…