Nel pacchetto di misure varato dal Governo prima di ferragosto vi sono ben 8,9 miliardi di euro per il contratto di programma delle ferrovie (Rfi), 1,5 per le metropolitane, 300 milioni per la sicurezza delle ferrovie regionali interconnesse, 1,4 miliardi per il materiale rotabile; l’area che ne beneficerà sarà in prevalenza il Mezzogiorno. Nei commenti governativi si è parlato del…
Mailing
Ecco come l'Europa fa harakiri rispetto a Usa e Cina
L’inizio “formale” della crisi economica si fa risalire al settembre del 2008, con il crollo della banca d’affari americana Lehman Brothers. La data collima abbastanza bene con lo “svaccamento” dell’Unione Europea che - con in più la coincidenza non del tutto casuale della crisi dell’immigrazione incontrollata - ha radici sostanzialmente economiche. Ha fatto comodo a molti in questi anni supporre…
Che cosa non mi convince, da magistrato, dell'Anac di Cantone
Se c'è hic et nunc (qui ed ora ndr) un elemento di confusione istituzionale che incide su tutti i procedimenti amministrativi, influendo negativamente sulla certezza del diritto e sulle possibilità concrete che il sistema delle imprese, italiano e straniero, sia invogliato a investire in Italia, esso è la legge 6 dicembre 2019, 190, istitutiva dell'autorità anticorruzione, uno dei tanti regali…
Perché l'economia della Siria è al collasso
Seconda parte dell'analisi del ricercatore Luca Longo, la prima parte si può leggere qui L’ECONOMIA Anche se l’economia siriana non è mai stata incentrata sul petrolio, prima della guerra la vendita di idrocarburi ha rappresentato un quarto degli introiti statali. Dopo oltre cinque anni, il controllo formale dell’economia da parte del governo è completamente collassato. Il colpo di grazia è…
Tutti gli effetti economici negativi del No alle Olimpiadi
Pugno fermo sulle Olimpiadi 2024 in casa 5 stelle. Dopo il no di Beppe Grillo, apparso ieri sul blog del pentastellato, non resta che attendere la decisione ufficiale sulla candidatura di Roma da chi le compete, la sindaca della Capitale, Virginia Raggi. Per capire quali sono le conseguenze di questa scelta, proviamo a rispondere all'interrogativo di Elio Lannutti, presidente Adusbef, autore del post sul blog di…
Appello urgente per salvare i nomi italiani in Alto Adige
Presidente del Consiglio Matteo Renzi: lei come reagirebbe, se le dicessero che da domani mattina la città italiana dov’è nato e cresciuto non si potrà più chiamare “Firenze”, bensì “Florenz”, solo e soltanto in tedesco? Che farebbe se le dicessero che tale novità sarà sancita con una norma d’attuazione costituzionale, e quindi per sempre? E che a farlo provvederà una…
Tutte le ragioni dei Centristi per il Sì al referendum costituzionale
“La vittoria del no sarebbe la vittoria di chi crede che l’Italia è irriformabile. Come centristi per il Sì diciamo che il Pd non ha il monopolio del referendum, che il centro destra dovrebbe tornare alle ragioni espresse in precedenza in parlamento, e che chi voterà per il no avrà il solo merito di portare acqua al mulino di Grillo”.…
Renzi a Bari, ecco cosa sta succedendo alla Fiera del Levante
L’anno scorso il premier disertò all’ultimo momento l’appuntamento barese per correre a New York ad assistere alla finale tutta italiana degli Us Open di tennis femminile, vinta da Flavia Pennetta contro Roberta Vinci. Un vero e proprio smacco per il governatore pugliese Michele Emiliano e il sindaco di Bari Antonio Decaro, che si trovarono a inaugurare la Fiera del Levante…
Che cosa cela la scomposta reazione della Germania contro Italia, Francia e Grecia
Sequestrata e relegata per un po’ di giorni nelle pagine interne dei quotidiani dalle vicende tragicomiche dei grillini a Roma e dintorni, per le quali bisognerebbe scomodare dalle loro tombe Franz Kafka e Eduardo De Filippo per farne scrivere a dovere, la politica si sta prendendo la sua rivincita. Stanno tornando sulle prime pagine dei giornali i problemi e i…
Libia, euro, F35 e Nato. Tutte le tesi choc di Alessandro Di Battista in politica estera
Portato ad essere un "non allineato", per sua stessa definizione, Alessandro Di Battista è uno degli esponenti del Movimento 5 Stelle di spicco. Dopo la bagarre creata dal caso Muraro e non solo che sta intaccando la giunta di Virginia Raggi, e le critiche ricevute da Luigi Di Maio anche da militanti grillini nella gestione del caso dell'assessore all'Ambiente di…