Poligamia. Sembra essere diventato l'ultima spiaggia della difesa della cultura e del diritto occidentali. No pasaran: è il grido di battaglia persino di coloro che, nei confronti del grande tema dell'immigrazione, sarebbero disposti a rinunciare a tutto, dalla fede religiosa ai valori della identità. Ma perché si deve riconoscere il diritto di unirsi tra persone dello stesso sesso in nome…
Mailing
Ecco le vere sfide di Renzi e Boschi sul referendum costituzionale
Come slogan, bisogna ammetterlo, sembra eccellente: “Il referendum degli italiani”. Non importa se a coniarlo sia stato Matteo Renzi in persona o il comitato referendario del sì alla riforma costituzionale, che lo ha diffuso con un tweet festeggiando un altro sì: quello della Corte di Cassazione alla regolarità di 550.000 firme ed oltre raccolte, per cui lo stesso comitato si…
Un paio di ideuzze sulle anomalie di alcuni magistrati
Caro Direttore, Gossip e fotografie di Dagospia, e di diverse testate nazionali, sulla questione della Procura di Trani che indaga sul disastro ferroviario, mi inducono a brevi riflessioni. Pillole, direi. Due premesse: 1) a giudicare da quel che leggo, la pm è donna intelligente, che ha il diritto di essere bella e di divertirsi; 2) non scriverò di mie vicende personali,…
Perché Erdogan cerca una sponda nella Russia di Putin
Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan incontra martedì 9 agosto a San Pietroburgo l'omologo russo Vladimir Putin. Nella prima visita presidenziale all'estero dopo il fallito colpo di stato del 15 e 16 luglio, e dopo mesi di tensioni che hanno accompagnato i rapporti tra i due Paesi, Ankara cercherà in Russia una sponda diplomatica: "Una brusca inversione di tendenza nei rapporti", ha definito l'incontro il…
Gioie e dolori di Tesla
A fronte di un aumento dei costi nel secondo trimestre peggiorano le perdite, ma Tesla resta fedele all’ambizioso piano di produzione di 80 mila vetture nel 2016 e procede con la berlina studiata per il mercato di massa. I conti arrivano in un periodo travagliato per il produttore di auto elettriche della Silicon Valley, culminato nell’incidente mortale in cui era…
Ecco il programma di Donald Trump su fisco, energia e Cina
Donald Trump promette la "più grande rivoluzione fiscale" negli Usa "dai tempi di Ronald Reagan" (presidente dal 1981 all’ ’89). Presentando la sua agenda economica all'Economic Club di Detroit, il candidato repubblicano alla Casa Bianca ha annunciato un piano che prevede riduzioni d’imposte per la classe media, ma soprattutto per le aziende; grosse sforbiciature delle norme federali all’insegna di “meno…
Salone del libro, come prosegue la sfida Torino-Milano
La sfida Torino-Milano sul Salone del libro continua. Se da una parte il sindaco di Torino Chiara Appendino e il presidente della Regione Piemonte Sergio Chiamparino confermano le date della prossima Fiera nel capoluogo piemontese (18-22 maggio 2017), il neo sindaco di Milano Beppe Sala conferma l’impegno per trovare una nuova soluzione per una fiera del libro a Milano. Dopo l’incontro con…
Mps, Fondo Atlante 2, Mediobanca e un paio di bizzarrie
Chissà che pena per Alessandro Penati, economista turbo liberista di gran vaglia e gestore tramite Quaestio sgr del fondo Atlante, leggere qualche cronaca sullo stesso fondo. Le riunioni di quella che il governo ha definito "una operazione di mercato", ossia il fondo Atlante 2 che curerà la cartolarizzazione delle sofferenze di Mps, si svolgono al ministero dell'Economia, ha scritto il Sole…
La battaglia di Aleppo e il futuro della Siria
Negli ultimi due giorni le formazioni dei ribelli siriani che combattono ad Aleppo hanno dichiarato di aver rotto l'assedio che durava da mesi, penetrando nell'area della Scuola di Artiglieria, dove hanno catturato soldati e paramilitari lealisti e preso un bottino di guerra composto da una dozzina di carri armati e blindati, alcuni lanciarazzi BM-21 Grad, diverse munizioni e varie armi di…
Caro Piccardo (Ucoii), le spiego perché la poligamia è un'aberrazione
L'estate di quest'anno sarà ricordata per l'incubo del terrorismo. Il mondo è cambiato repentinamente, e ci troviamo in una nuova epoca storica senza che neanche ci sia stato il tempo di capire come gestire il tutto. Globalizzazione armonica, multiculturalismo, pace tra i popoli, integrazione europea sono parole, purtroppo, che appartengono al passato. Quando tutto si mescola, e ciò accade in…