Skip to main content

Come si afflosciano i principi repubblicani in Francia dopo le stragi Isis

Ecco i terroristi attentatori in Francia e le loro origini: Lahouaiej (Tunisia); Kouachi (Algeria); Boukezzoula (Algeria); Coulibali (Mali); Ghlam (Algeria); Salhi (Marocco); Khazzani (Marocco); Abaoud (Marocco); Akrouh (Marocco); Abdesalam (Marocco); Mostafai (Algeria); Amimour (Algeria); Aggad (Algeria); Abballa (Marocco); Merah (Algeria). Si tratta in genere di francesi con recenti origini di Paesi colonizzati dai francesi, in particolare del Maghreb, del Marocco,…

Salone del libro, come si dividono gli editori fra Milano e Torino

Non si è fatta attendere la reazione di quei piccoli e medi editori che non si sono sentiti rappresentati e tutelati dalla decisione presa dall’Aie (Associazione italiana editori) di spostare il Salone del libro dalla storica sede di Torino, che lo ospita dal 1988 presso il Centro congressi Lingotto Fiere, a Milano. Con una lettera congiunta dieci case editrici (add…

Cosa succederà all'export dell'Italia in Turchia

Al già ricco dizionario delle possibili complicazioni per lo sviluppo economico mondiale, negli ultimi giorni si è aggiunta una nuova voce: il fallito tentativo di colpo di stato in Turchia. Il Made in Italy nel 2015 ha esportato in questo mercato merci per 10 miliardi di euro. La quantificazione degli effetti derivanti da un isolamento geopolitico e da un drastico…

Davigo

Cosa pensa Davigo delle critiche di Draghi alla giustizia italiana?

C'era da aspettarsi che Pier Camillo Davigo, presidente dell'Anm, normalmente così facondo nel difendere le proprie ragioni e quelle dell'Ordine cui appartiene, rispondesse alle inappellabili considerazioni di Mario Draghi, presidente della Bce, fondate su un "Working paper" della stessa banca, sulle difficoltà del sistema bancario italiano a causa della gravità della recessione ma anche dell'inefficienza del sistema legale. Lo stesso…

Stefano Parisi

Tutte le sfide parallele di Stefano Parisi e Beppe Sala

La campagna elettorale per l’elezione del sindaco di Milano ha dimostrato di contenere energie potenziali per contribuire in termini significativi all’evoluzione del quadro politico nazionale verso un modello di alternanza tra schieramenti differenti che, nei diversi ruoli, mantengano comportamenti costruttivi e si qualifichino per i contenuti. L’antiberlusconismo di ieri e l’antirenzismo di oggi sono le facce della stessa medaglia di…

Io, banchiere, vi dico i veri motivi delle sofferenze bancarie

Il problema all’ordine del giorno è quello dei crediti deteriorati del sistema bancario (meglio, delle grosse banche, che non hanno il controllo del territorio a differenza delle medie). Chi liquida la questione dicendo che i banchieri scontano il fatto di aver finanziato «gli amici e gli amici degli amici» (come sostenuto da una populista leader di partito), o è in…

Giuliano Poletti

Ecco i numeri giusti su occupati e inattivi

Il tasso di disoccupazione è salito a sorpresa all’11,6% a giugno, dopo essere calato a 11,5% a maggio. Tuttavia, ancora una volta l’aumento è dovuto interamente al calo degli inattivi (-51 mila unità, quarta flessione consecutiva), che ha favorito un’espansione delle forze di lavoro di 98 mila unità (+0,4% m/m). Gli occupati sono aumentati per il quarto mese consecutivo (+71 mila unità ovvero…

Vi racconto cosa si dice di Erdogan e Gulen in Turchia

Valeria Giannotta è docente di Relazioni internazionali all'Università dell'Aeronautica turca dopo un dottorato in Istituzioni e politiche, dove ha iniziato a focalizzare la propria ricerca sulla Turchia. Laurea triennale in Scienze politiche e delle relazioni internazionali e specialistica in Scienze delle relazioni internazionali e dell'integrazione europea alla Cattolica di Milano, Erasmus a Lisbona con tesi sul processo di state building…

Fabrizio Viola

Mps, ecco come le sofferenze saranno accollate anche ai soci del Monte dei Paschi di Siena

Vendita in blocco delle sofferenze e aumento di capitale da 5 miliardi di euro. Approvato ieri il piano di salvataggio del Monte dei Paschi preparato dall’amministratore delegato Fabrizio Viola di concerto con Lazard, Jp Morgan e Mediobanca. COSA HA DECISO IL CDA DI MPS Ieri il consiglio di amministrazione di Mps ha approvato le linee guida di un’operazione che prevede un…

trump Sergio Marchionne

Tutta la verità sui numeri di Fca (che smentiscono i catastrofisti)

Ve la ricordate la puntata di Presa Diretta del 20 settembre 2015? Noi sì, purtroppo. Per dare il benvenuto al solstizio d'autunno Riccardo Iacona decide di puntare su un evergreen del giornalismo italiano: le malefatte di Sergio Marchionne e dei sindacati suoi complici. Va in onda un lungo servizio sullo stabilimento Fca di Melfi, nel quale si racconta il dramma…

×

Iscriviti alla newsletter