Il terrorismo in Europa sta acquisendo forme e dimensioni preoccupanti. I recenti avvenimenti di Nizza, l’attentato di Asbach e l’uccisione del prete in Normandia danno conto di un’escalation e una diversificazione di cui dobbiamo tenere conto per affrontare la minaccia e cercare di prevenire ulteriori stragi. La Francia è nel mirino delle bandiere nere di Isis, ma nessun Paese occidentale…
Mailing
Isis, Rouen e il primo martire cristiano in Europa
La Francia è diventata ormai la vera frontiera di guerra del terrorismo. Quasi non fa neanche più notizia un nuovo attentato perché tutto il mondo civile vive in uno stato di choc permanente. L'Isis attacca ovunque, ma soprattutto uccide utilizzando chiunque sia in uno stato di disperazione tale da poter essere rapidamente arruolato per passare dall'emarginazione più buia alla milizia…
Chi era padre Jacques Hamel, ucciso in Francia dai terroristi Isis
Aveva 86 anni, viveva in canonica e aveva festeggiato il giubileo d'oro nel 2008: quasi 60 anni spesi nel sacerdozio con discrezione. Questo il profilo di Jacques Hamel, il prete sgozzato in una chiesa a Saint-Étienne-du-Rouvray, un comune francese dell’Alta Normandia, la mattina del 26 luglio. IL RICORDO DEI PARROCCHIANI Auguste Moanda-Phuati, il parroco della chiesa, ha parlato di padre Hamel su…
Cosa ha detto Papa Francesco della strage Isis alla chiesa in Normandia
Papa Francesco ha chiesto "al Signore di ispirare in tutti pensieri di riconciliazione e di fraternità dopo questo nuovo evento". Papa Francesco ha espresso così, in un telegramma inviato all'Arcivescovo di Rouen, mons. Dominique Lebrun, il suo dolore dopo l'attacco alla Chiesa in Normandia. Francesco ha, quindi, espresso "vicinanza spirituale" e si è unito "in preghiera con la sofferenza delle…
Ecco i progetti di Verizon (che ha strapagato i siti di Yahoo)
E' per molti la fine di un'era: Yahoo, il portale che ha fatto la storia di Internet, arrivato a valere 125 miliardi di dollari nella sua epoca d'oro, e entrato in una profonda crisi con l'avvento di concorrenti molto più innovativi, cessa di esistere. Non è ancora chiaro che fine farà il suo brand, ma quel che è sicuro è…
Exor, Fca e Juve. Vi spiego le ultime scelte a sorpresa degli Agnelli
Entro l’anno la Juventus potrebbe chiedere l’iscrizione al campionato olandese. Non succederà, per carità. Ma con il trasferimento della sede della capogruppo Exor ad Amsterdam, anche la squadra bianconera è un pochino più europea, un po’ meno italiana. Come dimostra, del resto, l’evoluzione delle strategie del club guidato da Andrea Agnelli così come sono emerse in una pirotecnica campagna acquisti, che…
Care élite liberali, perché non rottamate l'austerità?
Viviamo in tempi interessanti. Che Fukuyama si sbagliasse, che la Storia non fosse finita, lo sappiamo da tempo. Forse che bussasse nuovamente e così presto alle porte della nostra Europa, facendone saltare in pochi mesi i confini effettivi ad Occidente ed Oriente con l’uscita di scena di Regno Unito e Turchia, ci pare ancora irreale ed irrazionale. Ma invece è…
Vi racconto le smoderatezze di Matteo Salvini e di qualche moderato
Divenuto nel 1943, con Benito Mussolini messo in minoranza dal Gran Consiglio del Fascismo, il giorno del rovescio, della caduta e del ludibrio, il 25 luglio di questo 2016 è trascorso quasi indenne per i politici che affollano le cronache. Qualche danno se l’è procurato da solo, come ormai gli capita spesso da qualche tempo, il segretario leghista Matteo Salvini…
Che cosa succede tra Luigi Di Maio, Virginia Raggi e il Vaticano
Ed alla fine è venuto il grande giorno. Oggi presso la rivista Limes il dibattito “Che cosa ti è successo, Europa?” vedrà l'incontro tra Luigi Di Maio e padre Antonio Spadaro, il direttore de La Civiltà cattolica, il quindicinale dei Gesuiti che, come si sa, viene rivisto e corretto prima della stampa direttamente in Segreteria di Stato. Uno degli uomini di…
Tutti i borbottii di Carige contro la Bce per gli stress test
Per Monte dei Paschi di Siena, si sta correndo ai ripari in vista dei risultati degli stress test europei che saranno annunciati alle ore 22.00 di venerdì 29 luglio. Ma se l'istituto senese rientra nella tornata di esami dell'Eba e della Vigilanza della Bce sulle 53 banche europee di dimensioni maggiori, tra cui cinque italiane (Intesa Sanpaolo, Unicredit, Banco Popolare,…