Skip to main content
Lira, Draghi, Qe

Cosa pensa e dice Mario Draghi di Mps, Npl, Brexit e tassi

La Brexit ha aggiunto qualche "turbolenza" all'economia europea, ma non è stata finora quella catastrofe da molti evocata. I mercati hanno reagito bene, le banche hanno saputo resistere anche perché sono più solide. Per questo la Bce non si è mossa e passerà il resto dell'estate in attesa. Chi si aspettava qualche segnale di nuovi stimoli è rimasto deluso, ma…

Tutte le sfide e le spine della politica estera italiana

Non sono state molte le note positive sulla politica estera del governo Renzi, pur con il linguaggio diplomatico di un istituto come lo Iai, l’Istituto affari internazionali, che ha presentato l’edizione 2016 del rapporto sulla politica estera italiana. L’enorme debito pubblico, la politica migratoria, i temi della difesa e sicurezza e il rapporto con la Russia da un lato e…

CHIARA APPENDINO

Stefania Giannuzzi, chi è l'assessore ultra vegana all'Ambiente con Chiara Appendino a Torino

Prima la scelta del presidente Arcigay di Torino per il nuovo assessorato (declinato plurale) alle Famiglie, poi l’inserimento nel programma quinquiennale di governo comunale di un obiettivo inedito come la promozione della dieta vegetariana e vegana. Sin da queste prime mosse (compreso l'invito all’ex ministro Francesco Profumo a lasciare la poltrona della Compagnia San Paolo) la neo sindaca 5 Stelle…

Sonny Wu - Youtube

Sonny Wu, tutti i segreti del prossimo proprietario del Milan

“Non si può avere caviale tutti i giorni. Bisogna mangiare anche ali di pollo”. Con queste parole l’imprenditore Sonny Wu esprime quella che è per lui una filosofia di vita. Secondo la rivista Fortune, uno dei suoi ristoranti preferiti nel centro di Hong Kong ha un menù con piatti tipici di Oriente e di Occidente. Lui, vestito con jeans, camicia…

Lisa Ferraini

Perché Confindustria sbuffa per il compromesso Ue sul Mes alla Cina

Dopo oltre un anno di discussioni e prese di posizione, con tanto di voto contrario del Parlamento europeo, il riconoscimento dello status di economia di mercato alla Cina è sempre più vicino. Con dei paletti, contrappesi, monitoraggi che però sembrano tutte misure "arrendevoli" rispetto alla potenza di fuoco di Pechino. L'impressione è che il Collegio dei Commissari europei riunitosi a…

Luigi Di Maio, i lobbisti e la stampa

Di Michele Arnese e Bruno Guarini

Signore e signori grillini, i lobbisti non sono sporchi, brutti e cattivi come sovente si è raccontato in passato, ma sono dei professionisti che i parlamentari devo ascoltare anche quando magari non ci si trova d'accordo. È questo il vero messaggio giunto alla base e ai parlamentari del Movimento 5 stelle dalla partecipazione di Luigi Di Maio, esponente di spicco…

Che cosa pensa Donald Trump di Erdogan, della Nato e della Russia

La convention dei repubblicani americani si avvia alla conclusione, è prevista per oggi, giovedì 21 luglio, l'accettazione della candidatura alla presidenza da parte di Donald Trump, che ha già ricevuto l'avallo dalla maggioranza dei rappresentanti; si escluda Ted Cruz, che non ha fornito l'endorsement al candidato, ha chiesto agli elettori di "votare secondo coscienza", sottolineando una spaccatura nel partito che ha costretto…

Donald Trump

Ecco la vera novità di Donald Trump

La convention repubblicana di Cleveland ha incoronato Donald Trump a candidato ufficiale della destra americana. La sua figura è esemplificazione biografica non solo dell'antico sistema e di una certa interpretazione aggressiva del sogno americano, ma egli, come Henry Kissinger prima di lui, esprime un innesto dell'Europa teutonica nel cuore della politica statunitense. Più ancora di queste note storiche, oggi il…

Tutte le ossessioni su Silvio Berlusconi

Anche per le polemiche esplose sul voto col quale il Senato, disattendendo la decisione proposta dalla competente giunta, ha negato l’uso di alcune intercettazioni telefoniche nell’ennesimo procedimento giudiziario contro Silvio Berlusconi per la vicenda Ruby si può ripetere che quando il saggio indica la luna lo sciocco guarda il dito. Questo vecchio proverbio orientale calza a pennello con le accuse…

Addio a Lello Bozzo, un signor giornalista

Si è spento un grande giornalista economico, Gian Battista Bozzo. In rete si trovano poche tracce e quelle disponibili non rendono giustizia al suo lavoro. Nessun libro porta la sua firma. Assenza anomala di questi tempi, frutto di una scelta precisa. La convinzione che riempire gli scaffali delle librerie non sia il nostro mestiere. Poi una diffidenza istintiva verso i…

×

Iscriviti alla newsletter