Meglio camminare con le proprie gambe ma col rischio di soccombere a chi ha le spalle più grosse oppure cercarsi capitali freschi e soci forti, cambiando però la natura del proprio studio legale, trasformandolo magari in una sorta di società? Non una domanda banale quella che si sono posti ieri, in una sala dell'hotel Parco dei Principi di Roma, alcuni tra gli avvocati…
Mailing
Lo sapete che Shakespeare aveva previsto la Brexit?
"Io sono per il mondo come una goccia d’acqua che nell'oceano cerca un’altra goccia". Durante la campagna del referendum per l’uscita del Regno Unito dall’Unione europea, i versi del drammaturgo inglese William Shakespeare sono stati sfruttati a favore del "remain". A pubblicare in prima pagina la citazione tratta dalla Commedia degli Equivoci è stato il Times, che ha sposato una posizione molto diversa dal Sunday Times,…
Tornano le convergenze parallele fra Massimo D'Alema e Silvio Berlusconi?
Oddìo, dalla lettura combinata di dichiarazioni, interviste e titoli di giornali si ha la sensazione che stia tornando, se non è già tornato, Dalemoni: il personaggio inventato sull’Espresso di una ventina d’anni fa da Giampaolo Pansa incrociando i nomi, e le teste, di Massimo D’Alema, allora potente segretario dei Democratici di sinistra, ultima edizione del disciolto Pci, e Silvio Berlusconi.…
Come e perché il Parlamento francese sculaccia i Servizi segreti per gli attentati Isis a Parigi
La Commissione del parlamento francese che ha indagato sugli attentati che hanno colpito Parigi, quelli di Charlie Hebdo e quelli del 13 novembre, ha concluso che ci sono state lacune, "fallimenti di analisi" e vuoti nella condivisione delle informazioni, che avrebbero potuto aiutare a prevenire gli attacchi. In ultimo, tra le varie soluzioni proposte affinché si eviti il reiterarsi di…
Nicholas Gancikoff, ecco idee, passioni e affari del nuovo capo del Milan cinese
Svolta nelle trattative cinesi sul Milan. Sui social network, da ieri sera, i tifosi della squadra continuano a commentare l’incontro tra Vincenzo Montella e Adriano Galliani in un noto ristorante nel centro di Milano. Ad accompagnarli c’era Nicholas Gancikoff Carrega, molto probabilmente il futuro amministratore delegato del Milan. "L’idea è quella di prendere giocatori funzionali al progetto. La presenza di Gancikoff…
Chi sono e cosa pensano i nuovi assessori di Roma scelti da Virginia Raggi
La presentazione ufficiale è prevista per domani pomeriggio in Campidoglio in occasione dell'insediamento ufficiale della nuova Assemblea Capitolina, ma già oggi Virginia Raggi ha in programma di incontrare la sua squadra di assessori per la prima riunione. "La giunta è pronta", ha infatti commentato ieri il sindaco di Roma dopo l'ennesima giornata di trattative febbrili, pur senza indicare nomi e cognomi…
Monte dei Paschi di Siena, ecco i due piani alternativi del governo
Prima l’acquisto dei crediti deteriorati per esaudire gli auspici della Bce e poi un aumento di capitale? O prima di tutto un aumento di capitale? E’ in particolare sulla tempistica del dossier Monte dei Paschi di Siena che nei palazzi della politica e della finanza, oltre che fra gli addetti ai lavori, si stanno concentrando in queste ore gli interrogativi…
Ecco mosse e sbuffi della Russia alla vigilia del vertice Nato di Varsavia
Il vertice che si terrà l’8 e il 9 luglio a Varsavia costituisce un punto di arrivo del rinnovamento e della nuova forza politica e militare della Nato rispetto alle pressioni russe degli ultimi anni - su tutta la frontiera orientale, con al centro la crisi ucraina, fino all’influenza diretta nei partiti politici (Lega Nord, Front National) e nei giornali.…
Renzi, le riforme e il ruolo di Ncd. La lettera di Sacconi
Caro Angelino, care amiche e cari amici, desidero rivolgervi alcune considerazioni sul nostro comune percorso, nella forma meditata di un testo scritto, alla vigilia di una scadenza referendaria che, ove se ne confermino le attuali caratteristiche di "ordalia" politica, segnerà un passaggio comunque negativo per il futuro della nazione.Siamo nati da un atto di "responsabilità repubblicana" che abbiamo opposto ai…
Libia, ecco potenza e risparmi degli F-35 per l'Italia
Mentre tre aerei F35 dell’Aeronautica italiana sono già negli Stati Uniti per l’addestramento dei piloti e mentre il programma di acquisizione del caccia di ultima generazione prosegue pur con qualche polemica sotto la cenere, si comincia a discutere dell’uso che se ne può e se ne dovrebbe fare in prospettiva, con scenari solo all’apparenza futuristici. Purché, però, nei prossimi anni…