Skip to main content

Vi racconto le grillate di Michele Emiliano in Puglia

E’ trascorso un anno da quando Emiliano è stato eletto presidente della Regione Puglia. E chi, come lui, si rappresenta efficientista e sbrigativo non può sottrarsi a un primo bilancio che è evidentemente negativo: alla sua sovraesposizione mediatica corrispondono la più assolutaconfusione e inattività rispetto alle reali emergenze della Puglia. Emiliano ha cercato in tutti i modi di far parlare…

Lo sapete che i marinai pregano per la Brexit?

Diversi pescherecci inglesi hanno un nuovo vessillo attaccato ai loro alberi: l'immagine di un pesce armato di scudo, con impresso l'Union Jack, accompagnata dalla scritta "Fishing for Leave". Perché parecchi pescatori, per sopravvivere alla competizione sfrenata dei mari del Nord, sperano che il 23 giugno gli inglesi decidano per la Brexit. Ecco perché i marinai vogliono togliere i nodi che…

Perché l'Arabia Saudita tifa per il petrolio low cost

L’Arabia Saudita non ha ancora vinto la sua "battaglia del petrolio", ma potrebbe perdere quella della propria stabilità interna. I problemi di Riad cominciarono esattamente nel momento in cui le nuove tecnologie consentivano di estrarre petrolio anche dallo scisto mentre, quasi contemporaneamente, Teheran decideva che era accettabile negoziare sinceramente la fine delle sanzioni internazionali con il gruppo dei 5 +…

Omicidio stradale: legge giusta o bullismo legislativo?

La legge sull'omicidio stradale, entrata in vigore pochi giorni fa, rischia di creare molti più danni di quanti riuscirà a evitarne. È il classico esempio di bullismo legislativo che causerà centinaia, forse migliaia di tragedie familiari, prima di essere dichiarata incostituzionale o di essere riformata in senso meno celodurista. Ogni giorno in Italia avvengono circa 50 incidenti con feriti gravi…

Matteo Renzi

Elezioni comunali, tutte le sfide di Renzi, Grillo, Salvini e Berlusconi

Dopo le elezioni europee del 2014, queste amministrative 2016 sono il primo vero banco di prova per Matteo Renzi, importante perché il premier sconta il fatto di essere a Palazzo Chigi senza essere passato dalle urne. Il momento cruciale per la sopravvivenza del governo sarà il referendum costituzionale di ottobre, ma il voto comunale avrà la sua valenza come termometro…

Vi racconto la propaganda di Isis in Libia

Lo Stato islamico in Libia è in una fase di intensa attività mediatica e propagandistica, abbinata a regressioni territoriali, che rischiano di portarsi dietro come conseguenza la riapertura dello scontro aperto tra Est e Ovest. I MESSAGGI PROPAGANDISTICI Escono giornalmente foto e video di varia qualità realizzativa che lanciano fondamentalmente un messaggio ai fedeli: fate la hijra in Libia (il termine…

renzi ravenna

Matteo Renzi ha chiuso la campagna elettorale mangiando cozze

La promessa della cozza è stata mantenuta. Il premier Matteo Renzi ieri sera ha chiuso la campagna elettorale delle amministrative con una cozzata andata in scena a Marina di Ravenna nella mensa dell’azienda Bambini srl che lavora nel settore dei trasporti marittimi e dei servizi offshore. Erano stati proprio gli operai del distretto oil&gas ravennate ad aver invitato il presidente…

Agnelo Bagnasco e Jorge Maria Bergoglio

Il rapporto tra Chiesa e politica secondo Papa Francesco

“La Chiesa è chiamata a compromettersi. Si dice che la Chiesa non debba mettersi nella politica”, ma “la Chiesa deve mettersi nella politica alta”. Sono le parole che il Papa, venerdì sera, ha pronunciato intervenendo al convegno sulla tratta degli esseri umani e la criminalità organizzata che si è tenuto in Vaticano, presso l’Accademia dee Scienze sociali. LA DIFESA DEI…

Le confuse storielle di Achille Occhetto

Achille Occhetto, 80 anni compiuti il 3 marzo scorso, non risulta essersi speso molto nella campagna elettorale amministrativa appena conclusa per sostenere a Roma, e altrove, i candidati di quel che resta della sinistra movimentista. Dove egli è approdato non riconoscendosi più nelle creature politiche nate dalla decisione presa nel 1989, praticamente sotto le macerie del muro di Berlino, di…

germania, merkel

Ecco come la Germania si divide sulle sanzioni alla Russia

Non c’è pace per Angela Merkel. Sul fronte interno c’è il capo della Csu Horst Seehofer a metterle tutti i giorni i bastoni tra le ruote, che si tratti della politica sui profughi, della tassa sull’eredità o della politica energetica. Su quello esterno c’è il capo di stato turco Recep Erdogan sempre più aggressivo e minaccioso: ultima vicenda che ha…

×

Iscriviti alla newsletter