Martedì una coalizione ribelle siriana che va sotto l'acronimo di SDF ha annunciato l'inizio di una (molto attesa) campagna militare diretta verso Raqqa, la capitale dello Stato islamico in Siria. METTERE PRESSIONE La Syrian Democratic Force (SDF) è un raggruppamento di milizie dove l'Ypg curdo ha quota maggioritaria, poi vengono fazioni arabe e siriache (cristiane), composto, secondo i numeri che girano…
Mailing
Unicredit, cosa succederà (forse) dopo l'uscita di Ghizzoni
E ora? Che succede con l’addio ufficializzato (e voluto dai grandi soci) di Federico Ghizzoni da Unicredit? Chi sarà il prossimo amministratore delegato? E soprattutto: cosa dovrà fare? Un aumento di capitale (su cui Ghizzoni non concordava troppo) o una vendita di asset? O entrambe? Ecco alcune delle domande che si pongono addetti ai lavori, analisti e risparmiatori dopo le…
Chi è Frederico Carvalhão Gil, la spia portoghese arrestata a Roma
Due persone sono state arrestate sabato 21 maggio a Roma con l'accusa di spionaggio. Si tratta di un funzionario del Sis (Serviço de Informações de Segurança), l'intelligence portoghese, e di un cittadino russo probabilmente legato agli ambienti dei servizi di Mosca SVR. I due sarebbero coinvolti nel passaggio di dati sensibili sulla Nato: il portoghese, di nome Frederico Carvalhao Gil, avrebbe passato…
Com'è andata la festa della Polizia di Stato?
Due indizi non fanno una prova, ma quasi: i poliziotti che sgarrano pagheranno duramente. Alla festa per il 164° anniversario della fondazione della Polizia, il nuovo capo Franco Gabrielli ha ripetuto con chiarezza il concetto espresso il 19 maggio quando subentrò ad Alessandro Pansa, neo direttore del Dis: quella del poliziotto, ha detto, è "una missione a vocazione civica", contano…
Ecco i nomi di chi lavora con Virginia Raggi per il Campidoglio
Non è chiaro se sia attivo dall'inizio della campagna elettorale oppure se sia stato appositamente creato negli ultimi giorni per smorzare le critiche degli avversari. Tuttavia, da ieri è di dominio pubblico la notizia che pure a Roma - nella corsa che vede Virginia Raggi in lizza per il Campidoglio - il Movimento 5 Stelle può contare su un suo…
Perché le politiche industriali passano dalle aree metropolitane
La Cassa depositi e prestiti? Una nuova Iri? La banca di sistema? Il commissario al piano come in Francia? Tutta roba del passato. La politica industriale oggi non la fa lo Stato né una sua tecnostruttura centralizzata, ma la città, o meglio l'area metropolitana. E' così a Los Angeles come a Chicago, ma è così anche a Milano. Le parole…
Che cosa si sono detti Renzi e Stoltenberg a Palazzo Chigi
"Quando il segretario generale della Nato bussa a casa tua, solitamente lo fa con due parole segnate in agenda: soldi e guerra", ha scritto Mario Sechi nel suo taccuino giornaliero, List, per introdurre l'incontro di martedì sera tra il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg e il presidente del Consiglio italiano Matteo Renzi. LA PRASSI La visita di Jens Stoltenberg è…
Tutti gli sbuffi della minoranza Pd sui giornali pro Sì al referendum costituzionale
Matteo Renzi è in buona compagnia negli attacchi che gli fanno gli avversari interni di partito per come ha deciso di gestire la lunga, anzi lunghissima campagna referendaria sulla riforma costituzionale. Una campagna da “corrida”, l’ha criticamente definita Enrico Letta, pur favorevole alla riforma, procurandosi il velenoso rimprovero di aver fatto poco, anche in questo campo, ai tempi in cui…
Chi preme e chi frena su Nord Stream 2
A Bruxelles è iniziato il bombardamento politico contro il gasdotto Nord Stream 2, progettato per raddoppiare il flusso del Nord Stream 1, che già collega direttamente, via mar Baltico, la Russia alla Germania. LA LETTERA DI WEBER E PITTELLA La prima mossa l'ha compiuta Manfred Weber, capogruppo del Ppe (Partito popolare europeo) al Parlamento Ue, che ha inviato una lettera…
Fieg, fondo Casella e vendite digitali. Cosa succede fra gli editori
Si profilano nuove fibrillazioni tra le maggiori società editoriali. Mentre non si è ancora affievolita, anzi, l'eco dell'uscita del gruppo Caltagirone dalla federazione degli editori (Fieg) per la vicenda legata ai poligrafici, con possibili ricadute anche sul fondo previdenziale Casella, emergono latenti tensioni su alcuni dati Ads relativi agli abbonamenti digitali. Ma andiamo con ordine. COSA FA ADS La società…