Ad alleviare la paura di Beppe Grillo di avere compromesso, col pasticcio della sospensione del sindaco di Parma Federico Pizzarotti, le sorti delle candidature grilline meglio piazzate nella campagna elettorale per le amministrative del 5 giugno, ha provveduto con spregiudicato tempismo il segretario leghista Matteo Salvini. Che, riprendendo un’idea già anticipata nelle settimane scorse dalla sorella dei Fratelli d’Italia Giorgia…
Mailing
Rcs, ecco la cordata di Andrea Bonomi per blindare il Corriere della Sera dall'assalto di Urbano Cairo
Scontro al calor bianco per il controllo di Rizzoli-Corriere della Sera. Dopo l’Offerta pubblica di scambio lanciata dall’editore Urbano Cairo con il sostegno di Intesa Sanpaolo, arriva la controfferta dell’imprenditore e finanziere Andrea Bonomi che ha il supporto di altri soci forti della società che edita il Corriere della Sera come Mediobanca, Unipol, Pirelli e Diego Della Valle che lanciano…
Perché la pagella dell'Italia nella classe Europa sarà sufficiente
Il 18 maggio, la Commissione Europea darà "la pagella" al DEF (Documento di Economia e Finanza) e all'allegato PNR (Programma Nazionale di Riforma), ossia ai documenti che tracciano la politica economica dell’Italia nell’anno in corso e la proiettano nei due successivi. Ci sono stati giorni di timori e tremori. Prima del fine settimana, l’Istat ha certificato che nel primo trimestre…
Perché la Francia si divide sul Jobs act stile Hollande
Il Governo francese ha deciso di avviare una riforma che, nelle intenzioni, è una vasta riscrittura del codice del lavoro e si ispira a misure simili messe in atto già in Germania, Italia e Spagna, per aumentare la flessibilità in uscita e spingere le aziende a riprendere ad assumere con contratti a tempo indeterminato più di quanto non stiano facendo…
Cos'è e come funziona Didi, l'Uber cinese corteggiata da Apple
La Cina affila le armi contro gli Usa sul fronte car sharing. Didi Kuaidi, colosso di Pechino specializzato nel trasporto privato, è attualmente impegnato in un giro di raccolta di capitali da 2 miliardi di dollari, cartucce che intende spendere per tentare di scalfire il potere di Uber e conquistare, così, il dominio nel mercato più promettente al mondo. Ma la…
Mps, Unicredit, Intesa. Perché all'Italia serve una garanzia alla tedesca
Pubblichiamo una parte delle conclusioni dello studio scritto dagli economisti Giovanni Ferri e Zeno Rotondi, intitolato "Misure del rischio di credito nel finanziamento delle imprese e incidenza dei prestiti in default: un'analisi comparata per le banche europee" Nel lavoro si è cercato riscontro all’ipotesi che le banche italiane soffrano uno svantaggio competitivo di sistema nel concedere credito alle imprese. Assemblando i…
Banca Marche, Carige e fondo Atlante. Ecco mosse e contraddizioni
Nel mondo delle banche italiane va in scena quella lì per lì può sembrare una contraddizione. Da una parte, per le nuove quattro banche nate dalle ceneri delle ex Etruria, Marche, Carichieti e Cariferrara, sono rimasti in gara solo operatori stranieri, per lo più fondi di private equity. Dall'altra, nel fondo di sistema Atlante, gestito dalla Quaestio presieduta da Alessandro…
Cosa ha scoperto I-Com nell'economia della Puglia
Mancano luoghi di confronto tra amministrazioni territoriali pugliesi e imprese, si evidenziano notevoli ritardi di pagamento della pubblica amministrazione, ma dati confortanti riguardano la copertura in banda ultra larga, la potenza installata di energia elettrica sia termoelettrica che rinnovabile e il trasporto aereo. Ecco cosa emerge dal report sull’economia regionale pugliese e sui rapporti tra imprese e territori presentato a Bari venerdì…
Ecco come funziona la cyber security di Francia, Germania, Gran Bretagna e Israele
Qual è l'architettura migliore in tema di cyber security? Quella della Gran Bretagna. Parola di Andrea Margelletti, analista militare e presidente del Centro studi internazionali (Cesi). Margelletti l'ha sostenuto nel corso dell'audizione in Parlamento nell'ambito dell'indagine conoscitiva avviata dalla commissione Difesa della Camera proprio sullo spazio cibernetico (qui l'articolo di Formiche.net sugli obiettivi palesi e non dell'indagine). L'audizione di Margelletti,…
Lo Stato islamico è in stato di emergenza?
I funzionari della Difesa statunitense raccontano ai media americani (Cnn, Cbs, Fox) che, dalle loro osservazioni continue sui comportamenti dei miliziani dello Stato islamico, pare che l'organizzazione sia in una sorta di "stato di emergenza". "Qualunque cosa significhi", ha detto Steven Warren, il portavoce della Colazione anti-Is guidata dagli Stati Uniti, questo vuol dire che sono preoccupati perché la capitale…