Esito per molti versi a sorpresa ieri assemblea di Veneto Banca. A vincere è stata la lista degli azionisti dell’istituto con sede a Montebelluna che aveva contestato l’azione del cda uscente e pure gli sbuffi che erano giunti dalla Banca centrale europea. E’ stato eletto presidente Stefano Ambrosini (a destra nella foto) rispetto al candidato che era ritenuto vincente, Pierluigi…
Mailing
Londra (conquistata da Khan) vista dagli immigrati
"Sono in corsa per diventare sindaco di Londra perché voglio che tutti i londinesi abbiano le opportunità che la città ha offerto a me e alla mia famiglia: una casa sicura che possano permettersi, ottimi posti di lavoro con una retribuzione dignitosa, un sistema di trasporto moderno e conveniente, un servizio sanitario che dia priorità ai pazienti, scuole statali fantastiche…
Poste Italiane, come e perché Caio incalza Renzi e Padoan
Un titolo che ha tenuto botta nonostante l'ottovolante delle Borse ma anche una tiratina d'orecchie al governo, reo di fare pochino per invogliare gli italiani a investire i propri quattrini nel Paese e mettendo così Poste in allarme. Francesco Caio, l'ingegnere a capo del gruppo fresco di quotazione, due giorni fa è stato audito dai deputati della commissione Trasporti della…
Libia, tutti gli ultimi attriti fra Serraj e Haftar
Lo Stato islamico è tornato a colpire in Libia, mentre la situazione politica è ancora bloccata. ATTACCO AD ABU GREIN Nel pomeriggio di giovedì è stato attaccato un chekpoint nei pressi di Abu Grein, località a 100 chilometri da Misurata che segna il confine orientale tra la città/stato e il territorio intorno alla roccaforte dell'Is, Sirte. Il bilancio parla di…
Perché Renzi non è né De Gasperi né De Gaulle
Il pasticcio in cui si sta cacciando Matteo Renzi sulle questioni della giustizia non deriva da un complotto ma non nasce dal caso. E’ frutto diretto e quasi inevitabile dell’approccio generale che il presidente del Consiglio ha in generale sulle questioni politiche e in particolare su quelle istituzionali: un mix di arroganza, improvvisazione e d’inarrestabile propagandismo. Ora un po’ di…
Ecco come Google seduce gli editori e strattona Facebook e Twitter
Google ha ufficialmente lanciato il nuovo prodotto Google Posts, parte della strategia di Big G per conquistare il business dell'informazione e sottrarre fette di mercato ai rivali più temibili: i social network. Posts permette (per ora a personaggi, brand o gruppi dei media selezionati) di pubblicare contenuti direttamente nei risultati delle ricerche di Google relativi a quel soggetto. I post saranno visibili per una…
Eugenio Scalfari: "Papa Francesco mi ha detto, mi raccomando non si converta!"
Un non credente convinto e un credente di ferro (e di mestiere): Eugenio Scalfari e Nunzio Galantino. Queste due le personalità scelte da Lucia Annunziata per il primo appuntamento del ciclo di incontri "Processo al potere". No, non è il sequel o uno spin-off del format "Processo alla storia" in scena al Teatro Parioli: anche se lo evoca, Annunziata vuole…
Vi racconto il terremoto in Friuli del 6 maggio 1976
Ricordo tutto. Faceva caldo, a Udine. Faceva caldo, quella maledetta sera di 40 anni fa. Una cappa umida, pesante, da giornata estiva, che mi rendeva insopportabile, sulle spalle, anche soltanto la giacca di lino. Mancavano pochi minuti alle 21 e le vie del centro erano come lo sono sempre a quell’ora, ancora adesso: deserte. Deserte e silenziose dopo lo scalpiccìo…
Tutti i progressi del riciclo della plastica “made in Italy”
Le risorse naturali non sono infinite: dobbiamo trovare un modo di utilizzarle che sia sostenibile sotto il profilo ambientale ed economico. Quello ad esempio di trasformare i i rifiuti di qualcuno in risorse per qualcun’altro. È questo il concetto alla base del pacchetto di misure sull'economia circolare della Commissione europea che si stima possa essere recepito a metà del 2017. IL PACCHETTO…
Telecom o Enel? Cosa pensa il governo del futuro di Metroweb
Tutto chiaro e ben poco in ordine sul futuro di Metroweb e sul piano Enel per la banda larga. O meglio, tutti gli attori si muovono (compresa Telecom Italia) ma chi e come realizzerà la fibra ottica, a partire da Metroweb e non solo, ancora non si sa. Il governo, a livello ufficiale, non si schiera e si tiene fuori…