Skip to main content
Alessandro Penati

Fondo Atlante, ecco come Londra guarda al mercato italiano delle sofferenze

La City guarda all’Italia con appetito crescente. A trainare l’interesse degli investitori sono soprattutto i c.d. “non-performing loans” o “NPLs”, ossia i prestiti deteriorati (incagliati o in sofferenza), per i quali la riscossione è incerta, sia in termini di rispetto della scadenza sia per quanto riguarda l’ammontare dell’esposizione. In sostanza, si tratta di prestiti effettuati a debitori in difficoltà, laddove tale…

draghi

Ecco a chi andranno i soldi della Bce

La Bce giovedì scorso ha lasciato i tassi invariati, sottolineando che resteranno ai livelli attuali (il refi a zero e quello sui depositi delle banche a -0,40%) o ancora più bassi per un lungo periodo di tempo e ben oltre l'orizzonte degli acquisti di asset, che dureranno fino alla fine di marzo 2017 o saranno prolungati fino a quando non…

Google, Vestager, Ricossa e le imperfezioni del pensiero perfettista

È di mercoledì scorso la notizia della contestazione da parte della Commissione Europea  nei confronti di Google per aver abusato della sua posizione dominante, imponendo a chi  utilizza le piattaforme Android l'installazione di alcune app (tra cui Google Chrome). Il Commissario alla concorrenza, Vestager, nella sua conferenza stampa ha affermato che è dovere delle istituzioni europee garantire la libera concorrenza per…

ilva, pirro, dossier, tap

Eni e Ilva, cosa sta davvero succedendo in Puglia

Le preoccupazioni di operai e tecnici sulla tenuta occupazionale degli impianti petroliferi dell’Eni in Val d’Agri e nelle tante aziende del loro indotto - in Basilicata anche sotto il profilo impiantistico esiste il maggior distretto del comparto in Italia - stanno fortemente crescendo in questi giorni, alimentando la mobilitazione di addetti e Istituzioni locali per sollecitare alla Magistratura potentina, nel…

Alessandro Sallusti e Daniela Santanchè

Ecco come Silvio Berlusconi sul Giornale spiazza Alessandro Sallusti

Non a caso - e se lo è, è davvero fortunato - Silvio Berlusconi ha rivendicato direttamente sul Giornale di famiglia, prendendosi il titolo più grosso della prima pagina, il carattere “moderato” suo e del suo movimento proprio mentre da Vienna provenivano, fra gli entusiastici commenti di Matteo Salvini in Italia, le notizie sulla vittoria della destra che più destra…

Borrelli, Davigo, Scalfari e il giustizialismo misconosciuto

A distanza di 24 anni dall'esplosione di Tangentopoli e di una stagione giudiziaria di cui il nuovo presidente dell'associazione dei magistrati, Piercamillo Davigo, ha riproposto l'attualità sostenendo il carattere inevitabile e salutare di un rapporto conflittuale fra la politica e le toghe, dobbiamo essere grati a Eugenio Scalfari di un importante contributo alla conoscenza del passato. E anche alla valutazione…

Navi Nato per contenere i flussi migratori dalla Libia?

Utilizzare navi della Nato per contenere il flusso di migranti dalla Libia. Il progetto - secondo "fonti molto autorevoli coinvolte direttamente nell'elaborazione delle nuove misure" che confermano la programmazione alla Stampa - sarà discusso durante la riunione del G5, il cosiddetto Quint, lunedì 25 ad Hannover, in Germania, dove Barack Obama presenzierà a una riunione operativa con i leader politici tedeschi, inglesi,…

Vi racconto come la Germania sta castrando l'economia dell'Europa

C’è una tragica coerenza nella posizione tedesca. Dal conflitto aperto con le posizioni di Mario Draghi, al tentativo di imporre un limite preciso alla gestione delle banche che acquistano titoli di Stato; dal rifiuto degli Eurobond per frenare l’immigrazione, ai ritardi frapposti nel dare attuazione all’assicurazione dei depositi. Principio, quest’ultimo che fa già parte delle regole europee. Un atteggiamento che…

Ecco i 5 effetti del vertice di Doha sul petrolio

Di Jenny W. Hsu

Dopo il fallimento dell'incontro nello scorso fine settimana tra i big del petrolio, tra cui Russia e Arabia Saudita, che aveva lo scopo di fissare un tetto alla produzione futura equivalente ai livelli di gennaio, ecco in cinque punti che cosa ci si deve aspettare che accada sul mercato del petrolio. 1. Perché i negoziati hanno fallito? Essenzialmente il fallimento del…

Cosa si gioca Cameron nel prossimo voto in Gran Bretagna

Centoventiquattro local councils inglesi si rinnoveranno per intero o parzialmente il prossimo 5 maggio, in una tornata elettorale che vedrà anche l’elezione del Parlamento scozzese, di quello gallese e di quello nordirlandese. Tantissimi voti e seggi in palio per verificare lo stato dell’arte – e la consistenza elettorale – dei partiti britannici a un anno dalle politiche del 7 maggio…

×

Iscriviti alla newsletter