Skip to main content
Lingotto, 5 stelle, molestie

La fiacchezza morale ci rende inermi davanti a Isis

Non c’è dubbio che l’islamismo politico appartenga alla famiglia delle concezioni del mondo illiberali e totalizzanti che hanno accompagnato il genere umano pretendendo di modellare le società e gli Stati. Concezioni che, come è noto, hanno avuto modo nel secolo scorso, cioè nel Novecento, di esplicare tutta la loro potenza di ferro e di fuoco. La loro offensiva, a dire…

Chi sono i vescovi in simbiosi con i No Triv

C’è un pezzo consistente di alto clero cattolico che ha deciso di giocare un ruolo di primo piano nel referendum del 17 aprile (qui il punto di Formiche.net). Ci sono vescovi scesi in campo con tanto di dichiarazioni di voto, pastori alla guida di comunità pronti a convocare riunioni dove al pari della pastorale si discute anche di politica energetica.…

Come attuare il Privacy Shield. Parla Soro

Il Privacy Shield deve essere sviluppato attraverso una generale riflessione su tutele, strumenti, risorse e opportunità della protezione dei dati personali nei rapporti transatlantici. È quanto è emerso dal seminario a porte chiuse organizzato a Roma da Formiche ieri mattina. All'evento hanno partecipato i rappresentanti parlamentari e dell'industria, i quali si sono confrontati apertamente con Antonello Giacomelli, sottosegretario alle Telecomunicazioni…

Tutte le bufale circolate sui media dopo la strage a Bruxelles

Video vecchi spacciati per attuali, esplosioni mai avvenute, frontiere dichiarate erroneamente chiuse. Queste sono solo alcune delle bufale corse sui siti (anche autorevoli) di informazione e i social media a seguito del duplice attacco terroristico di martedì all'aeroporto e alla metro di Bruxelles. A darne traccia è la giornalista Blandine Le Cain con un’indagine apparsa sul quotidiano francese Le Figaro.…

Melita Cavallo, chi è (e cosa pensa) la giudice paladina delle comunità Lgbt

S’avanza da tempo un nuovo punto di riferimento per le comunità Lgbt di tutta Italia. Una nuova paladina che a colpi di sentenze sta conquistando l'apprezzamento delle famiglie omosessuali e l’appoggio dei pezzi consistenti del mondo politico, una a cui piace rilasciare interviste sui giornaloni e sulle tv, animare dibattiti e conferenze, fino a girare il Paese per presentare la…

Così Clinton e Trump si rintuzzano anche sugli attentati a Bruxelles

Mentre il Dipartimento di Stato invita, con un ‘travel warning’, i cittadini statunitensi a non recarsi in Europa né a muovercisi dopo gli attacchi di ieri a Bruxelles, Donald Trump e Hillary Clinton s’impongono con largo margine nelle rispettive primarie in Arizona: Trump, quasi al 50% dei suffragi, batte Ted Cruz di una ventina di punti e John Kasich di oltre…

bruxelles metro

Bruxelles, la guerra di Isis e l'eutanasia dell'Europa

Tre attentati sicuri: due all'aeroporto e uno nel metrò. I morti sono oltre trenta, centinaia i feriti. Al momento non si sa nemmeno se sia finita qui. L'unica cosa certa è che si è trattato di un attentato terroristico multiplo, nello stile e secondo la prassi classica ormai di Parigi. Al solito è iniziata la procedura ordinaria di gestione della…

trump stato islamico, isis, al qaeda

Chi finge di non vedere la guerra di Isis

Il terrore corre sulla linea Bruxelles-Parigi. Nella capitale belga le uova del drago si sono dischiuse; in quella francese i frutti dell’odio hanno dispiegato i loro veleni per ripiegare poi ancora nei covi trascurati dall’intelligence e dalle forze sicurezza che, come tutti ormai concordano, hanno mostrato, ben prima dei misfatti parigini, una sorta di indifferenza miope di fronte ai segni,…

Vincent Bolloré, vivendi

Come sarà Telecom Italia dopo il blitz di Vivendi con Bolloré

Un gruppo più asciutto, con un bel taglio dei costi per intaccare anche la zavorra dei debiti. Un gruppo ridimensionato geograficamente: quindi addio alla presenza in Brasile (per questo i membri del cda indicati da Vivendi hanno spinto per una svalutazione dell'asset a differenza dell'ex ad Marco Patuano. Un gruppo che possa essere al centro del risiko europeo nel settore…

bruxelles, attentato, aeroporto

Rue de la Loi è dietro l'angolo

La notizia arriva nel mezzo di una conferenza internazionale in materia di diritti umani per le persone con disabilità. Arriva via social network, naturalmente. Siamo a più di 2000 chilometri da Bruxelles ma la sala è piena di colleghe e di colleghi di paesi diversi che vanno e vengono da Bruxelles con assiduità, tutta gente che frequenta i palazzi e…

×

Iscriviti alla newsletter