La corsa alla presidenza del Consiglio Nazionale delle Ricerche è giunta al rush finale. Chiusi dal 18 gennaio i termini per avanzare candidature dopo la procedura indetta dal Miur 18 (qui tutte le informazioni), è attesa probabilmente per questa settimana la presentazione al ministro dell'Istruzione e della ricerca Stefania Giannini della rosa di nomi tra i quali la titolare del dicastero…
Mailing
Iowa, ecco come Cruz ha battuto Trump
Vince Ted Cruz davanti a Donald Trump con Marco Rubio buon terzo; pareggiano Hillary Clinton e Bernie Sanders. Le assemblee dello Iowa, i caucuses, ancora una volta riservano delle sorprese. E fanno vittime: si ritirano il democratico Martin O’Malley, ex governatore del Maryland, sempre irrilevante nei sondaggi - e ora pure nei voti - e l’ex governatore dell’Arkansas Mike Huckabee,…
Khalifa Haftar, la Libia e l'Italia
Nel 1983 era il comandante delle truppe di terra libiche quando Gheddafi ordinò l’invasione del Ciad, poi, sconfitto, disertò e andò a vivere in America (Virginia), per tornare in Libia quando scoppiò la rivoluzione contro Gheddafi nel 2011 a cercare un ruolo di primo piano: Khalifa Haftar è, ancora, l'uomo intorno a cui ruota buona parte del processo di pace…
Il Parlamento ascolti il popolo del Family Day
È doveroso ascoltare il popolo del Circo Massimo: un popolo che, responsabilmente e laicamente, è sceso in piazza per far sentire la propria voce, pacificamente e in modo costruttivo. La manifestazione di sabato è il frutto del sentire comune dell’Italia: le nostre famiglie sono una risorsa da non disperdere per il bene del Paese. Invitiamo il Parlamento ad ascoltare questo…
Cgil, Cisl e Uil. A che servono 3 sindacati se la piattaforma è unica?
Cara unità ti saluto e vado via. Cgil Cisl Uil sono nel punto esatto in cui si trovano quei matrimoni in cui la pigrizia ha preso il posto della passione e aspettano che qualcuno prenda coraggio saluti e se ne vada: atto necessario per pensare ad una nuova vita. L'ultimo documento prodotto, quello che dovrebbe innovare il modello contrattuale, è…
Perché Matteo Renzi va in Africa
Matteo Renzi vola in Africa. Ci rimarrà da oggi fino a mercoledì, per incontrare nell'ordine i capi di Stato e di governo di Nigeria, Ghana e Senegal. Obiettivo: rafforzare la cooperazione economica e politica con un'area del mondo considerata strategica da Palazzo Chigi. LA TERZA VOLTA Dal suo insediamento, è la terza volta che il presidente del Consiglio si reca…
Tutte le contraddizioni del centrodestra a trazione Salvini
Ogni giorno ha la sua croce. E ogni momento storico la sua attualità. In queste ore il grande tema è sicuramente il Family day, con il copioso numero di persone comuni che sono scese in piazza, e il pernicioso iter del ddl Cirinnà. Dal punto di vista strettamente politico, invece, le acque si muovono già in vista delle prossime amministrative.…
Cofferati, Veltroni, Gandolfini e le sbornie da Circo Massimo
Per quanto "preso quasi alla fine del mondo", come si presentò simpaticamente ai fedeli la sera del 13 marzo 2013 dalla loggia di San Pietro, il Santo Padre conosce bene l'Italia, e Roma in particolare. Sicuramente meglio della sua famiglia d'origine, che pure era piemontese, espatriata in Argentina nel 1929. Papa Francesco sa, per esempio, che il Circo dove si…
Perché in Francia Hollande e la sinistra tradizionale litigano
Con le dimissioni di Christiane Taubira da ministro della Giustizia, la sinistra del partito socialista esce dal perimetro di François Hollande, che dovrà preparare un nuovo posizionamento politico in vista delle elezioni presidenziali del 2017. Già indipendentista della Guyana, fotografata quasi sempre in bicicletta, dotta oratrice, Taubira ha suscitato simpatie e grandi ostilità. Nei due anni del governo Ayrault dal…
Ecco la migliore riforma per le Bcc
Probabilmente molti non saranno d'accordo, ma l'ennesimo rinvio del decreto di riforma delle Banche di Credito Cooperativo da parte del governo, il quale intende trattare in un unico giorno anche le norme sulla garanzia pubblica per le cartolarizzazioni delle sofferenze, è da interpretare in senso positivo. Non è facile comprendere i contorni che saranno delineati per una riforma in gestazione da…