In uno dei suoi momenti più complicati, messa alla prova da una crisi dinastica, dagli effetti della strategia dei prezzi bassi del greggio e da tensioni crescenti con l'Iran sciita, l'Arabia Saudita medita la quotazione in Borsa del suo gigante petrolifero, Saudi Aramco, la società statale che è il maggior produttore di oro nero a livello globale. Una scelta che potrebbe…
Mailing
Perché Bruxelles sorveglia ancora l'Italia
La legge di stabilità italiana è a “rischio di non conformità con il patto di stabilità e crescita”: questa la conclusione dell’analisi effettuata dalla Commissione europea. Il giudizio definitivo è, però, rinviato alla prossima primavera, in attesa di un esame più approfondito. Ci sono essenzialmente tre motivi per cui l’Italia, insieme all’Austria e alla Lituania, è stata inserita nella categoria…
Che cosa unisce Rubio, Berlusconi e Sarkozy
Anche uno stivaletto col tacco può avvicinare, o allontanare, dalla Casa Bianca: lo sta sperimentando Marco Rubio, senatore della Florida, non proprio altissimo, il più giovane del lotto degli aspiranti alla nomination repubblicana e la carta di riserva dell’establishment del partito, se Jeb Bush proprio non riuscisse a risollevarsi. Rubio, nei giorni scorsi, ha sfoggiato nel New Hampshire degli stivaletti…
Milano, la borghesia ha già scelto Beppe Sala?
Tutti questi che si agitano scrivendo sui social network che bisogna fare l’impossibile per mantenere una storia di sinistra nell’amministrazione di Milano cominciano un po’ a preoccupare. Non sanno bene dove vivono e nemmeno cosa è successo negli anni recenti. E quindi scrivono che Pisapia è stato eletto “dalla sinistra” (non di classe, perché non si usa più), dal popolo…
Vi racconto in breve il capitombolo cinese
Non riesco ancora ad avvertirlo tra la community. Questa volta, lo scenario è diverso rispetto a quello della scorsa estate. Allora, molti investitori retail (scommettitori!) ne sono usciti con le ossa rotte. Se io fossi andato in drogheria, avrei sentito la commessa che discuteva del crollo del mercato. Tuttavia, durante gli ultimi mesi, gran parte di questi investitori si è…
Per Renzi il Referendum è la partita della vita. Il saggio di Civiltà Cattolica
Il referendum del 16 ottobre 2016 sulle riforme costituzionali 2016 voluto da Renzi è una sorta di partita della vita, per Renzi e per il governo. È quanto si legge in un saggio di padre Francesco Occhetta in uscita domani sull’ultimo numero della rivista La Civiltà Cattolica in cui il gesuita si concentra nell'analizzare che cos'è realmente la Leopolda di Matteo Renzi,…
Ecco come i giornali tedeschi hanno occultato il caso Colonia
I quotidiani tedeschi continuano a vendere perché sono credibili, questo è ovvio. Ma oggi il 41%, ritiene di non venire correttamente informato. Colpa dell'invasione di Flüchtlinge, fuggiaschi, come qui più correttamente vengono chiamati quelli che per noi sono migranti. E diffidano anche dei telegiornali, anzi secondo i sondaggi di opinione, la manipolazione in tv sarebbe peggiore. E solo il 25%,…
Perché è giusto violare un po' il galateo della diplomazia europea
L'intervista al ministro degli Esteri pubblicata dalla Stampa è molto più che un intervento d'occasione suscitato dalle tensioni intra europee sull'immigrazione, quelle stesse che hanno indotto la Svezia e la Danimarca a introdurre di nuovo il controllo alle frontiere in particolare sul ponte di Öresund. Paolo Gentiloni, infatti, lancia almeno tre messaggi importanti. Il primo: "Sull'altare di Dublino si sta…
La bomba H nordcoreana e la nuova frontiera del nucleare
Ha fatto il giro del mondo in poche ora la notizia che la scossa di magnitudo 5.1, rilevata ai confini con la Cina, sia stata rivendicata come effetto di un test nucleare coreano. Com’è noto, il governo di Pyongyang ha affermato pubblicamente che si tratta della minacciosissima Bomba H, altrimenti definita Superbomba all’idrogeno. È un ordigno provvisto di un detonatore…
I poteri forti coccolano Casaleggio. Le nuove tesi di Becchi
L’oligarchia finanziaria dominante preferirà un Movimento 5 stelle con un programma ibrido ma dichiaratamente filo-atlantico, in cui sarà rottamato Beppe Grillo, al partito personale di Matteo Renzi? È la domanda che di fatto Paolo Becchi si pone alla fine di un lungo articolo che sarà pubblicato sul prossimo numero della rivista Mondo Operaio. L’ex “ideologo del Movimento 5 stelle a…