Skip to main content

Ecco perché Pisapia e Maran hanno toppato sullo smog

Di Pierluigi Bonora

Fare gli arroganti, pensando di avere sempre ragione, imponendo al prossimo regole che toccano il portafoglio e complicano la vita, alla fine può costare caro. E così Giuliano Pisapia e Pierfrancesco Maran, sindaco e assessore alla Mobilità e Ambiente di Milano, sono stati clamorosamente sbugiardati. I tre giorni di blocco del traffico privato hanno paradossalmente aggravato la situazione dello smog.…

Le vere riforme non sono solo quelle istituzionali

E' iniziato il 2016. Quale dovrebbe essere il primo obiettivo di un’Italia che ha ripreso lentamente a crescere? Quello di darsi una politica economica. È compito della Politica con la "P" maiuscola, in consultazione e, se possibile, concerto con quelle che un tempo venivano chiamate "le parti sociali" e con i "corpi intermedi" in senso lato. Un Paese la cui…

Deutsche Bank e le magagne delle banche tedesche

S'inasprisce il contenzioso bancario. Matteo Renzi minaccia di render pubblico lo striminzito carteggio con i commissari Ue che hanno imposto, in pratica, la soluzione del bail-in per le banche commissariate, vietando il ricorso al Fondo di garanzia interbancario che avrebbe evitato danni e sacrifici ad azionisti e, soprattutto, ai portatori di bond. Dietro la mossa, figura il sospetto, fondato, che…

Perché non serve una Intelligence europea anti Isis

Le severe ed evidenti misure di sicurezza oggi in vigore nelle maggiori città europee testimoniano uno stato di allerta che, per livello, estensione spaziale e durata temporale, non trova precedenti nella storia dell’Unione europea. Attentato dopo attentato, rivendicazione dopo rivendicazione, video dopo video, la minaccia del terrorismo stragista di matrice islamica si è guadagnata, presso tutti i governi degli Stati…

Bcc

La Germania vuole commissariare l'Italia con l'Esm. Parla Sapelli

Il cielo sopra Berlino è fosco in queste ore e a rabbuiarlo c'è qualcosa a cui il ceto politico e l'opinione pubblica di quel Paese non erano abituati: il presidente del Consiglio italiano, Matteo Renzi, ha esplicitato in maniera pubblica, chiara e netta tutti i dossier su cui Italia e Germania non sono d’accordo, non senza accenti polemici: dalle sanzioni…

La più bella tra le "invenzioni" di Dio

Oggi, politically correctness permettendo, in tutte le chiese del mondo si eleverà il Te Deum per ringraziare Dio per l'anno che si chiude. E' un inno di struggente bellezza, roba da farti accapponare la pelle tanto è maestoso e semplice allo stesso tempo, altro che concertoni di capodanno ad alto tasso di inquinamento acustico. Il Te Deum dice della gloria…

Tutti i passi (e gli ostacoli) dell'accordo Onu sulla Siria

Una risoluzione approvata all'unanimità dal Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite due settimane fa mette l'organismo formalmente dietro ad un lungo piano negoziato per la crisi in Siria, che richiede un cessate il fuoco, i colloqui tra il governo siriano e l'opposizione e una linea temporale di sei mesi per creare un governo di unità nazionale e indire le elezioni entro 18 mesi.…

Smog, cosa penso del patto governo-Anci-Regioni. Parla Georgiadis (Cnr)

Il protocollo d'intesa firmato tra Ministero dell’Ambiente, Anci e Regioni per far fronte all’innalzamento dei livelli di polveri sottili nelle città italiane rappresenta un fondamentale passaggio a un’unica regia nazionale per affrontare il problema dell'inquinamento. Questo coordinamento permanente tra Comuni, Governo e Regioni proseguirà con nuovi appuntamenti finalizzati a seguire e gestire non solo le cosiddette misure emergenziali (come i…

Tutti i botti di Capodanno minacciati dall'Isis

Nei giorni passati ci sono state diverse allerte su potenziali attentati durante la notte di Capodanno in varie città europee e non solo. Ci sono stati arresti e perquisizioni, con l'obiettivo di scovare jihadisti in giro per il mondo: lupi solitari, elementi di Al Qaeda o dello Stato islamico, o altri gruppi radicali combattenti che si ispirano ai baghdadisti. VIENNA Quattro giorni fa, il…

Tutti gli errori di Sandro Bondi

"Uno ce l'ho. Berlusconi potrebbe essere paragonato al Conte Ugolino che nella Divina Commedia divora il cranio dei suoi figli. E questo riferimento culturale è in fondo lusinghiero, perché lo sguardo di Ugolino verso i figli è di disperazione, mentre quello di Berlusconi è quasi intinto di sadismo. In realtà sono giunto alla conclusione che non vi è alcuna grandezza…

×

Iscriviti alla newsletter