Skip to main content

Pure Google maramaldeggia contro Trump

Il mondo del tech si schiera (più o meno) apertamente contro Donald Trump. Dopo l’intervento del numero uno di Facebook, Mark Zuckerberg, anche il nuovo CEO di Google, Sundar Pichai, si è espresso con una lettera aperta invitando il candidato repubblicano a rivedere le sue posizioni in merito alla proposta di bloccare l’ingresso dei musulmani negli Stati Uniti. L’ATTACCO DI…

Perché sono (quasi) tutti pazzi dell'Iran

Ian Bremmer, esperto di geopolitica e fondatore di Eurasia Group, si è interrogato su quale sia il miglior posto del mondo dove nascere oggi. Tra Usa, Buthan e Iran, ha scelto quest'ultimo, considerato un Paese giovane, pieno di speranze e che con l'imminente rimozione delle prime sanzioni prova finalmente a riprendere in mano il proprio futuro. Ma Teheran è anche molto…

Benvenuti alla Leopolda (un po' seriosa)

La Leopolda di quest’anno ha un problema. Si svolge senza nemici. Non ha nemici contro i quali definirsi come fu contro lo sciopero generale anti Jobs Act, quando Renzi attaccò quelli che vogliono mettere i gettoni nel cellulare, come la Camusso, o prima la Bindi. Quando cambiò il programma rispondendo alla piazza con una sfilata di imprese creative. Nemmeno ci…

Banca Marche e Banca Etruria, che succede tra Renzi e Padoan?

Il "pasticciaccio brutto" attorno a quattro piccole banche, che sembrano avere fatto carne di porco con i risparmi loro affidati, richiede un ragionamento più articolato di quanto appaia nelle cronache giornalistiche. In primo luogo, spesso le vicende delle banche segnano quelle dei governi, ove non di stagioni politiche. Lo scandalo della Banca Romana alla fine del diciannovesimo secolo segnò la…

Come migliorare la sicurezza nei luoghi di lavoro

Nell'annunciare l'addio alla magistratura il procuratore della Repubblica di Torino, Raffaele Guariniello, uno dei simboli della lotta contro gli infortuni sul lavoro e per la tutela dell'ambiente, ha lanciato un allarme “perché nei primi dieci mesi del 2015 gli incidenti mortali sul lavoro sono aumentati del 15% “. Tale monito dovrebbe essere raccolto senza indugio, in primo luogo dal mondo…

Al Pd servono candidati sindaci leopoldini. Parla Matteo Richetti

“Non si può ridurre questa vicenda ai gradi di parentela del ministro Boschi. Non ha nulla a che vedere con lei”. Non ha dubbi il deputato Pd Matteo Richetti, renziano della primissima ora oggi – almeno in parte – deluso (qui il link di una sua dibattuta intervista a La Stampa) che dalla Leopolda non esita a difendere Maria Elena…

Perché anche quest'anno sono alla Leopolda. Parla Giorgio Gori

È la Leopolda dei territori, chiamata simbolicamente “Terra degli Uomini”, dove gli amministratori locali cercano il loro spazio di visibilità e i big del partito si organizzano nelle retrovie in vista del voto per le amministrative di primavera. Nessuno le nomina esplicitamente ma tutti ci pensano anche perché i punti interrogativi sono ancora tanti da Torino a Napoli, passando ovviamente…

Così Valls sfregia i valori repubblicani della Francia

Manuel Valls ritiene, se le parole hanno ancora un senso, che sei milioni di elettori francesi, avendo dato le loro preferenze al Front National, vogliono la "guerra civile". Averla evocata come conseguenza della possibile vittoria di Marine Le Pen nelle regioni dove il suo partito è in testa nei ballottaggi di domani, non è soltanto stupido, ma irresponsabile. Il primo…

Perché Roberto Saviano è insopportabile

Il ministro Maria Elena Boschi è abbastanza potente e tosta da difendersi da sola e diciamo non suscita grandi sentimenti di solidarietà; ma Roberto Saviano è così insopportabile nel suo continuo ergersi a Unica Autorità Morale di Riferimento che viene voglia di prendere la Boschi e abbracciarla. Ma insomma, il padre fa il vice presidente di Banca Etruria per otto…

libia tripoli libia

Ecco come salvare la Libia. Parla il generale Piacentini

Mancano pochi giorni per verificare se il 16 dicembre le delegazioni di Tobruk e Tripoli firmeranno l'atteso accordo sul governo di unità nazionale annunciato domenica scorsa senza l'Onu. Tutto ciò nel momento in cui i drappi neri dell'Isis guadagnano posizioni nell'ex regno di Muammar Gheddafi e mentre, domani, si terrà a Roma una Conferenza sulla nazione nordafricana organizzata da Italia…

×

Iscriviti alla newsletter