Skip to main content

Isis, ecco minacce e messaggi lanciati da Dabiq

Una foto che ritrae una barella sorretta da un gruppo di pompieri, ad un angolo di un boulevard. Ai loro piedi lenzuola insanguinate coprono alcuni cadaveri. Poco più in basso, sulla sinistra, una scritta a caratteri cubitali bianchi e rossi ne rivela il messaggio raccapricciante: “Just Terror”. A pochi giorni dai fatti che hanno sconvolto Parigi, e l’Europa intera, l’Isis…

Poletti rottama Marx?

Quella di ieri può definirsi la giornata di Giuliano Poletti. Sempre abbastanza sobrio e defilato, il ministro del Lavoro ha sferrato un uno-due sui rapporti formazione-università-lavoro che ha destato non poche sorprese fra gli osservatori. Anche perché, a ben vedere, sia il cosiddetto Jobs Act sia la cosiddetta "buonascuola" erano sembrate, in primis al sottoscritto, e anzi sono, riforme molto…

politica, partito popolare, sturzo, cattolica,

Parliamo di una rinnovata unità dei cattolici in politica?

Trascorsi due decenni dalla fine della Democrazia Cristiana è possibile oggi parlare di una rinnovata unità politica dei cattolici? Va subito chiarito che non si tratta di discutere qui dell’unità dei cattolici nella Chiesa con i vescovi e il Papa, ma di una libera unione politica dei cattolici; è da dopo l’Unità, un secolo e mezzo, che se ne parla…

Consulta, troppi grilli dei grillini su Barbera

I parlamentari di questa legislatura, tutti nominati grazie alla legge-porcata del leghista Calderoli e della destra, non riescono ad eleggere tre giudici costituzionali, rompendo così gli equilibri fra i poteri previsti dalla Costituzione all'interno della Corte. Infatti, un altro giudice, sempre nominato dal Parlamento, è molto malato, e quindi di fatto mancano quattro giudici nominati dal Parlamento mentre sono attivi…

Che cosa si sono detti Joe Biden e Matteo Renzi

Nella lotta ai drappi neri in Siria si può intervenire ma "solo se c'è una strategia per il dopo". Nel suo incontro di ieri a Villa Taverna col vicepresidente degli Stati Uniti, Joe Biden, Matteo Renzi ha ribadito quella che è la linea del governo italiano, espressa anche nella riunione di giovedì scorso col capo di Stato francese François Hollande.…

Marco Travaglio, Antonio Ingroia e Antonio Di Pietro

Aiuto, riecco Ingroia

Oddio, rischia di essere un'ossessione, peggiore persino di quella di Matteo Salvini per il ministro dell'Interno, il presunto "cretino" Angelino Alfano. O di quella di Silvio Berlusconi per Giorgio Napolitano, di cui ha perso il conto dei torti da rimproverargli. Tocca rioccuparsi dell'incontenibile Antonio Ingroia. Ormai avvocato, egli se l’è presa con i troppi ex colleghi che non assomigliano a…

taiwan

Perché Confindustria teme la Cina col timbro Mes

Oggi al consiglio commercio della Ue la Commissione europea illustrerà agli Stati membri i capisaldi di una proposta legislativa per modificare il sistema antidumping e attribuire il Mes (Stato di Economia di mercato) alla Cina. Questa concessione costituirebbe un’autentica abiura da parte della Ue ai principi del libero mercato e avrebbe un impatto devastante sulla nostra industria e sul made…

qatar

Iran-Italia, tutti i dossier energetici

Sebbene il viaggio in Italia del presidente Hassan Rouhani, atteso a Roma sabato 14 e domenica 15 novembre, sia saltato dopo gli attentati Parigi, l'interesse occidentale per Teheran non cala, anzi. Da oggi al 30 novembre, 178 aziende, 20 associazioni imprenditoriali e 12 gruppi bancari della Penisola, per un totale di 370 partecipanti, sono nella Repubblica Islamica per una missione…

Isis, perché la Francia non può bacchettare l'Europa

Grazie all’autorizzazione del gruppo Class Editori e dell’autore, pubblichiamo l’analisi di Pierluigi Magnaschi, direttore di Italia Oggi e di Mf/Milano Finanza L'opinione pubblica, continuamente sollecitata dall'informazione rafficata e istantanea, non solo da parte dei social network ma anche da parte delle tv, tende a non avere memoria dei fatti. Per cui, del film della storia, tende a trattenere solo l'ultimo…

Cisco: ecco come il digitale valorizzerà l'eccellenza italiana

Internet of Things o Internet of Everything sono concetti di cui il mondo dell'hitech parla da alcuni anni ma capire il significato dell’opportunità digitale legata alla Internet of Everything e avere la capacità di sfruttarla è una sfida ancora da cogliere a pieno. Un evento come l'IoE Talks organizzato da Cisco ha l’obiettivo di evidenziare quali siano i motori della trasformazione digitale in Italia e su quali elementi…

×

Iscriviti alla newsletter