Enel cambia pelle. Nel corso della presentazione del piano industriale lo scorso 18 novembre a Londra si è gettata luce nuova su quella che sarà la nuova compagnia elettrica italiana. Nuova perché nel 2050 Enel sarà carbon free (cioè genererà elettricità esclusivamente da fonti rinnovabili) e, anche molto prima di quella data, perché sulla sua rete non viaggerà più solo…
Mailing
Cosa farà la Fed. Report Intesa
I verbali riportano un diffuso ottimismo riguardo alla crescita, spinta da consumi e investimenti “solidi”, nonostante i freni delle esportazioni nette e della correzione delle scorte. I partecipanti rilevano il rallentamento della crescita occupazionale, ma mantengono un’opinione positiva sugli sviluppi del mercato del lavoro, poi ampiamente confermata dall’employment report di ottobre. In generale c’è consenso sulla riduzione delle risorse inutilizzate…
Not in my name, la voce degli islamici moderati
Domani, 20 novembre, i musulmani che condannano il terrorismo scenderanno in piazza Sant'Oronzo a Lecce, mentre sabato 21 s'incontreranno a Piazza Santi Apostoli a Roma. L’appuntamento alla manifestazione romana, il cui invito a partecipare è stato esteso a tutti i musulmani d’Italia, è alle ore 15. LE VOCI DELL'ISLAM MODERATO Le voci dell’Islam moderato in Italia si sono già fatte…
Della Valle, novità o fuffa?
Diego Della Valle alla trasmissione Otto e Mezzo de La7 ha discusso ieri con Lilli Gruber e Marco Damilano del suo movimento (?) “Noi Italiani”. Si immaginava che volesse ufficializzare la nascita del suo nuovo soggetto politico, in previsione delle elezioni amministrative della prossima primavera a Roma, Milano, Napoli e altre città, ma così non è stato. I suoi ragionamenti…
Perché anche l'Italia è nel mirino dell'Isis. Parla Vidino
Dopo l'attacco jihadista a Parigi, la Francia ha deciso di intensificare il proprio impegno in Siria e Iraq, dando il via a un coordinamento delle attività militari e d’intelligence con la Russia. La mossa, vista dall'Eliseo, è resa necessaria dal cambio di passo che i drappi neri hanno dimostrato di aver compiuto proprio con gli attacchi che hanno insanguinato la capitale…
Isis, il bubbone dei finanziamenti extrabancari
Il Rapport Annuel D’Activitè Tracfin 2014 del Ministero delle Finanze francese indica soltanto sette segnalazioni per operazioni sospette di finanziamento del terrorismo, rispetto a 38.419 segnalazioni. La Banca d’Italia (Unità d’Informazione Finanziaria), nel rapporto semestrale 2015, riferisce, per l’anno 2014, il numero complessivo di 71.758 segnalazioni, di cui solo 93 legate a operazioni sospette di finanziamento del terrorismo. Preoccupa anche…
Perché non tutti gli islamici condannano Isis
Nel mondo ci sono tantissime confessioni religiose, come ben si sa, anche se noi italiani abbiamo cominciato a rendercene conto concretamente, nella nostra vita quotidiana, soltanto negli ultimi decenni. In passato si trattava esclusivamente di una conoscenza culturale, non di un reale confronto con le altre civiltà. Oggi, viceversa, in ragione della globalizzazione e dei flussi migratori siamo entrati a contatto…
Le previsioni di D'Alema sul Della Valle anti Renzi
Neppure a Firenze, la città di Dante Alighieri e di Niccolò Machiavelli, che le dicevano, non le mandavano a dire, il presidente della Repubblica ha voluto rinunciare a diplomatizzare in qualche modo l'emergenza terroristica riesplosa in Europa con la strage compiuta a Parigi dalla manovalanza dello Stato Islamico. Che è la versione intellegibile di quello che diplomatici e politici più…
Perché Putin gongola per la guerra a Isis
Pubblichiamo un estratto dell'articolo di Marcello Bussi uscito su Mf/Milano Finanza per gentile concessione del gruppo Class editori. Ormai si parla apertamente di dividendo di guerra. Perfino l'economista Nouriel Roubini, che si è costruito la fama di super pessimista, si è spinto a dire che gli attacchi a Parigi potrebbero rilanciare l'economia nel caso in cui la Bce decidesse di…
Militari 007, ecco la bozza dell'emendamento
Militari 007 contro Isis, una misura sempre più vicina? Il governo – secondo la ricostruzione di Formiche.net – sembrerebbe ormai convinto dell’opportunità di inserire, nel decreto legge missioni discusso lunedì alla Camera, la vecchia proposta del senatore del Pd Nicola Latorre (presidente della Commissione Difesa di Palazzo Madama) per dare alla presidenza del Consiglio la possibilità di trasformare in agente…