Skip to main content
Gaiani

Brevi note sulla presunta morte di Jihadi John

«Stiamo valutando i risultati rispetto al bombardamento avvenuto nella notte e vi forniremo ulteriori informazioni sul caso»: sono queste le parole con cui il portavoce del Pentagono Peter Cook ha comunicato ai giornalisti presenti in conferenza stampa l'attacco con cui un drone americano avrebbe colpito Mohammed Emwazi, noto al mondo come "Jihadi John". Per ricordare chi era il jihadista John, kuwaitiano…

Cosa celano i dati sul Pil

Un rallentamento inatteso il dato sulla crescita congiunturale del Pil italiano (+0,2% nel terzo trimestre 2015, dopo il +0,3% del secondo e il +0,4% del primo). Ma non è certo andato male: +0,9% nei confronti del terzo trimestre del 2014 corrisponde all’incremento più alto dal secondo trimestre del 2011, ossia da oltre quattro anni. GLI ASPETTI POSITIVI Se guardiamo nel…

I popolari devono allearsi con i socialisti o con i conservatori?

Silvio Berlusconi è alleato di Angela Merkel o di Marine Le Pen? E' quanto si è chiesto Formiche.net in questo corsivo firmato da Leo Soto. Il dibattito, con interviste e interventi, si avvia con l'analisi del prof. Benedetto Ippolito Lo scacchiere politico italiano è perennemente in movimento. Nessuno si stupisce di questo fatto, anche senza essere in possesso di documentate…

Della Valle, Passera, Fazio. Chi farà centro?

Prove tecniche di centro liberale e popolare che guarda a destra solo per avversione al renzismo. È il sentimento comune che anima una composita galassia di movimenti e associazioni che punta a ricostituire un centrodestra moderato a riformatore senza accodarsi a Forza Italia di Silvio Berlusconi né salire sul Carroccio galoppante di Matteo Salvini. LE FREGOLE DI DELLA VALLE Una…

Che succede tra Mattarella, Renzi e Letta

Ai margini, ma non tanto, del lungo viaggio ufficiale del presidente della Repubblica in Asia gli amici di Matteo Renzi hanno vissuto ore di sgomento, se non di panico. È accaduto quando hanno visto in televisione, o ne sono stati informati, della presenza di Enrico Letta accanto a Sergio Mattarella. Che ci faceva in Asia con il capo dello Stato…

Perché sono orgoglioso del mio cognome ebreo

Avviso tutti gli antisemiti di antica o nuova formazione che secondo il glottologo Salvatore Dedòla ed altri studiosi il mio cognome ha origini ebraiche. La questione, per la verità, è dibattuta tra gli esperti isolani di genealogia, araldica, linguistica e semantica (l'interpretazione prevalente è che il cognome derivi da s'atta o s'atza, dal tardo latino acia: punta o spada, il…

Tutti i nodi della visita di Rouhani in Italia

Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo un estratto dell’articolo di Carlo Valentini apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi No, non dividiamoci anche sulla visita in Italia del presidente di un grande paese del Medio Oriente come l'Iran. Si può utilmente percorrere una via di mezzo tra la realpolitik assoluta, disposta a sacrificare tutto sull'altare del…

Come sta crescendo l'export italiano verso l'Iran. Report Ice

I rapporti commerciali fra l’Italia e l’Iran hanno risentito delle sanzioni applicate al Paese, in particolare con la seconda ondata sanzionatoria. COME E' CALATO L'IMPORT DI GREGGIO Dal lato delle importazioni, fino al 2011 l’Iran rappresentava il nostro terzo principale fornitore di petrolio greggio, con un valore pari a 5,1 miliardi di euro. Tale valore ha subito una riduzione di…

L'Unione bancaria non frena la disunione creditizia dell'Eurozona

Osservo stupito, sfogliando l’ultimo Economic outlook dell’Ocse, che i tassi di interesse sui prestiti alle imprese non finanziarie italiane sfiorano il 5%, mentre in Portogallo sono di poco superiori all’1%, meno addirittura della virtuosa Germania. Il grafico che l’istituto elabora per raccontare quanto diverse siano le realtà finanziarie in Europa, assegna proprio al nostro Paese il record di tassi pagati…

Perché (secondo me) Boeri sbaglia sulle pensioni

Riceviamo e volentieri pubblichiamo Nel corso della presentazione del bilancio sociale 2014 dell’Inps il presidente Tito Boeri ha bocciato quella parte della Legge di stabilità che riguarda la previdenza: “Serviva una riforma organica, strutturale e definitiva del sistema previdenziale”, ha affermato il bocconiano. Ma a cosa si riferisce Boeri quando parla di riforma organica, strutturale e definitiva? Certamente anche al ricalcolo  delle…

×

Iscriviti alla newsletter