Non vuole polemizzare con Matteo Salvini, tanto più dopo essere riuscito, secondo i bene informati, nella missione impossibile di convincere Silvio Berlusconi ad andare alla manifestazione di Bologna. Ma Umberto Bossi non è d’accordo con l’ipotesi fatta dal segretario leghista con Il Corriere della Sera di cambiare l’articolo 1 dello statuto, ovvero la base fondativa del Carroccio creato dal Senatùr: “L’indipendenza della…
Mailing
Chi è Vitaly Mutko, l'uomo di Putin accusato del doping di Stato
Lunedì pomeriggio è stato diffuso pubblicamente un rapporto di oltre 300 pagine redatto dalla Wada, l'agenzia mondiale anti doping, in cui si analizza l'uso sistematico del doping tra gli atleti russi. Secondo il report, l’uso di queste sostanze fra gli atleti di Mosca coinvolge il Comitato olimpico, il ministero dello Sport e l’Agenzia anti-doping russa (Rusada) e alcuni membri della Iaaf e della Wada,…
La società civile di Salvini, Berlusconi e Meloni
Pro-memoria per Matteo Salvini, Giorgia Meloni e Silvio Berlusconi: i "centomila" che hanno riempito la bolognese Piazza Maggiore (pari a 23 persone per metro quadro, ma trascuriamo pure questo piccolo dettaglio) non sono la società civile, come hanno ripetuto stancamente. Nella sua accezione originaria, in particolare nella dottrina giusnaturalistica, l'espressione è sinonimo di società politica, contrapposta alla società naturale. In…
I pizzini di Ingroia contro Napolitano
Incuriosito, e un po' anche allarmato, dall'insolito scetticismo dell'amico Massimo Bordin, che nella quotidiana e sempre imperdibile rassegna stampa radicale di Stampa e regime non vi aveva trovato nulla di veramente nuovo ed esplosivo, sono andato a rileggermi la lunga intervista di Giacomo Amadori all'ex procuratore aggiunto di Palermo Antonio Ingroia, pubblicata lunedì da Libero su due pagine intere, più mezza…
Perché sono vergognosi gli agguati tv ai prelati per l'Affittopoli vaticana
E’ vomitevole che dei Principi della Chiesa e degli autorevoli prelati vengano letteralmente aggrediti, per strada, da troupe televisive, mentre sui talk show serali si parla soltanto della "affittopoli vaticana’’. I cardinali e i monsignori hanno degli incarichi nel governo e nell’amministrazione della Chiesa e – secondo quanto stabilisce il diritto canonico – ricevono ‘’un beneficio’’ equipollente "all’ufficio’’ cui sono…
Così Putin si è formato nel Kgb
Da adolescente Vladimir Vladimirovic Putin aveva sognato e immaginato in termini assai diversi una carriera da agente segreto. Nei primi tempi viene assegnato al primo reparto della sede di Leningrado. Svolgeva un lavoro molto burocratico e metodico. Il KGB era articolato in un numero immenso di dipartimenti e direzioni, tante matrioske, compartimenti chiusi affinché nessun gruppo sapesse cosa faceva l’altro.…
Safe harbor, ecco gli effetti dell'intervento del Garante per la privacy
Trasferire dati personali dei cittadini europei negli Stati Uniti sarà molto più complesso. Il Garante della Privacy ha revocato l'autorizzazione al trasferimento automatico di informazioni riservate sulla base dell'accordo Safe harbor (Approdo sicuro). Questo protocollo, concluso nel 2000, riconosceva valore e affidabilità in materia di privacy per il trasferimento di dati personali tra Unione europea e Stati Uniti. GLI EFFETTI DELL'INTERVENTO…
Che succede tra Berlusconi e Renzi?
C’è qualcosa che non torna, e non sarebbe onesto ignorare, nell’offensiva di Matteo Renzi e dei suoi contro Silvio Berlusconi in edizione bolognese, “subordinato” ad un segretario della Lega autoproclamatosi “guida” di un nuovo corso del vecchio centrodestra. Non torna innanzitutto il livore anche personale nei riguardi di Berlusconi, sino all’altro ieri lodevolmente evitato dal presidente del Consiglio e segretario…
Tutte le turbolenze di Lufthansa
“Non massacrate la Lufthansa”, scriveva ieri allarmato il tabloid Bild Zeitung. La serie di scioperi che hanno fatto cancellare migliaia di voli quest’anno, hanno comportato già un notevole costo per la compagnia tedesca. E il fatto che titolo Lufthansa ha negli ultimi giorni registrato un più 3,4 punti (13,97 euro) è da imputare secondo il sito finanz.net a due fattori:…
Ecco come e perché Boeri ha sbagliato sulle pensioni. Parla Maurizio Castro
Favorevoli, contrari, perplessi. Addetti ai lavori ed esperti del ramo si stanno dividendo sulla proposta di riforma del sistema previdenziale alternativa a quella di governo, pubblicata giorni fa sul sito dell'Inps, e firmata dal presidente dell'ente, Tito Boeri. Un piano, che prevede tra le altre cose un taglio alle pensioni più alte per finanziare un reddito minimo per gli over 55,…