“Sottrazione e divulgazione di notizie e documenti riservati". È questa la motivazione dei due arresti in Vaticano nel quadro delle indagini della Gendarmeria. Si tratta, riferisce l’agenzia Askanews, di un ecclesiastico, monsignor Lucio Angel Vallejo Balda, e di Francesca Immacolata Chaouqui, rispettivamente segretario ed ex componente della COSEA, la Commissione referente di Studio e indirizzo sull'organizzazione delle Strutture Economico-Amministrative della Santa Sede,…
Mailing
Malesia, la nuova fabbrica di martiri dell'Isis?
Lo Stato Islamico prova a conquistare nuovi territori e adepti. Secondo uno studio dell'International Centre for the Study of Radicalisation and Political Violence del King’s College di Londra, il numero di militanti che disertano è in aumento, a causa della violenza e delle false promesse dell’organizzazione terroristica. Per questo motivo, gli estremisti islamici cercano nuova linfa in posti inesplorati. TERRENO FERTILE Uno…
Così Erdogan ha stravinto in Turchia
Il sultano Recep Tayyip Erdogan è risorto dalle ceneri di giugno scorso e ha stravinto le elezioni politiche in Turchia, aggiudicandosi oltre il 50% dei consensi e la maggioranza assoluta, che gli permette di tornare a un governo monocolore con 315 seggi, anche se non potrà modificare unilateralmente la Costituzione, per cui ci vogliono 330 seggi. E mentre migliaia di…
Libia, tutte le tensioni tra Haftar e l'Italia
La Farnesina ha subito smentito, ma l'accusa a tre navi italiane di aver sconfinato ieri in acque territoriali libiche segnala come, nell'ex regno di Muammar Gheddafi, il caos aumenti man mano che ci si avvicini a un accordo per un governo di unità nazionale. E come, per alcuni analisti, non sia difficile scorgere in questo risiko precise responsabilità, come quelle…
Inps, che cosa (non) può fare Tito Boeri
Tito Boeri a "In mezz’ora’’ rilancia le solite proposte sulle pensioni: un singolare mix tra populismo e ideologismo. Ma che cosa gli consentirebbe la legge? Ecco il comma 3 dell’articolo 3 del dlgs n.479/1994: "3. Il presidente ha la rappresentanza legale dell'Istituto; convoca e presiede il consiglio di amministrazione; può assistere alle sedute del consiglio di indirizzo e vigilanza. Il presidente…
Lode alla renziana Unità per il dibattito su Berlinguer
Il dibattito aperto dalla nuova edizione dell'Unità, trasparentemente renziana, sull'eredità politica di Enrico Berlinguer ha raggiunto l'effetto forse propostosi, ma comprensibilmente non confessato né confessabile dal suo direttore, di smitizzare uno dei più storici, e meno lontani, segretari dei comunisti italiani. Meno lontano nel tempo, per cui sono ancora molti quelli che possono ancora ricordarlo fisicamente, e riprovare l'emozione avvertita…
Clinton e Trump, una gara a colpi di gaffe, battute e spropositi
La campagna elettorale di Usa 2016 offre materiale a umoristi e comici, ogni giorno: curiosità, gaffes, battute più o meno volontarie e più o meno spontanee. Spesso ne è protagonista Donald Trump, che gode di un’attenzione dei media speciale, ma gli altri candidati non ne sono immuni. E i media sono talora spettatori e talora protagonisti, come quando Rupert Murdoch…
Cina, ecco cosa prevede davvero il nuovo Piano Quinquennale
"If you wanna know what China’s gonna do, best pay attention to the shi san wu (13-5), the shi san wu, the shi san wu!” canta una band anni sessanta che gira in pulmino Volkswagen, salutata dal faccione sorridente di Xi Jinping (“Xi Jinpin’s new style”). Il cartoon1 è diventato virale in China. Commissionato dai vertici del PCC, spiega, in un modo…
Il Campidoglio scivola dalle prime pagine dei quotidiani
Finalmente il Campidoglio, con l’insediamento del commissario straordinario Francesco Paolo Tronca, un siciliano arrivato dalla Prefettura di Milano, è uscito dalle prime pagine dei grandi giornali. Vi è rimasto, ma di traforo, solo sul romanissimo Messaggero, con un titolo a centro pagina di sole tre colonne, come si dice in gergo tecnico, e sul concittadino Tempo, con un’aperturina dedicata più…
Paolo Del Debbio, ecco il (mio) programma di centrodestra
"L'anti-Renzi sono io". Così Paolo Del Debbio, giornalista e conduttore televisivo dei programmi "Quinta Colonna" e "Dalla vostra parte", ipoteca la sua candidatura per Palazzo Chigi, scartando le ipotesi di chi lo voleva nuovo sindaco di Milano e assicurando ai suoi (popolosi e popolani) ascoltatori che sarà, per almeno altri 2 anni, dalla loro parte dal martedì al venerdì su Rete4. “Sono…