Non ci sono stati colpi di scena nell'intricata telenovela che, negli ultimi anni, ha visto il patron della Pirelli Marco Tronchetti Provera e la famiglia Malacalza su fronti contrapposti. Quest'ultima, infatti, come da attese, ieri, ultimo giorno disponibile per aderire all'Opa sul gruppo degli pneumatici, ha deciso di dire "sì". E, in altri termini, di vendere quasi il 7% delle…
Mailing
Ucraina, cosa dicono gli Stati Uniti dell’aereo abbattuto
Per gli Stati Uniti il rapporto del Consiglio di sicurezza olandese sull'abbattimento del volo MH17 della compagnia aerea Malaysia Airlines all’est dell’Ucraina è un passo importante nella ricerca dei responsabili della morte delle persone a bordo. Il portavoce della National security of the United States, Ned Price, ha confermato che la ricerca indipendente delle autorità olandesi è stata fatta nel…
Bad bank, cosa (non) pensa il Tesoro dei dubbi di Bruxelles
Che si dice nel governo della bad bank? O meglio, che si dice dei dubbi - che sembrano non svanire, anzi - di Bruxelles sul progetto architettato da Tesoro e Bankitalia? La Commissione europea, come raccontato da Formiche.net sulla base di alcune indiscrezioni, sarebbe pronta a bocciare il progetto di bad bank messo a punto dal ministro dell'Economia Pier Carlo…
Bugie e verità sul nuovo Senato (ma occhio all'Italicum)
Quanto era bella l'Italia di una volta, quando c'era il Senato. Un'economia solida, una magistratura indipendente, sindacati ragionevoli, industriali innovativi, burocrazia al servizio dei cittadini, politica trasparente, regionalfederalismo efficiente, piedi puliti - Totti e Del Piero a portare gli azzurri in goal. Già oggi, che neppure c'è stato il voto conclusivo della Camera, si respira un'aria diversa, soffocante, di dittatura…
La riforma del Senato e Francisco Goya
Il seguente pensiero è dedicato a quelli secondo i quali, in virtù del combinato-disposto tra riforma del Senato e Italicum, la "democrazia è morta", la "Costituzione del 1948 è defunta", il "fascismo è alle porte" (con annesso olio di ricino), il "Parlamento è agonizzante", "non ci sono contrappesi" allo strapotere di chi vince le elezioni: "Nel Regno Unito, patria del…
Cosa pensano Di Segni, Gallagher e Pallavicini di libertà religiosa e sicurezza in Europa
Il Segretario della Santa Sede per i rapporti con gli Stati, Monsignor Paul Richard Gallagher, il Rabbino Capo di Roma Riccardo Di Segni e il direttore per il dialogo interreligioso della Moschea di Roma l’Imam Sergio Pallavicini, seduti uno accanto all’altro, in amicizia, a dialogare su temi fondamentali per la vita delle persone e il futuro della nostra società. L’immagine…
Perché Landini toppa sul lavoro
Intervenuto a Ballarò, l'ospite fisso Maurizio Landini ha riletto a suo modo i dati sull'occupazione forniti dall'Inps (che sono parziali in quanto basati sulle dichiarazioni dei datori di lavoro e dei sindacati, occorre sempre ricordarlo, gli unici da prendere in considerazione sono quelli dell'Istat). Landini, capo della Fiom, il sindacato dei metalmeccanici, e di un movimento politico di sinistra radicale…
Come rinnovare (bene) i contratti
Vanno rinnovati i contratti ancora aperti, a cominciare da quello dei metalmeccanici e, al tempo stesso, le parti confederali riprendano a lavorare su una riforma condivisa del modello contrattuale. E’ quello che occorre fare nei giorni a venire, senza perdere tempo prezioso. Il 2 ottobre abbiamo inviato la nostra piattaforma rivendicativa a Federmeccanica e ora ci attendiamo una convocazione, possibilmente…
A chi piace (e a chi no) il nuovo Senato di Renzi e Boschi
Con il passaggio, non ancora definitivo ma pur sempre decisivo, della riforma costituzionale al Senato, approvata con 179 voti, 18 in più della maggioranza assoluta richiesta per l’ultimo sì e solo 4 in meno della volta precedente, quando la sostennero pure i senatori di Silvio Berlusconi, ora ostili, il presidente del Consiglio Matteo Renzi si è guadagnato un bel soprannome:…
Tutto sulla nuova offensiva anti-Isis a Raqqa
L'ora zero per l'offensiva su Raqqa scatterà tra poche settimane. Lo ha annunciato Sipan Hamo al londinese Al Hayat: il capo della milizia curdo-siriana YPG, guiderà l'operazione verso la capitale siriana del Califfato, e dice che sono già in corso contatti con la Coalizione US-led. Sarà affiancato da un insieme di forze combattenti che ieri s'è ufficialmente presentato in un comunicato…