Il governo dell’Azerbaijan ha aumentato la repressione contro i suoi oppositori, facendo registrare un drammatico deterioramento in un panorama già povero di per sé. Negli ultimi anni, decine e decine di attivisti per i diritti umani, politici e civili, giornalisti e blogger sono stati arrestati o imprigionati per motivi politici, costringendo tanti altri a fuggire dal Paese. I conti bancari…
Mailing
Tutti i bizzarri silenzi delle Case estere su Volkswagen
Bravi Federauto e Anfia a commentare in questi giorni quanto accaduto, cioè lo scandalo del software truccato che ha travolto il Gruppo Volkswagen. Resto senza parole, invece, nel vedere che l'Unrae, che rappresenta le Case auto estere in Italia, resta chiusa a riccio. Non un cenno alle vicenda nel comunicato di commento al mercato di settembre. L'Unrae non ha colpe…
Siria e armi, gli slalom di Trump e Hillary
Donald Trump, che non ha mai fatto politica estera, scende in campo sul fronte libico-siriano: rimpiange Saddam Hussein e Muammar Gheddafi, i due uomini forti di Iraq e Libia rovesciati e uccisi. Sulla Nbc, a chi chiede se il Medio Oriente sarebbe più stabile con i vecchi dittatori ancora al potere, Trump risponde senza esitazioni: "Naturalmente sì, non c'è proprio…
Perché io, liberale, condanno monsignor Charamsa
Fra i tanti commenti che ho sentito sull'intervista dirompente di Monsignor Charamsa al Corriere della Sera, un paio di tipologie mi hanno particolarmente colpito: quelli che insistevano sul coraggio che l'alto prelato avrebbe avuto nel fare coming out; e gli altri che esaltavano invece il fatto che finalmente qualcuno avesse dall'interno gridato alla Chiesa che su certi temi è retrograda…
TPP, ecco i benefici indiretti per l'Italia. Parla il prof. Marco Fortis
Gli Stati Uniti e altre 11 nazioni del Pacifico hanno raggiunto il più grande accordo di libero scambio nella storia, il Trans-Pacific Partnership (Tpp). Un'intesa fortemente voluta dal presidente Barack Obama per spostare gli interessi degli Usa verso il Pacifico, con l'intento, neanche troppo sottaciuto, di contrastare il potere commerciale che la Cina ha raggiunto in questo anni dopo il suo ingresso…
I putiniani d'Italia hanno fatto splash
Vladimir Putin in Italia gode di sempre più seguito. Non sono pochi i nostri concittadini - di solito più a destra che a sinistra - che vedono nel presidente russo un punto di riferimento contro le politiche di Barack Obama e un baluardo in difesa dei valori cristiani, specialmente contro quella che loro chiamano “la grande invasione di migranti islamici”.…
Inps, tutte le novità sul dossier trattenute sindacali che scalda Boeri, Poletti e i sindacati
Che cosa sta succedendo tra sindacati, pensionati e vertici Inps? E' quello che si stanno chiedendo gli addetti ai lavori dopo le indiscrezioni di Formiche.net su un nuovo motivo di attrito fra i vertici dell'ente previdenziale e alcune federazioni sindacali, in particolare questa volta della dirigenza statale. Da un carteggio Inps svelato da Formiche.net, è emersa l'intenzione dell'Inps di proporre per…
Premio Nobel per la Medicina 2015, chi ha vinto e perché
Il Premio Nobel per la medicina 2015 è stato dedicato alla lotta contro i parassiti e la malaria, malattie che colpiscono ancora 3,4 miliardi di persone in tutto il mondo. L’impegno dell’irlandese William C. Campbel, del giapponese Satoshi Omura e della cinese Youyou Tu è stato riconosciuto con questo importante premio della Karolinska Institut. LE MOTIVAZIONI L’annuncio dell'assegnazione è stato…
Fondazione AN, così La Russa e Meloni hanno sconfitto Alemanno e Fini
“Maurizio, dovete votare la nostra mozione altrimenti vincono loro”. Ignazio La Russa sabato notte ha capito di aver perso la partita. E così è stato costretto a chiedere un favore al vecchio compagno di corrente (destra protagonista) Maurizio Gasparri. Corrente che, nella vecchia An, aveva come principale nemico proprio la “destra sociale” di Gianni Alemanno. (ECCO CHI PIZZI HA PIZZICATO…
Ilva, Poste, Saipem. Che farà la Cassa di Costamagna e Gallia?
La Cdp per finanziare l'edilizia scolastica? L'idea l'ha lanciata Francesco Giavazzi sul Corriere della Sera. Ha ragione il professore quando lamenta che la presa del potere di Costamagna&Gallia si è tradotta finora in cambiamenti di poltrone senza delineare alcuna strategia. Ha anche ragione quando mette in guardia da un uso strumentale, assistenziale se non clientelare, tipo risolvere le grane che…