Skip to main content

La Grecia è entrata prima dell’Italia nell’euro 3.0

A chi si stupisce dell’esito delle elezioni greche, dove l’unico vincitore è stato sostanzialmente l’astensionismo, giova ricordare che il 22 giugno, mentre Tsipras gigioneggiava a Bruxelles e il mondo si interrogava seriamente se Atene sarebbe rimasta nell’euro, la Central securities depositories della Banca di Grecia partecipava insieme a poche altre alla prima ondata di adesioni al sistema target S, ossia…

Cosa unisce e cosa divide Santa Sede e Washington

La prima volta di un Papa al Congresso Usa, le anticipazioni sul discorso di Francesco, i significati politici dell'evento dopo il viaggio a Cuba, le accuse di comunismo, le sintonie con la Chiesa d'Oltreoceano sul defund del colosso delle cliniche per gli aborti, Planned Parenthood, e la collaborazione tra Casa Bianca e Santa Sede sul fronte geopolitico. Sono alcuni dei…

Pensione anticipata, ecco la soluzione

Evocato, nottetempo, in una seduta svoltasi nell’oscurità di un appartamento romano di via dei Serpenti, lo spirito di Pinuccio Tatarella ha fatto risuonare il tavolino come una grancassa per  comunicare che lui non c’entra nulla con il marchingegno per eleggere i componenti del  ‘’Senato delle autonomie’’  di cui si discute nel Pd. ++++ Pensioni: con il pasticcio della flessibilità in uscita si…

Isis svela che in Libia non sta spopolando

Di

L’espansione dello Stato Islamico in Libia sembra essere arrivata a un punto di stallo. Non solo sul piano militare, ma soprattutto nel gioco delle alleanze con le altre formazioni islamiche. Si potrebbe dire che il Califfato gioca da solo contro tutti. In Libia i gruppi insurrezionalisti di un certo peso sono almeno quattro, a cui vanno aggiunte molte formazioni più…

Tutte le mattane dei sinistri anti Renzi

Benvenuti nell’antirenzismo, che certa sinistra pratica con la stessa foga e gli stessi effetti perversi dell’antiberlusconismo esercitato per una ventina d’anni. Cui, peraltro, non rinuncia neppure adesso che Silvio Berlusconi non è proprio in buona salute politica, sicuramente inferiore a quella fisica, invidiabile con i 79 anni che compirà fra qualche giorno. Matteo Renzi, a dire il vero, ci mette…

Chi è il tedesco che ha svelato i trucchetti tossici di Volkswagen

C'è un parola in inglese che è difficilmente traducibile in italiano: tricky. Furbo, scaltro, infido, ma nessuna traduzione rende bene l'idea. Un comportamento tricky è un modo di fare consapevolmente ingannevole, fraudolento, mendace. Ecco, quello della Volkswagen è stato un comportamento tricky e - come affermato anche dall'esperto del settore Ernst Ferrari a Formiche.net - "ci saranno forti conseguenze sul lungo periodo per l'azienda…

Ecco come Papa Francesco riavvicinerà gli Usa al Vaticano

Grazie all’autorizzazione del gruppo Class, pubblichiamo l'analisi di Carlo Valentini pubblicata sul quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi Il Pontefice non ha intrapreso questo viaggio solamente per porre un sigillo sul successo diplomatico che ha riportato Cuba all'interno della grande famiglia caraibica e sudamericana, in genere cattolica anche se caratterizzata da regimi piuttosto eterogenei. Dopo la riconquista al cattolicesimo…

Forza 47 cyber security

Perché l'Italia ha bisogno di più digitale per crescere

Di

Il digitale è ormai un’ineludibile leva per accelerare innovazione, competitività e crescita: facilita l'accesso alle informazioni e la condivisione dei dati, abilita nuovi modelli organizzativi e di business e rende pervasivo l’impatto sulla società. Per un’organizzazione, le modalità di utilizzo del digitale possono essere un fattore determinante in termini di efficienza, crescita, nonché sopravvivenza. In un mondo altamente connesso, dove…

Come procede la riorganizzazione di Finmeccanica

Questa mattina riprende il confronto tra Finmeccanica e sindacati metalmeccanici nella sede di Confindustria a Roma. L’ultima volta che le parti si erano incontrate è stato per due giorni della settimana scorsa, il 17 e 18 settembre, sempre presso la sede confindustriale di viale dell’Astronomia nella capitale. L’oggetto della discussione è sempre lo stesso: la definizione del contratto integrativo aziendale…

Prima un vero partito, poi un leader. Agenda teorica per un centrodestra ideale

Conclusosi ormai il ciclo di Silvio Berlusconi in politica, tra i partiti del "centro" e della "destra" si cerca di individuare una personalità che possa guidare l’alleanza e farla vincere. Passera, Salvini, Tosi, Fitto, Afio Marchini sono i nomi ricorrenti. Il solito discorso della scorciatoia: non ci sono idee nuove e tutto viene surrogato dall’"uomo solo al comando", anche perché con…

×

Iscriviti alla newsletter