Per i prossimi anni il mercato mondiale delle automobili ha deciso di puntare su Internet, con colossi del calibro di General Motors e Fiat Chrysler intenzionati ad investire miliardi di dollari nel settore. Un nuovo mercato appetibile non solo per le industrie, ma anche per le schiere di hacker sparsi per il globo. APRIRE L'AUTO CON UN CLICK L'ultima notizia in ordine di…
Mailing
Lo sapete che gli Stati Usa sono più verdi del Congresso?
Quando viaggio in giro per il mondo e parlo di quello che succede negli Stati Uniti, le persone sono spesso sorprese nel sentir dire che il Congresso è un agente poco attivo quando si parla di cambiamento climatico e tematiche energetiche. A ogni modo, è proprio così: il Congresso degli Stati Uniti è stato parecchio inattivo in termini di ambiente…
I soldi non sono la soluzione per il Sud
I dati dello Svimez sul Sud che, oltre a non crescere, non figlia, non arrivano certo fino all'Estremo Oriente dove si trova il premier. Tuttavia il governo, per tramite del responsabile allo Sviluppo Guidi, dice: pronti 70 - 80 miliardi per il Sud. Per il rilancio delle infrastrutture. Ma come, il Sud ha tutti gli indicatori economici in rosso che…
Vi spiego le strategie di Obama contro il climate change
Lo scorso novembre Obama e Xi Jinping si sono incontrati nella Grande sala del popolo a Pechino e hanno scritto la storia. I leader delle due economie più grandi al mondo e dei due Paesi con i più alti livelli di emissioni di gas a effetto serra hanno annunciato i loro piani congiunti per combattere il cambiamento climatico, sorprendendo così…
Ecco fissazioni e genialate di Obama sul climate change
Ghiacciai che scompaiono, tempeste di neve, inondazioni, uragani. Il clima sta cambiando e per fermare questa minaccia gli Stati Uniti mettono in campo un piano estremamente ambizioso, annunciato ieri dal presidente Barack Obama. A pochi mesi dalla conferenza internazionale di Parigi, la Casa Bianca illustrerà oggi la versione finale dell’America’s Clean Power Plan - il Piano americano per l'energia pulita -…
I concetti craxiani di Renzi sui magistrati "passacarte"
Rimosso Bettino Craxi dal Pantheon della sinistra riformista bollandolo come “una personalità non pedagogica”, viste le condanne rimediate nei processi di Tangentopoli, Matteo Renzi è ogni tanto costretto dalle circostanze politiche a imitarne proposte e proteste. Sono, per esempio, parole di Craxi quelle che il presidente del Consiglio, condividendo il no del Senato, e di una parte del gruppo parlamentare…
Mark Karpeles, tutte le bizzarrie del "re dei bitcoin”
Paffuto, con indosso una t-shirt riportante la scritta "Effortless French" e un cappellino con la visiera calato sugli occhi. Era apparso così a telecamere e fotografi Mark Karpeles, amministratore delegato di Mt.Gox che prima del crack era più grande piattaforma al mondo per lo scambio della moneta virtuale, mentre la polizia giapponese o portava via in manette. L’ARRESTO DEL “RE DEI…
Perché non rottamare il patto di stabilità interno?
Il ragionamento è semplice, quasi banale. Più tagli, più le tasse aumentano. Ed è esattamente quello che è successo in Italia, dove a forza di tagli ai trasferimenti ai comuni, 8 miliardi tra il 2011 e il 2014, i tributi locali sono aumentati del 22%, 113 euro in più per ogni cittadino. Dati freschi, resi noti due giorni fa dalla…
Papa Francesco, tutte le nomine alla guida delle diocesi
Molti nella curia vaticana sono sobbalzati guardando il nome scelto dal Papa per la cattedra episcopale di Padova, che il vescovo Antonio Mattiazzo ha lasciato lo scorso giugno pregando Roma di non concedergli alcuna proroga. Dopo più di un quarto di secolo alla guida della diocesi patavina, il diplomatico Mattiazzo tornerà in Etiopia. Al suo posto, Francesco ha mandato Claudio…
Lo sapete perché l'Eurozona non cresce come il resto del mondo?
Al dibattito sul futuro dell’Eurozona, e della stessa Unione Europea (molto intenso in questi giorni) manca un tassello: il perché l’UE va in controtendenza rispetto al resto del mondo non solo e non tanto in termini di crescita (da 15 anni l’Europa ristagna in un’economia internazionale che cresce) ma soprattutto in termini di divergenza incrementale tra i Paesi e le…