Skip to main content

Così l'avanzata dell'Isis divide Hamas

Il terrore sprigionato dal Califfato di al-Baghdadi continua a dare vita a convergenze parallele, come quella tra i drappi neri e una parte di Hamas. INTENSA COLLABORAZIONE A suffragare questa tesi ci sarebbero almeno due elementi che dimostrano come i leader militari di Hamas a Gaza aiutano Isis nel Sinai ed hanno collaborato agli ultimi attacchi: il possesso di alcuni…

Usa 2016, che cosa pensano i candidati dell'abbraccio di Obama a Cuba

Nello scontro sempre più acceso per la Casa Bianca, la normalizzazione dei rapporti con Cuba è un tema di interesse e di polemica. Mercoledì scorso il presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, ha annunciato il ripristino delle relazioni diplomatiche con l'Avana. I PASSI VERSO IL DISGELO Dopo un lungo processo preventivo e sotterraneo realizzato attraverso anche un lavoro di mediazione…

Perché Farmindustria chiede di archiviare i tagli lineari

Una produzione del valore di 28 miliardi di euro, la creazione di 5mila posti di lavoro altamente qualificati nell’ultimo anno, un programma di investimenti per 1,5 miliardi fino al 2017. L’intesa Stato-Regioni Nel giorno in cui il ministro della Sanità Beatrice Lorenzin ha raggiunto l’accordo con le Regioni per la ripartizione dei tagli per 2,35 miliardi al Fondo salute, le…

Vincenzo De Luca è più sexy di Silvio Berlusconi con la Severino per i giudici

Il Tribunale civile di Napoli ha accolto il ricorso di Vincenzo De Luca contro la sospensione, sostenendo che, altrimenti, sarebbe stata disattesa la volontà degli elettori. Più o meno le medesime argomentazioni che, per un ventennio, ha cercato di far valere, inutilmente, Silvio Berlusconi, a cui, però, rispondevano in coro che la sovranità del popolo si deve esprimere nell’ambito dell’ordinamento…

Note a margine dell'enciclica di Scalfari su Papa Francesco

L’uomo, si sa, è uno che ama volare alto. E confrontarsi con i massimi sistemi, le questioni ultime che da sempre occupano menti e cuori di noi mortali. In primis, le questioni religiose che attengono al senso della vita, alla morte, al peccato e alla redenzione, all’esistenza di Dio, ecc. Un interesse, questo del Fondatore, all’anagrafe Scalfari Eugenio, che con…

Chi sostiene (e chi no) Alfio Marchini come sindaco di Roma

Punta molto sulla sua romanità. Ma anche sul farsi canale del malcontento capitolino. Alfio Marchini ieri pomeriggio ha fatto la sua prima uscita pubblica da candidato sindaco in pectore del centrodestra al Comune di Roma. Anche se il primo cittadino, Ignazio Marino, è ancora lì e non si è dimesso. La scena della sua prima apparizione, naturalmente, non poteva essere che…

Grecia e Italia, è sempre giusta la linea della fermezza?

Si fa presto a evocare e invocare “la linea della fermezza” quando le cose si mettono male e si cade nella tentazione di cavarsela solo chiedendo e mostrando i muscoli. Lo si sta facendo anche nella pasticciata, a dir poco, Unione Europea per cercare di mettere in riga o di rovesciare quell’altro grande pasticcione che è il premier greco Alexis…

Finmeccanica, tutte le mire di Moretti con i droni civili

Per l’immaginario collettivo, satelliti e droni sono strumenti militari, collegati alla sicurezza e alla difesa. Il ruolo che questi potrebbero avere nella protezione dell’ambiente e del territorio è forse ancora sconosciuto ai non addetti ai lavori. Eppure droni e satelliti possono aiutarci ad affrontare problematiche di portata globale come l’inquinamento, i cambiamenti climatici e l’adeguato utilizzo delle risorse. EVENTO EXPO…

Tutti i conti delle concessionarie di pubblicità (senza Google)

Fcp-Assointernet (l’area web della Federazione Concessionarie Pubblicità) ha diffuso i dati di fatturato del settore per il mese di maggio. I dati segnano un -0,6% rispetto allo stesso mese dello scorso anno. Lieve contrazione accolta con moderata soddisfazione da Giorgio Galantis, presidente Fcp-Assointernet, che dichiara: “Ad aprile 2015 l’Osservatorio FCP-Assointernet rileva una flessione degli investimenti relativamente al perimetro monitorato, dopo…

Ecco tutte le capriole di Tsipras

La perdita di fiducia tra il governo greco ed il Gruppo di Bruxelles è sfociata in un gioco di forze nel processo di negoziazione. In questa logica, Alexis Tsipras cerca di creare una frattura tra i partner europei attraverso diversi canali: IL CANALE FINANZIARIO Annunciando un referendum venerdì sera quando sembrava che fosse stato raggiunto un accordo, Tsipras ha sorpreso…

×

Iscriviti alla newsletter