Skip to main content

Renzi è ancora renziano?

Che sta succedendo al renzismo e alla narrazione renziana? La domanda non è del tutto peregrina, in attesa dei risultati definitivi del voto regionale. Eh sì, perché l'interrogativo prescinde anche dell'esito delle elezioni per il Pd (tanto si troverà sempre il modo di dire di aver vinto... anche se è finita 5 a 2). I candidati governatori del Pd sono…

Europarlamento, così popolari e socialisti vivono l'avanzata populista

All'indomani del risultato delle elezioni in Spagna e Polonia, a Bruxelles le due principali famiglie politiche, il PPE e il PSE, sono costrette a chiedersi che cosa stia succedendo: in Grecia "la confusione economica" regna sovrana, in Spagna avanzano I movimenti populisti, in Polonia il nazionalista Duda viene eletto presidente della Repubblica, in Ungheria il premier Viktor Orban vuole introdurre…

Expo, Brebemi e non solo. Tutte le allucinazioni dei giornalisti

Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori, pubblichiamo il commento di Pierluigi Magnaschi, direttore dei quotidiani del gruppo. Gianfelice Rocca, presidente di Assolombarda e numero uno del gruppo Techint, che opera con successo in tutto il mondo, e dell'istituto clinico Humanitas di Milano che è al top internazionale nella medicina ospedaliera, nel dichiararsi convinto che è alla portata dell'Italia una crescita…

Che cosa (non) penso di Matteo Salvini

Non sono leghista. Di più: non ho mai votato Lega. Ma per ragioni di lavoro, nei tanti anni in cui ho lungamente battuto il marciapiede della professione giornalistica, ho seguito questo movimento molto da vicino. L’ho fatto con quell’istintiva curiosità che, come raccomandava Montanelli a noi, allora “garzoni di bottega”, è la prima dote che deve avere un giornalista. La…

Perché Renzi ha sbagliato a candidare De Luca. Parola dell'avvocato Pellegrino

"La questione che abbiamo promosso riguarda direttamente il sindaco di Napoli De Magistris e solo di riflesso Vincenzo De Luca. Il Movimento difesa del cittadino ha deciso di promuovere quell'azione perché da quando è in vigore la legge Severino ci sono stati decine di amministratori sospesi, che sono rimasti 'colpiti' dalla norma, e ci sono stati molti pronunciamenti del giudice…

Nozze gay tra confusione e narcisismi

Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l'analisi di Gianfranco Morra apparsa su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi Col referendum del 1974 l'Italia cattolica confermò il divorzio; nel 1981 accadde la stessa cosa con l'aborto. La cattolicissima Irlanda, che nel 2013 aveva mantenuto il reato di aborto (tranne il caso di pericolo per la vita della donna),…

La Grecia è contagiosa?

In questo fine settimana, la saga greca dovrebbe giungere a conclusione. O quanto meno, effettuare una svolta. Le parole del managing director del Fondo monetario internazionale (Fmi), Christine Largarde, devono essere meditate con cura. Non sarebbe affatto la prima volta se uno dei membri di un’unione monetaria la lascia oppure ne viene cacciato, nonostante il trattato istitutivo dell’unione medesima, o…

Isis e non solo. Ecco le sette guerre che infiammano il Medio Oriente

Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori, pubblichiamo l’analisi di Alberto Pasolini Zanelli uscito sul quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi. La Siria ha riconquistato il meno invidiabile dei suoi primati: quello dell'attenzione del mondo sulle sue stragi. Archeologica l'ultima e, in questo, di ampiezza senza precedenti: crollano sotto i martelli e le asce di barbari antichi e nuovi le colonne, le…

de bortoli, savona,

Vi spiego perché all'Inghilterra non conviene uscire dall'Europa. Parla il prof. Paolo Savona

Grazie all'autorizzazione del gruppo Class Editori, pubblichiamo l'intervista di Marcello Bussi all'economista ed ex ministro Paolo Savona uscita nei giorni scorsi sul quotidiano Mf diretto da Pierluigi Magnaschi Paolo Savona, professore di politica economica e ministro dell'Industria nel governo Ciampi, è un eurocritico della prima ora. Ecco che cosa pensa del probabile accordo tra la Grecia e il Brussels Group.…

Bindi e De Luca, chi è impresentabile?

Oggi si vota. I have a dream, io ho un sogno: mi auguro che gli elettori, stanchi del veleno dell’antipolitica, del clima intimidatorio dominante, delle ‘’liste di proscrizione’’, del giustizialismo sommario, della violazione delle più elementari regole dello Stato di diritto, si rechino in massa alle urne per tracciare una croce a fianco del nome degli ‘’impresentabili’’. ++++ Che la…

×

Iscriviti alla newsletter