Skip to main content

Grandi opere, ecco le priorità di Delrio

A poco meno di 15 giorni di distanza dal varo dello scorso 10 aprile, questa settimana è entrata nel vivo in Parlamento la discussione sul Def (Documento di Economia e Finanza). Oltreché sui vari aspetti economico – finanziari del provvedimento, l’esame nelle commissioni parlamentari si è concentrato sull’allegato Infrastrutture, nel quale il Governo ha indicato le 25 opere considerate prioritarie…

Mps, tutte le novità positive dell'accordo Acri-Mef

Pubblichiamo le conclusioni del discorso tenuto da Marcello Clarich, presidente della Fondazione Monte dei Paschi di Siena La disamina del protocollo d’intesa tra il Ministero dell’Economia e delle Finanze e l’ACRI consente di trarre alcuni spunti conclusivi. In primo luogo, il protocollo, che quasi tutte le fondazioni hanno fatto proprio con delibere degli organi competenti delegando il presidente dell’ACRI a…

Chi sono le anguille in doppiopetto che sguazzano nel Canale di Sicilia

La tragedia della solitudine. La tragedia è, e continuerà ed essere, quella dei migranti. La solitudine, invece, è (e continuerà ad essere) la nostra. Tuttavia, il vertice straordinario voluto dall’Italia qualcosa di nuovo ha portato, nel senso che – sempre a modo suo –  l’Unione Europea, lasciando da parte per una sola volta (non si ripeterà più) Ucraina e economia, ha…

Forza Cameron. Firmato: Fitto, Capezzone e i Ricostruttori

Il quotidiano inglese The Telegraph pubblica stamattina una lettera firmata da Raffaele Fitto e da una trentina di deputati e senatori italiani a sostegno di David Cameron e dei Conservatori inglesi in vista delle elezioni del 7 maggio prossimo. Ecco la traduzione della lettera: Il prossimo 7 maggio la posta in palio è alta non solo per il Regno Unito…

Ecco chi era davvero Warren Weinstein, ucciso con Lo Porto

È morto durante un’operazione dell’antiterrorismo statunitense lo scorso gennaio, al confine con l’Afghanistan, assieme all’italiano Giovanni Lo Porto. E sulla sua identità sono circolate voci diverse, dissonanti. Parliamo di Warren Weinstein, un veterano dell’aiuto umanitario, prigioniero di Al Qaeda dal 2011. Ma chi era davvero l’uomo il cui destino si è intrecciato tragicamente con quello di Lo Porto? QUARANT’ANNI DI…

Così Merkel sta cucinando Tsipras

La vittoria elettorale di Alexis Tsipras, in gennaio, suscita un’ondata di simpatia in una parte rilevante dell’opinione pubblica dell’Europa non tedesca. La morsa dell’austerità, già allentata da due anni, appare improvvisamente rottamabile e una nuova Europa appare possibile grazie al fatto che Tsipras non rinnega le promesse elettorali e alza anzi ulteriormente il tiro. Angela Merkel, che appoggiando Antonis Samaras…

Bertinotti, Cofferati e non solo. Ecco chi gongola per la coalizione sociale stile Landini

Fausto Bertinotti dà la sua benedizione a Maurizio Landini. Lo aveva in parte già fatto, ma questa settimana lo ha fatto capire chiaramente alla presentazione del suo nuovo libro, “Colpita al cuore. Perché l’Italia non è una Repubblica fondata sul lavoro”, edito da Castelvecchi, alla Feltrinelli della Galleria Alberto Sordi a Roma. L’ex presidente della Camera, ormai fuori dalla politica…

Ecco cosa succederà nel mercato del lavoro con il Jobs Act

Alla luce delle novità del Jobs act Poletti 2.0 gli osservatori si chiedono se, per quanto riguarda le assunzioni a tempo indeterminato, produrranno maggiori effetti l’istituzione del contratto a tutele crescenti (caratterizzato da una sostanziale riduzione delle tutele contro il licenziamento ingiustificato) oppure il robusto incentivo (8.060 euro l’anno per un triennio ai datori per ciascun dipendente assunto a tempo…

Vi spiego vizi, virtù e leve del Piano Juncker

L’analisi di Pasquale Lucio Scandizzo presentata su Formiche.net del 24 aprile non fa una piega sotto il profilo tecnico, sia nel sottolineare l’ambiguità (e le diverse interpretazioni) del concetto di leva finanziaria sia nel fornire esemplificazioni connesse al Piano Juncker. Temo, però, che al pari di numerosi altri piani della Commissione Europea - Lamfalussy, Ortoli, Delors - presentati da autorità europee (spesso…

×

Iscriviti alla newsletter