Sconti, saldi, promozioni. L'editoria non conosce soste nel trovare nuove forme per incentivare l'acquisto di quotidiani di carta, anche in versione di digitale. D'altronde gli ultimi dati sfornati ieri che si riferiscono allo scorso febbraio parlano chiaro, come titola il quotidiano Italia Oggi: "Quotidiani, febbraio gela le copie". Qualche numerino? Eccolo, riferito a carta+digitale, sulla base del confronto febbraio 2015…
Mailing
Renzi da Obama. La posta in palio per l'Italia
Da quando è al vertice del Pd e di Palazzo Chigi, Matteo Renzi ha avuto innumerevoli occasioni di visibilità che ha saputo cogliere con impressionante abilità. Nelle prossime ore tuttavia avrà un incontro che probabilmente segnerà in modo decisivo il suo mandato. La visita a Washington rappresenta un fatto cruciale, per lui personalmente e per le relazioni del nostro Paese…
Vi racconto cosa c'è dietro l'accordo Sky-Telecom. Parla Preta
In origine fu la parabola, poi arrivò il digitale terrestre, i canali sulla tv in chiaro, l’opportunità per gli abbonati di seguire la programmazione dell’emittente satellitare da Pc o dispositivi mobili, fino all’offerta streaming per i non abbonati. Adesso per Sky è giunto il momento di fare sul serio con la Tv via Internet. L’annuncio ufficiale del lancio dell’offerta congiunta…
La lezione di Strasburgo su Bruno Contrada
La sentenza della Corte di Strasburgo sul caso di Bruno Contrada chiude – dopo 23 anni di sofferenze - una pagina poco onorevole della giustizia italiana. E soprattutto mette in evidenza l’ambiguità di un reato come il concorso esterno in associazione mafiosa. E’ su questo aspetto che occorrerebbe riflettere. ++++ Lo scontro nella direzione del Pd, le dimissioni del capogruppo alla Camera…
Video Isis, perché il canto dei jihadisti deve spaventare (ma non troppo)
Fa notizia l’ultimo video lanciato dal centro Ajnad “per le produzioni mediatiche” dello Stato Islamico (IS), in quanto sottotitolato in italiano. Di seguito potete leggere il testo nella locandina rilasciata dagli autori, i quali aggiungono: “The Nasheed was originally released as an audio by The Islamic state. We created a video Montage out of it. check on the nasheeds section…
Il genocidio armeno e il rifiuto di fare i conti con la storia
Ricorre tra pochi giorni il centenario dell’inizio di uno dei più terribili tra i crimini contro l’umanità che hanno contrassegnato il Novecento, l’ondata di massacri e deportazioni di massa che colpirono gli armeni di Turchia nella fase finale della lunga storia dell’Impero Ottomano. Molte centinaia di migliaia di morti, forse un milione e mezzo, forse più, il numero non è…
Perché Prodi trapana Renzi
A 76 anni ancora da compiere, e molto ben portati, bisogna ammetterlo, con tutti quegli allenamenti in bicicletta che appartengono alla sua immagine come la mortadella che i burloni gli hanno perfidamente assegnato addirittura come soprannome, il professore Romano Prodi sembra essere di quelli che mangiano o servono rigorosamente e sapientemente freddo il piatto della vendetta. Lo fa diversamente da…
Area Popolare, 7 strategie per 7 Regioni
Sette regioni per sette alleanze diverse. Col Pd o con Forza Italia, divisa in Ncd e Udc oppure con una lista unica, in corsa solitaria o addirittura in coalizione con la Lega Nord dell'odiatissimo Matteo Salvini. La strategia di Area Popolare alle elezioni del 31 maggio è tutt'altro che univoca. Anche se i vertici di Area Popolare vogliono rappresentare quel…
Chi è Pablo D’Ors, il consigliere di Papa Francesco che crede nel “celibato opzionale”
Mentre Papa Francesco sottolinea le differenze e la complementarietà tra uomo e donna, c’è chi all’interno della Chiesa cerca di spiegare il valore di quell'avvicinamento tra uomo e donna, l’importanza del legame matrimoniale e familiare, anche per i preti. Si tratta di Pablo d’Ors, un eclettico sacerdote che scrive romanzi d’amore e ora è consigliere del Pontificio Consiglio della cultura…
Che cosa si diranno Obama e Renzi. Parla il prof. Sapelli
Mancano poche ore alla prima visita di Matteo Renzi alla Casa Bianca. Venerdì prossimo il presidente del Consiglio italiano sarà a Washington, per un colloquio col capo di Stato americano, Barack Obama. Qual è lo stato delle relazioni tra Italia e Stati Uniti? E quali saranno i temi più scottanti sul tavolo? Ecco l'opinione dello storico ed economista Giulio Sapelli,…