In questi giorni l’esecutivo ha pubblicato sullo sconosciuto sito web “www.ripam.it” le procedure per concorrere alla manifestazione d’interesse (non un vero e proprio bando) per i due incarichi come commissari Consob. E già il sistema di reclutamento assume un’aria esoterica giacché non è chiaro in che modo un signore informato del comunicato di Palazzo Chigi (quello che annunciava la selezione…
Mailing
Come fare buoni contratti nazionali
Pubblichiamo l'editoriale di "Fabbrica Società", il giornale della Uilm che sarà on line sabato 28 marzo “Questo è l’anno dei contratti ed ora è il tempo in cui si preparano le piattaforme”. Carmelo Barbagallo, leader della Uil, lo va ripetendo da tempo e lo ha fatto anche ad un dibattito tenuto a Roma con tutti e tre i segretari generali…
Fisco, che cosa non mi convince dei numeri sull'evasione
In Italia, i contribuenti/persone fisiche sono 41,8 milioni. Il 50% denuncia un reddito imponibile annuo inferiore a 15mila euro, un ulteriore 40% tra 15mila e 35mila: pertanto, il 90% sta sotto i 35mila euro. Solo l’1% denuncia un reddito superiore a 100mila euro (il 70% di questi contribuenti è costituito da lavoratori dipendenti e da pensionati). Se si sale ancora…
Libertà di scegliere la buona scuola pubblica. Paritaria o Statale. Cosa ne pensi?
Per legge (L. 62/2000), la scuola pubblica è statale e paritaria. Ogni scuola pubblica, paritaria o statale, ha la sua identità, espressa dal Piano dell’Offerta Formativa. Io Genitore devo poter scegliere la buona scuola pubblica migliore per mio figlio/a. Ne ho diritto secondo la Costituzione e in tutti i Paesi europei (tranne la Grecia e l’Italia) il genitore ha questa libertà di scelta educativa. Pago le tasse per…
Ecco le due lezioni di Draghi per l'Italia
Nell’audizione appena conclusa del presidente della Bce, Mario Draghi, ho molto apprezzato due punti essenziali del suo intervento. Primo: il presidente Draghi ha ricordato che nell’area euro (e in Italia, aggiungo, la situazione è ancora peggiore) il livello della tassazione e’ eccessivamente elevato. Secondo: ha spiegato a tutti (e mi auguro che il ceto politico italiano lo comprenda) che l’attuale tendenza…
I giochi d'azzardo di Renzi sull'Italicum
Se la partita fosse tutta interna al Pd e lui l’attaccante veramente irresistibile che mostra di ritenersi, il gioco di contropiede avviato all’improvviso da Matteo Renzi a Montecitorio sul terreno della riforma elettorale potrebbe portarlo al gol. Potrebbe cioè riuscire al presidente del Consiglio il tentativo di anticipare a prima delle elezioni regionali di fine maggio, magari rinviate di una…
Come cambia il lavoro nell'Industry 4.0
Qualcosa sta cambiando nella produzione manifatturiera. Esperti ed analisti sostengono che stiamo entrando nella quarta rivoluzione industriale: l’Industry 4.0. Dopo il vapore, l’elettricità e l’IT sarà l’utilizzo di internet nello spazio fisico a cambiare completamente i sistemi produttivi così come li conoscevamo fino a pochi anni fa. Grazie alla cosiddetta Internet delle cose infatti, sarà, ed in parte è già…
Bravo Renzi, non serve il Grande Fratello nei Pc contro la jihad. Parla Quintarelli
Limitazione delle libertà personali o garanzia di maggiore sicurezza per i cittadini? È su questo dubbio che si è arenato, per ora, un emendamento al decreto anti terrorismo prima voluto e poi stralciato dal governo. L'emendamentp consentiva alla polizia - non solo in chiave anti terroristica - di utilizzare programmi per acquisire "da remoto" le comunicazioni e i dati presenti…
Yemen, benvenuti alla guerra tra Iran e Arabia Saudita
È cominciata l’offensiva dell’Arabia saudita nello Yemen. Circa 100 aerei di guerra e 150mila soldati hanno cominciato ieri l’attacco militare contro il movimento sciita houthi. La coalizione di 10 Paesi arabi ha accolto la richiesta di aiuto del presidente yemenita Abdrabbo Mansur Hadi. Secondo la tv degli Emirati arabi Al Arabiya, in questa operazione militare partecipano aerei degli Emirati arabi,…