Skip to main content

Perché Warren Buffett sta studiando l'Europa

La quadratura del cerchio non esiste, ma una buona risposta ci è sempre sembrata il metodo Buffett. È intelligente, straordinariamente efficace e presenta l’ulteriore preziosa caratteristica di non violentare la natura umana. Chi segue il metodo Buffett non trasuda sofferenza come molti contrari e non si sente l’unico matto in circolazione (o l’unico intelligente, che è poi la stessa cosa…

Il vero errore di Berlusconi su Renzi

Si sprecano i consulti al capezzale del centrodestra formatosi attorno a Silvio Berlusconi nelle elezioni politiche del 1994. E si sprecano pure le ambizioni a ricostruirlo attorno a un nuovo leader, dando evidentemente per “politicamente defunto” il fondatore di Forza Italia, come annunciava o auspicava a fine febbraio in Piazza del Popolo, a Roma, uno striscione calato dal Pincio sul…

Guido Ghisolfi, uno degli alfieri del Rinascimento della chimica italiana. Parla il prof. Ugo

La tragica scomparsa di Guido Ghisolfi, vice-presidente della multinazionale Mossi&Ghisolfi, leader mondiale nella produzione di imballaggi in plastica e all’avanguardia nella ricerca dei bio-carburanti più innovativi, ha turbato il mondo della chimica italiana, e non solo. Una realtà economica e scientifica che nel terzo millennio è stata protagonista di straordinari risultati a livello internazionale. Una vita tra università e industria…

Che cosa mi aspetto dalla Buona Scuola di Renzi. Parla don Macrì (Fidae)

La scuola pubblica italiana è composta sia dagli istituti statali sia da quelli paritari. Scuole che, oltre a concorrere al pluralismo dell'offerta educativa, contribuiscono a far risparmiare lo Stato nella spesa per l'istruzione. Per questo motivo, secondo don Francesco Macrì, presidente di Fidae, la federazione che riunisce le scuole cattoliche italiane, è "positivo il fatto che nella Buona Scuola si…

Perché Netanyahu bistratta Obama sull'Iran

Articolo estratto dalla Geopolitical weekly del Centro Studi Internazionali Martedì 3 marzo il premier israeliano Benjamin Netanyahu, parlando al Congresso degli Stati Uniti, ha ribadito la netta contrarietà di Israele a qualsiasi forma di concessione all’Iran sul nucleare. Secondo Netanyahu, i termini dell’intesa con Teheran, che i così detti P5+1 (Usa, Uk, Francia, Russia, Cina e Germania) dovrebbero siglare entro…

Inps, come saranno le pensioni alla Boeri

"Partendo dal 14% circa prima della crisi, il dato attuale è al 16,3% del Pil. Sarebbe arrivato oltre il 18% senza le recenti riforme, grazie alle quali si arriverà al 13,9% nel 2060. Tra il 2010 ed il 2060 nell’area euro il rapporto peggiora di 2 punti percentuali (di 1,5 per la UE27), mentre per l’Italia migliora di 0,9". Sono…

L'eredità del Liberalismo italiano: uomini e fatti

Per iniziativa di un coraggioso editore, Rubbettino, è stato recentemente completato il Dizionario del liberalismo italiano in due Tomi; il secondo di circa 1200 pagine contiene 404 biografie. E’ nell’essenza stessa del liberalismo la sua molteplice espressione e la raccolta è un esempio significativo di questo stato di cose. Conviene quindi parlare di liberalismi o, come affermano i bravi curatori,…

Una visione e un raglio pesante

Ero su Melrose Avenue, nei pressi del Pacific Design Center a Los Angeles, in una giornata in cui il sole, un raggio dopo l’altro, giocava a colpirne i vetri per poter, dopo, soffrire del giocoso solletico di quelli riflessi che a lui tornavano sgranchendosi nel celeste e nel blu. Fu allora che vidi, dall’altra parte della strada, una donna, tale…

Che succede con la fine del segreto bancario tra Italia e Vaticano?

Come spiega oggi Repubblica, dal ministero dell’Economia si conferma che i colloqui e i contatti diplomatici tra l’Italia e la Santa Sede sono ormai continui e che dunque, presto, “l’ultimo muro del segreto bancario e della opacità fiscale sta per cadere”. Ieri, da Oltretevere erano giunte le parole di padre Federico Lombardi, direttore della Sala stampa: "Sono effettivamente in corso…

Berlusconi sta per risorgere?

Paradossalmente è il deserto del dopo-Berlusconi nel centro-destra ad aver creato le condizioni dell’imminente ritorno... Questo articolo è stato pubblicato oggi su L’Arena di Verona, Giornale di Vicenza e Bresciaoggi Al padiglione 42 dell’istituto Sacra Famiglia di Cesano Boscone ieri mattina Silvio Berlusconi ha finito d’espiare la pena. Il leader di Forza Italia ha terminato il suo impegno con gli…

×

Iscriviti alla newsletter