Skip to main content

Le metafore di Papa Francesco

Da ultime, le metafore popolari del "pugno" e del "coniglio" (contro chi offende la fede altrui e procrea in modo irresponsabile): la figura del pontefice sta perdendo sempre più la sua aura ieratica? Se per aura - parafrasando Walter Benjamin - si intende quel carattere unico, inimitabile e ineffabile che conferisce autorità al gesto e alla parola, i critici di…

Vi spiego qual è la vera sfida di Obama. Parla l'ambasciatore Castellaneta (Sace)

La rinascita di un'America più equa e prospera è il vero obiettivo su cui Barack Obama costruirà, negli anni di mandato che ancora gli restano, l'eredità che lascerà al Paese. A pensarlo è Giovanni Castellaneta, già ambasciatore d'Italia negli Usa, oggi presidente di Sace, che in una conversazione con Formiche.net analizza il penultimo discorso sullo Stato dell’Unione pronunciato dal capo di…

Che combinano insieme renziani e berlusconiani?

La sinistra Pd: ‘’Je suis Gotor’’. ++++ Ormai, per farsi riconoscere, i forzisti doc si sono messi a parlare come i renziani. L’altra sera, in una trasmissione televisiva, Mariastella Gelmini, con quell’aria da ‘’maestrina dalla penna rossa’’, continuava a ripetere che, senza le riforme, il Paese era destinato a rimanere nella ‘’palude’’. Proprio così: è stato per uscire dalla ‘’palude’’…

Finmeccanica, su Ansaldo Sts i dubbi del Dipartimento Usa e dei fondi

Si stringono i tempi per l’operazione Ansaldo in casa Finmeccanica. Ieri il cda della holding della difesa e dell’aerospazio ha ascoltato il capo azienda Mauro Moretti sull’aggiornamento delle trattative in corso sulla potenziale dismissione di Ansaldo Breda e Ansaldo Sts: la prima è specializzata nella costruzione di vagoni e locomotori e la seconda nel segnalamento ferroviario. A contendersi le società…

Vi spiego cosa facevano davvero in Siria Greta e Vanessa. Parla il reporter Micalessin

L’organizzazione fai-da-te, le telefonate controverse prima della partenza, i presunti legami con i ribelli, i kit di pronto soccorso che sembrano più che altro equipaggiamenti per militanti armati o guerriglieri. Dal loro rientro in Italia, avvenuto lo scorso 16 gennaio, si sono addensati alcuni interrogativi per alcuni osservatori su Greta Ramelli e Vanessa Marzullo, le due cooperanti poco più che ventenni…

Yemen, chi sono e cosa vogliono i ribelli di Houthi

Lo Yemen sta attraversando la più grande crisi degli ultimi anni. Ieri il leader del movimento ribelle Houthi, Abdul Malik al-Houthi (nella foto), ha annunciato nuove azioni contro il governo. La capitale San’a’ è stata presa d’assalto e il presidente arrestato. Il premier invece è riuscito a fuggire. La situazione mette a rischio il processo di transizione promosso dalle Nazioni…

Sulle partite Iva si riunisce il centrodestra?

“#PartiteIva #LaPartitanonèchiusa”. È questo il nome del comitato parlamentare promosso dalla deputata del Nuovo Centro-destra Barbara Saltamartini per riportare a standard accettabili il regime fiscale e previdenziale per i lavoratori autonomi che operano con partita Iva. REGOLE PENALIZZANTI Fasce lavorative al centro di un aggravio tributario e contributivo fissato dalla Legge di stabilità approvata da governo e Parlamento per il…

trilemma

Popolare di Milano, Ubi e Bper. Chi guadagnerà con la riforma Renzi delle Popolari secondo Mediobanca Securities

Matteo Renzi ha firmato un decreto lampo sulle Popolari, “per favorire investimenti esteri diretti”. Sarebbe questa, secondo quanto scrive Antonio Guglielmi, analista di Mediobanca Securities, la ratio della norma che impone alle Popolari italiane si trasformarsi in Spa entro 18 mesi e “l’eliminazione del voto capitario (una testa un voto, indipendentemente dalle azioni possedute, ndr) per gli istituti con oltre…

Ecco come Forza Italia è stata decisiva per l'ok al Renzellum in Senato

Riformulata nelle linee-guida dall’emendamento del parlamentare del Partito democratico Stefano Esposito, la riforma elettorale promossa da Matteo Renzi supera l’ostacolo più insidioso nell’Aula di Palazzo Madama. E, salvo imprevisti clamorosi quanto impensabili, otterrà il via libera definitivo all’inizio della prossima settimana. VANTAGGI E RISCHI PER RENZI Il progetto messo a punto dalla responsabile delle Riforme istituzionali Maria Elena Boschi rientra…

Le vere mire del renzismo con il blitz sulle banche popolari

Per caso c'è lo zampino di Davide Serra nel blitz orchestrato da Matteo Renzi sulle Popolari? È quello che si chiedono molti analisti milanesi e qualche politico romano dopo il decreto approvato in fretta e furia ieri in consiglio dei ministri. (CHE COSA PREVEDE IL DECRETO SULLE POPOLARI: FATTI, EFFETTI E COMMENTI) La domanda sorge da alcune indiscrezioni su una…

×

Iscriviti alla newsletter