Skip to main content

Ecco come può funzionare il Quantitative easing di Draghi

“Dove, come, quando e perché”: sono i consueti quattro quesiti cui si dove rispondere quando si intraprende una scelta strategica. Obiettivi, modalità, tempi e soprattutto le ragioni dell’agire, devono essere coerenti tra loro: una regola che va applicata prima di procedere con il Quantitative easing da parte della Bce. Servono risposte coerenti con i vincoli posti dal Trattato sul Fiscal…

Così Papa Francesco rivoluzionerà la finanza vaticana. Prima parte

Pubblichiamo grazie all'autorizzazione del gruppo Class Editori e dell'autore, la prima parte della inchiesta di Antonio Satta uscita sul settimanale Milano Finanza diretto da Pierluigi Magnaschi Nessuno dei due, a vederli in borghese, senza abito talare, sembra avere il physique du rôle: spalle larghe, corpo massiccio, volto tagliato con l'accetta, eloquio diretto e almeno uno anche una risata forte, coinvolgente.…

Così l'Italia combatte gli jihadisti

Anche l'Italia prova a reagire alla minaccia del terrorismo islamico, tornato alla ribalta in Europa dopo la strage che ha colpito la Francia. È questo il messaggio che il ministro dell'Interno Angelino Alfano, intervenuto in una conferenza stampa al Viminale, ha provato a trasmettere, con l'intento di rassicurare l'opinione pubblica e illustrare gli sforzi dello Stato italiano. A fini preventivi,…

Tutti i dogmi economici che indeboliscono l'Europa (e l'Italia)

Per gentile concessione dell'editore pubblichiamo "Europa, Europeismo, Euro" di Paolo Savona tratto dal libro Il liberale che non c'è, a cura di Corrado Ocone, Castelvecchi Editore. © 2015 Lit Edizioni Srl Semmai ce ne fosse stato bisogno – perché sarebbe stato sufficiente consultare un buon libro di storia – l’esperienza dell’Unione europea conferma che l’economia non è un cemento sufficiente per un’alleanza duratura…

È il fisco il nemico numero uno della famiglia

È allarme rosso sulla famiglia. Tra il fisco che la penalizza e una persistente denatalità diffusa, la “società naturale fondata sul matrimonio”, come la definisce la Costituzione, rischia di collassare. Di questo e molto altro ancora si è discusso in un convegno a Milano a Palazzo Lombardia promosso dalla Regione con il patrocinio dell'Expo e intitolato “Difendere la famiglia per…

Greta, Vanessa e le amnesie della Lega sui riscatti. Parla Michele Anzaldi (Pd)

Un copione già scritto che si ripete puntualmente. L’esito felice del drammatico rapimento delle cooperanti italiane Greta Ramelli e Vanessa Marzullo in Siria non fa eccezione rispetto a vicende analoghe che hanno coinvolto nostri connazionali nei teatri di conflitti feroci. Caratterizzate, un minuto dopo la notizia della liberazione degli ostaggi, da polemiche furibonde sul presunto pagamento di riscatti ad opera…

Verità e bugie sui riscatti (per Greta, Vanessa e non solo)

Greta e Vanessa mi piacciono e mi sono anche simpatiche. Sono due ragazze brave e coraggiose. Un po’ ingenue, forse. In ogni caso appartengono, a mio avviso, alla parte migliore della nostra società, quella che – per fortuna di questa povera Italia – ha ancora degli ideali. Che sono belli e giusti, ma molto pericolosi qualora vengano canalizzati da cattivi…

roma

Napolitano, negozi etno-chic e rischi trasteverini. Benvenuti al rione Monti

Il Rione gli ha preparato una festa. Organizzata dai negozianti. Come Piero Stecchiotti, storico macellaio “comunista e romanista” di via Panisperna (la strada dove Enrico Fermi ed Ettore Maiorana negli anni Trenta posero le basi per la scoperta dell’atomo), fornitore ufficiale di carne del Quirinale. O il barbiere Mimmo Lotorto. Parliamo del Rione Monti, il quartiere dove è tornato a…

Liguria, ecco come il centrodestra si presenta (diviso) alle regionali

Ci sono i dieci anni di governo regionale di Claudio Burlando da far dimenticare. C'è una candidata del Pd, la neorenziana Raffaella Paita, diretta espressione del potere burlandiano. C'è soprattutto il pasticcio delle primarie regionali sfociate nell'uscita dal partito dello sconfitto Sergio Cofferati e nella probabile creazione di una nuova lista. C'è tutto questo e molto altro nella sinistra ligure, eppure il centrodestra rischia di…

Cyber-sicurezza, così Obama cerca una legge bipartisan

Barack Obama fa della cyber-sicurezza la sua priorità. I recenti attacchi hacker alla Sony Pictures, a JPMorgan Chase, alle catene retail Home Depot e Target e all’account Twitter del Centcomm, struttura centrale delle Forze Armate Usa, rendono più che mai urgente per il presidente degli Stati Uniti affrontare e risolvere il problema delle minacce informatiche, che rischiano di prendere di mira…

×

Iscriviti alla newsletter