Avevano già vinto, ma oggi volevano stravincere. E ora il rischio è che ci sia l'impressione che abbiano perso. Chissà se è stata una strategia azzeccata quella degli esponenti di Ncd sui decreti attuativi del Jobs Act approvati oggi dal consiglio dei ministri. In particolare con l'ex ministro del Lavoro Maurizio Sacconi, gli alfaniani avevano avanzato due richieste. La prima: opting…
Mailing
Natale, la lettera di Bergoglio ai cristiani del Medio Oriente
Cari fratelli e sorelle, «Sia benedetto Dio, Padre del Signore nostro Gesù Cristo, Padre misericordioso e Dio di ogni consolazione! Egli ci consola in ogni nostra tribolazione, perché possiamo anche noi consolare quelli che si trovano in qualsiasi genere di afflizione con la consolazione con cui noi stessi siamo consolati da Dio» (2 Cor 1,3-4). Mi sono venute alla mente…
Fiat, papocchio a Termini Imerese?
“Termini Imerese: quasi 300 mln di soldi pubblici per salvataggio. E Metec ne investirebbe 290. Tutto chiaro”. Questo tweet della collega Carlotta Scozzari, un paio di giorni fa, mi ha incuriosito. Ieri, comunque, l’intesa c’è stata. L'accordo sottoscritto, si legge nella nota ufficiale, "prevede il progressivo rientro in fabbrica, da qui al 2018, di tutti gli addetti per la realizzazione di…
Marò, che cosa pensano gli indiani (che non fanno gli indiani)
Aman Agarwal è un giovane professore di finanza e vice presidente dell’Indian Institute of Finance (IIF una delle istituzioni di maggior prestigio in Asia). Ha avuto cattedre di peso anche in Francia ed ha lavorato, per un breve periodo, per la Banca Mondiale. Ama passare le vacanze in Europa dove scambia idee con amici di buona data. Agarwal è un…
Ecco come il governo sta bistrattando le partite Iva. Parla Anna Soru (Acta)
È il grande interrogativo irrisolto della Legge di stabilità. La riduzione di 800 milioni di euro di tasse e contributi per i lavoratori autonomi con partite Iva andrebbe a beneficio di commercianti e artigiani. Mentre liberi professionisti e free lance attivi nei comparti a elevata creatività e tecnologia ne verrebbero in gran parte esclusi. Per tale ragione Formiche.net ha interpellato Anna…
Perché la crescita americana non fa lievitare il consenso di Obama
Anche Obama ha il suo "spread", ed è quello tra i dati dell'economia americana, entusiasmanti, e il consenso interno al suo governo, non certo ai massimi storici. NUMERI ECCEZIONALI Come scritto da Formiche.net, i numeri, pur con le dovute interpretazioni, danno ragione alla Casa Bianca: più 5% nel terzo trimestre dell’anno, da luglio a settembre. È l’aumento più consistente registrato dall’estate…
Almeno a Natale non togliamo lo stupore ai bambini
Con mia moglie, siamo tra quei genitori di cui ha parlato ieri in un bellissimo articolo sul Foglio Annalena Benini, che finché abbiamo potuto abbiamo preservato la nostra figlia più grande dall’appendere la verità su Babbo Natale. Poi, arrivata ormai a nove anni compiuti e soprattutto a motivo del fatto che a scuola iniziavano a prenderla scherzosamente in giro perché…
Jobs Act, l'unica certezza è che l'articolo 18 non è più un tabù
Oggi il Governo (dopo la maratona che ha condotto al varo contrastato della legge di stabilità 2015) presenterà i primi schemi di decreti delegati in attuazione del Jobs act Poletti 2.0. Salvo sorprese dell’ultima ora si tratterà di due provvedimenti: il primo relativo all’istituzione del contratto a tempo indeterminato a tutele crescenti (il clou della legge delega n. 183/2014); il…
I miei Buon Natale
"Tu scendi dalle stelle/ o re del cielo / e vieni in una grotta / al freddo e al gelo...". Bastano poche note e una manciata di parole per costruire un bozzolo di calore, un nido di speranza, una disposizione alle cose buone, una spinta alla fratellanza con i vicini e i lontani. E' la magia del Natale che si…
Verità e bugie sulla spumeggiante economia americana
Più 5% nel terzo trimestre dell’anno, da luglio a settembre. E’ l’aumento più consistente registrato dall’estate 2003 per l'economia americana: un balzo che ha scavalcato il già ottimo 3,9% atteso dal governo. Wall Street ha reagito fissando un nuovo record storico, l’indice Dow Jones ha superato i 18 mila punti, consolidando il rialzo in corso da diverse settimane. I NUMERI…