Il Jobs Act Poletti 2.0 è legge dello Stato. La svolta vera sul piano giuridico la vedremo nei decreti delegati, a cominciare – in un ampio quadro di riordino del diritto del lavoro - da quello che regolerà il contratto di nuova istituzione con annesse le tutele in materia di licenziamento. A meno che la montagna non partorisca il topolino,…
Mailing
Renzi un anno fa diveniva segretario del Pd. Un primo bilancio
Matteo Renzi è alla guida del partito democratico da un anno. Sembra passato un tempo molto maggiore ma era solo l'8 dicembre 2013. L'ex sindaco di Firenze ha rapidamente scalato i vertici della politica italiana. Forse non è riuscito nella tanta decantata (e altrettanto velleitaria) rottamazione ma è riuscito ad ottenere molto più: un profondo cambio di paradigma. Ha collocato…
South Stream, perché l'Italia non si dispera troppo per il niet di Putin
Pubblichiamo un articolo di Affari Internazionali Come un fulmine a ciel sereno, il presidente Vladimir Putin decide di bloccare la realizzazione del gasdotto South Stream, destinato a trasportare il gas russo sui mercati europei aggirando il problematico transito attraverso il territorio ucraino. Il blocco di South Stream era in realtà già nell’aria. Si poteva intuire dalle dichiarazioni di Claudio Descalzi,…
Benvenuti (con polemiche) al party di compleanno di Tarcisio Bertone
Non c’è pace per il cardinale Tarcisio Bertone, già segretario di Stato dal 2006 al 2013, finito nuovamente nel vortice delle polemiche mediatiche. Stavolta, a far capolino sui giornali, è la vicenda del pranzo di compleanno per i suoi ottant’anni, compiuti il due dicembre scorso. A raccontare i dettagli di quello che viene definito “un party regale, molto chic per…
Ecco effetti veri e presunti delle mosse di Draghi e Juncker
In un lavoro reso noto in questi giorni gli analisti della Goldman Sachs hanno confermato i sospetti che l’iniziativa che Draghi sta portando faticosamente a compimento di immettere 1.000 mld di nuova base monetaria finalizzata alla crescita reale (nota con l’acronimo TLTRO) esaurirà i suoi effetti positivi quasi interamente nel circuito finanziario. Il lavoro non lo dice espressamente, ma le…
Amazon perde colpi?
Il business di Amazon funziona ancora o il colosso delle vendite online simbolo della new economy è già "old"? Dal 2007 al 2013, il fatturato dell'azienda fondata da Jeff Bezos è quintuplicato (da 14,8 miliardi di dollari a 74,45 miliardi) ma i profitti hanno continuato a scendere, da 436 milioni a 273 milioni di dollari. Con una sproporzione gigantesca tra…
Chi ha ucciso VeDrò
Caro lettore, a questo punto devo confessarti d’essere stato tra i (pochi, veri e appassionati) fondatori di VeDrò. Puoi immaginare quindi la sensazione di spiazzamento, che ho provato scoprendo in questo modo – dopo 8 anni di iniziative dell’associazione – di esser stato tra gli «acquirenti» del Paese, stando alla teoria dell’onorevole Sibilia. Teoria che tuttavia – non avendo mai…
Perché in Usa e Inghilterra le economie sono più pimpanti rispetto all'Europa
Politica fiscale più flessibile, politica monetaria più aggressiva, ricapitalizzazione delle banche: così Usa e Inghilterra hanno tenuto a freno gli effetti della crisi meglio di Europa e Giappone. Anche se nessuno è riuscito ad arginare la crescita del debito pubblico e questo potrebbe rappresentare un problema nel caso una nuova crisi economica si affacciasse. I MERITI DELL'ALLEGGERIMENTO QUANTITATIVO A scriverlo è…
Mafia Capitale tra corruzione sistemica e declino italiano
Riceviamo e volentieri pubblichiamo In un quadro politico così frastagliato, una sorta di “partito unico degli affari” si va oggi affermando come il principale centro di potere in grado di guardare lontano nel pianificare le proprie attività, coltivando con lungimirante dedizione contatti trasversali con un potere politico corruttibile. E’ in questo universo di grandi e piccoli comitati d’affari che probabilmente…
Dagospia, ecco i conti svelati da Roberto D'Agostino
Grazie all'autorizzazione del gruppo Class e dell'autore, pubblichiamo l'articolo di Claudio Plazzotta uscito sul quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi Il porno ha dato poche soddisfazioni a Roberto D'Agostino. E se la società Crazy boys viene messa in questi giorni in liquidazione volontaria, l'editore si consola però con i buoni risultati di Dagospia, la risorsa informativa online a contenuto…