Matteo Renzi gioca con le scadenze, o urgenze, come il gatto con il topo. Sospettato fuori e dentro il suo stesso partito di volere andare alle elezioni anticipate il più presto possibile, non appena riuscirà – se mai vi riuscirà davvero – a insediare al Quirinale un presidente della Repubblica disposto a delegittimarsi sciogliendo le Camere che lo hanno appena…
Mailing
Perché la fine di South Stream è salutare per Cina e Turchia
South stream, il gasdotto che dal 2018 avrebbe dovuto portare in Europa il gas russo aggirando l'Ucraina, non si farà più. A minacciarlo è stato il presidente Vladimir Putin, che dalla Turchia ha detto che Mosca preferisce "ridirigere le sue risorse energetiche verso altre regioni del mondo". Ecco i riflessi economici ed energetici della notizia, analizzati in una conversazione di Formiche.net con…
Jobs Act, ecco qual è la vera vittoria per l'Italia
Poi dicono che Massimo D’Alema non conta più nulla. Nella sua ultima intervista al Corriere della Sera ha teorizzato un nuovo intervento dello Stato nell’economia e subito dopo Matteo Renzi si è messo in testa di nazionalizzare l’Ilva, per risanarla e rivenderla. Ma non era questa la mission per cui negli anni ’30 del secolo scorso venne istituita l’IRI? Ecco…
Roberto De Mattei: perché Papa Francesco a Strasburgo e in Turchia non mi ha entusiasmato
Non c'è un problema di interpretazione di gesti e parole del Papa, osserva a Formiche.net Roberto De Mattei, già vicepresidente del Cnr e direttore delle riviste “Radici Cristiane” e dell’agenzia di informazione “Corrispondenza Romana”. Ma il nodo riguarda il merito della “debolezza dei suoi discorsi a Strasburgo e Ankara”. Secondo l'esponente del mondo tradizionalista cattolico non esiste un “effetto Socci”…
Contratto bancari, ecco le posizioni di Intesa, Unicredit, Mps & Co. Parla Alessandro Profumo (Abi)
“Sul contratto troveremo una sintesi”, ha detto il presidente del Comitato sindacale dell’Abi Alessandro Profumo. Ecco lo stato dell'arte. CONTROVERSIA APERTA Dopo che la scorsa settimana Lando Sileoni, il segretario generale della Fabi, il sindacato dei bancari, aveva risposto duramente alle accuse dell’Abi di essere “anacronistici” e di “andare contro la legge di gravità”, ribadendo a Formiche.net che non c’è…
Opere pubbliche, ecco tutti i costi del non fare
Non fare infrastrutture costa all'Italia ben 810 miliardi di euro. I costi che la mancata realizzazione di opere prioritarie potrebbe comportare dal punto di vista economico, sociale ed ambientale nei prossimi 17 anni in Italia sono stati misurati dall'Osservatorio sui Costi del Non Fare presieduto dal professor Andrea Gilardoni del Dipartimento di Analisi delle Politiche e Management Pubblico dell'Università Bocconi.…
Tutti i dettagli dell'attacco hacker alla Sony Pictures
Questo non è il cinema, è la vita. E così la spy story di un film si trasforma in una spy story dai contorni quanto mai reali. Protagonista la Sony Pictures Entertainment, divisione cinematografica del colosso giapponese con sede a Culver City, California, che ha subito il più distruttivo attacco hacker mai sferrato contro un'azienda su suolo americano. I responsabili…
Come cambia il controspionaggio made in Usa
Il Direttore della National Intelligence (DNI), James Clapper (nella foto), ha annunciato lunedì scorso la creazione di un nuovo centro di sicurezza e controspionaggio che, secondo i critici, diminuirà gli sforzi della caccia alle spie negli Usa. "L'istituzione del National Counterintelligence and Security Center (NCSC) supporta i nostri sforzi per garantire che il controspionaggio e la sicurezza siano affrontate come discipline…
Telecom, Vodafone e Metroweb: status quo o vera banda larga?
Siamo alla stretta finale sulla banda ultra larga. Ovvero su come e quando dare all’Italia una rete in fibra ottica degna di un Paese civile, moderno e sviluppato. Ci sono due dossier che s’intrecciano e si completano. Da un lato un piano del governo – detto “Strategia italiana sulla banda ultralarga” – che è in consultazione fino al 20 dicembre per ricevere suggerimenti…
Ecco i benefici economici delle novità normative sui buoni pasto
A beneficiarne sono circa 2,3 milioni di lavoratori, ma con i suoi 2,7 miliardi di euro il mercato dei buoni pasto coinvolge anche datori di lavoro, aziende emettitrici ed esercizi di ristorazione convenzionati. A questi numeri di sistema avrà pensato anche la commissione Bilancio della Camera, visto il recente via libera all’aumento della deducibilità dei buoni pasto ai fini fiscali contenuto…