Matteo Renzi merita quanto meno una multa. E non per sosta vietata o per varco del centro città senza il necessario permesso, com’è goffamente accaduto a Roma all’improvvido sindaco Ignazio Marino e/o familiari e domestici con la sua Panda rossa. Il presidente del Consiglio guida sulle strade della politica infischiandosene delle precedenze. Non sa, poverino, o se lo sa, appunto…
Mailing
Occupazione, ecco i veri numeri del disastro italiano
Negli ultimi giorni si è consumata una guerra di numeri tra governo, Istat, giornali e social networks. Il casus belli è stata la concomitante pubblicazione degli ultimi dati Istat sull'occupazione e dell'anticipazione dei dati delle comunicazioni obbligatorie da parte del Ministero del lavoro (che verranno diffusi integralmente il 4 dicembre, proprio il giorno dopo l'approvazione del Jobs Act). A scorrere i dati è…
Le critiche di D’Alema alla Terza Via? Frutto della presunzione storica del Pci. Parla Pellicani
Nell’intervista rilasciata a Paolo Valentino sul Corriere della Sera Massimo D’Alema ha bocciato l’attualità della “Terza Via”, propugnata a metà anni Novanta da filosofi ed economisti che ricercavano una sintesi felice tra economia di mercato e giustizia sociale. Filone culturale associato alle esperienze di governo di Bill Clinton negli Stati Uniti e Tony Blair in Gran Bretagna. Un parallelismo rifiutato da…
Caro Matteo Renzi, lascia perdere gli alchimisti e non ascoltare le sirene degli iconoclasti
Il ‘semestre europeo’ che sarebbe dovuto essere a guida italiana si sta chiudendo senza essere stato pilotato, in effetti, da nessuno. Le ragioni sono oggettive: i protratti, e difficili negoziati, per la costituzione di una nuova Commissione Europea in una fase in cui l’eurozona è il grande malato dell’economia mondiale, sono in corso guerre guerreggiate alle frontiere orientali e meridionali…
Movimento 5 stelle, parte dall'Emilia Romagna la scissione dei grillini
Via Emilia, croce e delizia del Movimento 5 Stelle. Lungo la strada statale 9, Beppe Grillo ha forgiato la sua creatura, tenendola a battesimo sotto le Due Torri di Bologna con il Vaffa Day dell'8 settembre 2007, col bagno folla in canotto ormai passato alla storia. Lì sono spuntate le prime liste civiche, lì i primi eletti nei consigli comunali,…
Ecco le ipotesi per il futuro dell'Ilva dopo le parole di Renzi
Le dichiarazioni del presidente del Consiglio, Matteo Renzi, sull’Ilva di Taranto secondo le quali - insieme alla vendita ad aziende private internazionali o italiane - è allo studio anche un intervento temporaneo del capitale pubblico per salvare il sito produttivo ionico, risanarlo sotto il profilo ambientale e poi rilanciarlo sul mercato, evidenziano, se pure ve ne fosse ancora bisogno, l’attenzione…
Tutte le parole e le mosse del Papa in Turchia con gli ortodossi
Scrive Andrea Tornielli sulla Stampa che “la seconda giornata di Francesco in Turchia è raccontata da due immagini simboliche. La prima: il Papa dentro la Moschea Blu di Istanbul sta in silenzio, senza scarpe, con il capo chino e le mani giunte, accanto al Gran Muftì Rahmi Yaran che prega recitando parole in lingua arabe”. La seconda, quando “il Papa…
D’Alema boccia la Terza Via solo per ostilità contro Renzi. Parla Christian Rocca
“Il tentativo promosso alla fine degli anni Novanta da Tony Blair e da parte del mondo progressista di coniugare il socialismo con una visione liberale non ha nessun valore nel mondo e nell’Italia di oggi”. È il cuore dell’intervista, rilasciata a Paolo Valentino sul Corriere della Sera, con cui Massimo D’Alema boccia senza appello la “Terza Via” che nel 1999 aveva…
Matteo Salvini sviscerato da Formiche.net
Matteo Salvini salverà il centrodestra? E’ questa la domanda che Formiche.net si è posta all’indomani dell’exploit della Lega in Emilia Romagna. In un polo mai così malconcio e in cerca d’autore, si staglia con forza la figura del segretario della Lega. Elettrizzato dal 20% del suo partito, Salvini lancia la sfida a Matteo Renzi ed è più attivo che mai…
Arriva la Gazzetta di Facebook. Editori felici o attapirati?
Se Facebook vuole vestire anche i panni del giornale, quanto si devono preoccupare i media tradizionali? Il social network numero uno al mondo è diventato per moltissimi utenti del web la prima fonte cui si attinge per tenersi informati sui fatti di attualità e il fondatore Mark Zuckerberg ha dichiarato apertamente che il suo obiettivo è fare della bacheca di…