Matteo Renzi sembra uscito dalla pubblicità del ‘’ti piace vincere facile’’. Negli ultimi giorni è riuscito a mantenere il potere in una regione e a conquistarne un’altra nonostante lo ‘’sciopero’’ di più della metà degli elettori. Ma la mossa più fortunata gli è stata possibile alla Camera nel voto finale sul Jobs act Poletti 2.0. I suoi avversari (i più…
Mailing
Il destro Matteo Salvini visto dagli intellettuali di destra
Silvio Berlusconi l’ha sdoganato ieri definendolo un “goleador”, l’Economist apre alla prospettiva che sia lui il nuovo leader di centrodestra, i giornali di area sovente lo incensano o gli riservano comunque grande attenzione. Ma cosa pensano di Matteo Salvini gli intellettuali di riferimento della destra liberale e conservatrice italiana? Nessuno sembra strapparsi le vesti dinanzi al ruspante leader della Lega. Pochi…
Telecom, Vodafone e i tormenti di F2i su Metroweb
I rischi di concentrazione potrebbero essere superati, ma al momento pare che l'amministratore delegato di F2i, Renato Ravanelli, non abbia particolare fretta a sbarazzarsi delle sue quote di maggioranza detenute in Metroweb, la società milanese della fibra ottica controllata dai fondi F2i e Fsi di Cassa depositi e prestiti. Anche perché Ravanelli è arrivato sulla tolda di comando del fondo da pochi giorni. Sta di fatto…
Salvini cresce, Renzi gode?
Tutti pazzi per Matteo Salvini? Proprio così titolava Formiche.net un pezzo di Fabrizia Argano su come e quanto giornali ed editorialisti vicini al centrodestra iniziavano a vezzeggiare il salvinismo in ascesa. Beninteso, nulla di nuovo, come ha spiegato il politologo Giovanni Orsina su La Stampa: anche in Italia spira quel venticello di destra e di estrema destra che gonfia le…
Perché Hollande tentenna sulla consegna delle Mistral alla Russia
La Francia cede alle pressioni alleate e, a seguito della crisi ucraina, sceglie di sospendere la consegna della prima Mistral alla Russia. La decisione è giunta dal presidente François Hollande, che, spiega l'Eliseo, ha deciso di rinviare "sino a nuovo ordine" la consegna della prima delle due navi da guerra comprate dai Mosca nel 2011. Ma la scelta di Parigi…
Avanti un altro: chi ci sarà dopo Hagel?
Lunedì il segretario alla Difesa americano Chuck Hagel, ha rassegnato le proprie dimissioni. Si dice che siano voltati stracci negli uffici dell'Amministrazione, con accuse reciproche e toni forti. Obama - che ha commentato la decisione, «è il momento giusto per lasciare» - cambia il suo quarto capo del Pentagono dal 2009 (primo mandato), e lo fa con la speranza di…
La Lega da Bossi a Salvini: secessione continua
È del tutto comprensibile che all’indomani delle ultime elezioni regionali emiliane si stia parlando tanto di Matteo Salvini. Sono state svolte valutazioni complessivamente condivisibili, anche se si tende troppo ad accentuare la differenza tra il Bossi della “Padania libera” e il Salvini del “basta euro” e “basta immigrati”. Vi è infatti al contrario e ad un tempo sia una sostanziale…
Forza Italia cambi linea, Salvini non può essere il nostro leader
Non basta azzerare le cariche come chiede Raffaele Fitto. Bisogna cambiare drasticamente linea politica, smetterla di fare una finta opposizione al governo Renzi e ripartire dalle primarie. Parola di Galeazzo Bignami, avvocato bolognese di 39 anni, fresco di rielezione nel consiglio regionale dell'Emilia-Romagna con Forza Italia grazie a quasi 10mila preferenze (9.956) in provincia di Bologna; in città è stato…
Iran, ecco i veri fronti contrapposti nel negoziato sul nucleare
L’accordo con l’Iran non s’è fatto. Nonostante l’ottimismo delle ultime settimane, nelle quarantott’ore prima della scadenza del negoziato si era capito che le distanze erano ancora notevoli, e l’obiettivo non alla portata. Un peccato, perché il tavolo negoziale è adesso limitato a vere e proprie tecnicalità, nel quadro complessivo di una reciproca volontà delle parti per individuare una soluzione al…
Gloria Alvarez, la sexy intellettuale che combatte il populismo in America latina
Gloria Alvarez sembra la modella di un calendario sexy, ma in realtà è un’intellettuale tra le più seguite e ammirate dell’America latina. Da quando è intervenuta al forum del Parlamento Iberoamericano della Gioventù a Saragozza a settembre, il suo telefono non smette di squillare e viaggia costantemente, invitata da fondazioni e partiti politici in tutta la regione. Tutto è cominciato…